L'Italo-Americano

italoamericano-digital-7-26-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1011578

Contents of this Issue

Navigation

Page 24 of 39

GIOVEDÌ 26 LUGLIO 2018 www.italoamericano.org 25 L'Italo-Americano IN ITALIANO | A rte e cibo, cibo e arte: quando si pensa al cibo italiano, il legame con l'arte diventa quasi natu- rale. Ecco perché alcuni artisti, fotografi e chef si sono messi insieme per un progetto che mostra come il cibo e l'arte pos- sano essere combinati per dare ai lettori un'esperienza che va oltre il piatto e il dipinto. L'Arte in Cuci- na è un libro pubblicato nel 2017, quando l'artista Domenico Monte- forte, originario della Toscana, ha deciso di mettere accanto chef e artisti e avviare una collabo- razione. Gli artisti hanno avuto spazio per esprimere la loro pas- sione, mentre agli chef è stata data l'opportunità di mostrare le loro migliori ricette. Ogni artista ha presentato una ricetta attraver- so una foto, sotto la supervisione di uno chef con molta esperienza e know-how. L'obiettivo è offrire una pre- sentazione diversa del cibo, rispetto a ciò che si vede di solito nelle riviste. Da un lato, i lettori sono in grado di scoprire le storie degli artisti e, dall'altro, hanno le ricette create dagli chef nei loro ristoranti. Inoltre le immagini mostrano la continua interazione tra i due. L'edizione 2018 presenterà altri 80 chef e 80 artisti tra cui lo chef Rudy Duran di Alameda e la fotografa Flavia Loreto, entrambi fieri rappresentanti del cibo ital- iano nella Bay Area. Flavia Loreto è nata e cresciu- ta a Roma e si è appassionata alla fotografia durante le scuole supe- riori, perché voleva far parte e mostrare il mondo intorno a lei. "Per me, la fotografia è un modo per entrare in contatto con le per- sone", ha detto a L'Italo Ameri- cano. "Alla fine di ogni sessione fotografica, ho fatto un nuovo amico. Parliamo, ridiamo, ci rac- contiamo le storie l'uno dell'altro. Non solo è importante per i fotografi mostrare il mondo, ma è anche fondamentale per man- tenere ricordi che altrimenti perderebbero rapidamente la loro nitidezza". Flavia si è trasferita a San Francisco nel 2016 dopo vent'an- ni trascorsi in Germania. La fotografia è la sua passione, ma anche un modo per relazionarsi con il mondo e le persone cir- costanti, per esprimere emozioni e sentimenti. Se ha iniziato a scattare foto da adolescente, in seguito ha costruito legami con i fotografi di set degli studi di Cinecittà a Roma: quello è stato il momento in cui Flavia ha capi- to l'importanza di raccontare sto- rie attraverso le foto. Lo Chef Rudy è nato a Livorno, in Toscana, e la sua filosofia è modellata dall'Italia del secondo dopoguerra, così come le sue esperienze lavora- tive. "Ho imparato a provare piacere nel sentirmi vivo e il mio apprezzamento per il gusto è aumentato più di ogni altra cosa". La personalità di chef Rudy riflette l'idea di come "il cibo è più di un semplice combustibile che alimenta i nostri corpi: è il mezzo universale e indispens- abile per trasmettere le nostre tradizioni e il senso di comunità". L'inizio della collaborazione tra i due va di pari passo con il loro essere al servizio della comunità italiana: sono attivi in occasione degli eventi nella Bay Area, Flavia come fotografa e Rudy per il cibo; entrambi vivono ad Alameda, una piccola e graziosa isola tra San Francisco e Oakland; e godono della recip- roca compagnia parlandosi di tutte le cose italiane, sorseggian- do un bicchiere di Prosecco. Come ha spiegato lo chef Rudy, "L'Arte in Cucina può essere con- siderato un bel libro concettuale, in cui un gruppo di pittori, fotografi e chef mostra i diversi aspetti della loro arte. Apri il libro e, pagina per pagina, è come essere in diverse sinfonie". E continua:"Un giorno ho ricevuto una chiamata dal mio amico, il maestro Domenico Monteforte: è un noto pittore italiano e le sue opere sono esposte permanente- Il libro L'Ar te in Cucina presenta l'incomparabile legame tra cibo e arte, chef e artisti mente al San Francisco Opera House. Mi ha detto che voleva unire cibo e arte. Essendo nato e cresciuto in Italia, dove si è cir- condati dall'arte, ho accettato di far parte di questo progetto e ho chiesto a Flavia di unirsi a me". La connessione tra cibo e arte è così forte che sono quasi con- siderati una cosa sola: "Il buon cibo appartiene all'arte", ha detto Flavia. "L'amore e il lavoro che i cuochi mettono nelle loro ricette sono paragonabili all'amore e all'impegno che gli artisti met- tono nelle loro opere. Amore e passione per quello che fai è la connessione tra le due cose". Lo chef Rudy ha iniziato nel settore alimentare circa 40 anni fa, lavorando su navi da crociera e yacht privati. "Dal momento che non ho mai smesso di lavo- rare negli ultimi quarant'anni, ho visto molti cambiamenti nel mondo del cibo. E continua: "Quando sono arrivato nella Bay Area, 18 anni fa, volevo diventare un pioniere e la mia passione per il classico, semplice, cibo italiano è nata quando ho aperto il mio ristorante, C'era una volta". Lui pensa che "come esseri umani, ