L'Italo-Americano

italoamericano-digital-7-26-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1011578

Contents of this Issue

Navigation

Page 16 of 39

www.italoamericano.org 17 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 26 LUGLIO 2018 LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C a r i l e t t o r i , G l i uccelli hanno le ali e le persone hanno i libri per volare in luoghi lontani o far volare i loro spiriti. Ecco tre tito- li appena usciti, pubblicati nel 2018, che voglio condividere con voi: The North Beach Fisher man (Bianchi), My American Dream (Bastianich), A bold and Dangerous Family (Moorehead). Roland Bianchi è il mio auto- re locale preferito e lo è dal 1994, quando è stato pubblicato il suo primo libro Tunes from a Tuscan Guitar, dedicato a Ottori- no Bianchi, suo nonno paterno. Il romanzo ha esaurito la prima edizione. Ottorino divenne il primo toscano accettato nella Sicilian Crab Fisherman's Asso- ciation al Fisherman's Wharf di San Francisco e fu eletto tesorie- re. La sua barca per la pesca del granchio era ormeggiata accanto a q u e l l a d e l p a d r e d i J o e D i Maggio e divennero amici per tutta la vita. Il successo del libro ha spinto l'autore a informarsi sui suoi nonni materni che non a v e v a m a i c o n o s c i u t o . S u a madre rimase orfana a dodici anni e fu cresciuta da sua zia, c h e e r a a n a l f a b e t a e s t i r a v a magliette per vivere. The Migra- tion of Moro è diventato il suo secondo libro e illustra la storia delle esperienze di sua madre. Delivery Boy fu il successivo e si concentrò sull'infanzia dello scrittore, gli anni scolastici e il precoce impiego come fattorino per suo zio Guido, che possede- va e gestiva un negozio di generi alimentari in Filbert and Octavia street nel distretto di Cow Hol- low a San Francisco. Dopo aver finito con i nonni, Bianchi ha regalato le sue avventure da stu- d e n t e a l l ' U n i v e r s i t à d e l l a California di Berkeley. Questo quarto romanzo, ReCalections of a Bear, è una esilarante versione dei grandi scherzi del college, dei giochi delle confraternite e dei comportamenti oltraggiosi durante l'era del Pappy Waldorf footbal, quando Cal aveva squa- dre vincenti. Il North Beach Fisherman è una finzione, ma lo stile autenti- co di Bianchi ti guida attraverso la nascita di un'esclusiva indu- stria ittica siciliana alle origini di S a n F r a n c i s c o . O t t o r i n o , i l nonno di Bianchi, come detto, d i v e n n e i l p r i m o t o s c a n o ammesso all'interno dell'Asso- ciazione dei pescatori di gran- chio di San Francisco. I riferi- menti storici sono basati sui fatti: ma per me, la ciliegina s u l l a t o r t a d i g r a n c h i a r r i v a quando Bianchi crea l'ingegnosa scena del ragazzo-incontra-una- ragazza che trasforma il libro in un delizioso giradischi romanti- co. I primi tre libri di Bianchi sono esauriti, ma le copie usate sono ancora disponibili su Inter- net e ReCalection for a Bear è disponibile nuovo. "The North Beach Fisher- m a n " p u ò e s s e r e a c q u i s t a t o d i r e t t a m e n t e d a l l ' a u t o r e p e r 15,95 $ più tasse e spedizione per 20,00 $ a copia. Il vostro ordine verrà firmato e inviato per posta al momento della rice- z i o n e d e l l ' a s s e g n o o v a g l i a postale. Se acquistate North Beach Fisherman, ReCalections è ancora disponibile al prezzo ridotto di 10.00 $ per copia. Inviate assegno o vaglia postale a: Roland Bianchi, 520 Clark Drive, San Mateo, CA 94402. *** A B o l d a n d D a n g e r o u s F a m i l y ( A m e l i a , C a r l o a n d Nello Rosselli da Firenze) di Caroline Moorehead, offre un nuovo sguardo sulla vita in Italia sotto il regime di Mussolini e del Fascismo. Ora, avevo letto il libro di Levi, Cristo si è fermato a Eboli, ma non avevo idea che dal 1920 Mussolini fosse non solo spietato, ma anche scaltro e manipolatore. I teppisti in cami- cia nera hanno fatto il lavoro sporco per lui: incendi dolosi, omicidi, distruzione di case e uffici, corruzione e intimidazio- ne. I suoi avversari - tra cui direttori, editori, rappresentanti sindacali, avvocati e giudici – furono piegati alla sottomissione o banditi in aree remote. Nel 1926, Mussolini emanò le "leggi eccezionali": il confino divenne la soluzione perfetta al crescente numero di nemici. Voleva neu- t r a l i z z a r e , m e t t e r e a t a c e r e , rimuovere fisicamente le perso- ne senza il fastidio di un vero e proprio processo. Anzi, nessun c r i m i n e r e a l e d o v e v a e s s e r e c o m m e s s o , s e m p l i c e m e n t e "avere l'intenzione" di commet- tere una "cospirazione contro lo stato" veniva ritenuta sovversi- va, di estrema pericolosità, per la sicurezza dell'Italia. Nella primavera del 1927 le file di detenuti prigionieri erano diventati uno spettacolo familia- re sui treni diretti al sud, con la barba lunga, sporchi, spesso nei vestiti a strisce da prigione, un numero stampato sul lato sini- stro. Tra di loro c'erano massoni, socialisti, anarchici e, soprattut- to, comunisti delle regioni più rosse del nord Italia: ragazzi di quindici anni, nonni di settanta- cinque e mogli di funzionari sin- dacali, insieme a artigiani, gior- nalisti, scrittori e molte persona- lità politiche di spicco. Ben pre- sto, ci furono più di un migliaio di uomini e donne al confino, sparsi tra Ustica, Favignana, Lipari, Pantelleria, Lampedusa e Le Tremiti, le isole vulcaniche aspre, aride e senz'acqua che si trovano lontano dalle coste del- l'Italia meridionale e della Sici- lia, da cui molti degli abitanti originari erano erano da tempo emigrati. Nel 1924, quando gli scagnozzi di Mussolini andarono oltre, l'orrore si diffuse in tutta Italia, e iniziarono vent'anni di lotta. La Resistenza antifascista era nata e sarebbe finita solo con la morte di Mussolini nel 1945. *** Il nuovo libro di Lidia Mat- ticchio Bastianich, My Ameri- can Dream, non è un libro di ricette, è un esaltante libro di memorie. La storia di Lidia ini- zia a Pola, nella penisola istria- na. Inizialmente era una vita pri- mitiva idilliaca, centrata sul cibo, sulla famiglia e sulla natu- ra. La vita cambiò drasticamente quando l'Istria fu annessa dalla Jugoslavia durante il regime comunista di Tito. All'improvvi- so, divenne illegale praticare qualsiasi forma di religione, avere obiettivi capitalistici, per- s i n o p a r l a r e i t a l i a n o . L a s u a famiglia - in condizioni strazianti - fuggì a Trieste, dove fu collo- cata in un campo profughi. Lì le condizioni erano difficili: il cibo scarseggiava, erano disponibili pochi servizi, il futuro era incer- to. Eppure, anche lì, Lidia è riu- scita a combinare l'esperienza con l'ottimismo. La speranza è diventata uno stile di vita. Dopo d u e a n n i d i c a m p o , q u a n d o aveva undici anni, la famiglia di Lidia emigrò in America. Non è stato facile adattarsi, imparare l'inglese, superare l'essere stra- niero. Alla fine, dopo che la famiglia si è stabilita a Queens, New York, l'adolescente Lidia ottenne un lavoro in una panette- ria. Si sposò all'età di diciannove anni e lei e suo marito, Felice, aprirono due ristoranti di succes- so negli anni Settanta. Ciò ha portato all'inaugurazione di Feli- cia, il loro ristorante di punta a Manhattan nel 1981. *** Come abbia superato le prime battaglie è una storia affascinan- te e stimolante. Ma così è la stra- da che intraprende mentre inse- g u e i l s u o s o g n o a m e r i c a n o : costruire un impero alimentare e gastronomico, cucinare per due Papi, diventare una voce impor- tante nella comunità italoameri- cana, diventare una madre amo- r e v o l e e o r a u n a n o n n a . M y American Dream è profonda- mente personale e assolutamente straordinario. Lidia ha anche scritto undici libri di cucina e tre libri per bam- bini. Lei è la chef / proprietaria di quattro acclamati ristoranti di New York: Felicia, Becco, Esca e D e l P o s t o . C o n s u a f i g l i a , Tanya Bastianich Manuali, gesti- s c e i l L i d i a ' s P i t t s b u r g h e i l Lidia's Kansas City. Becco, Esca e Del Posto li gestisce con suo figlio, Joe Bastianich, e altri partner. Ha aperto Eataly, il più grande mercato italiano di eno- gastronomia artigianale, a New York, Chicago, Los Angeles e San Paolo, in Brasile. ***

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-7-26-2018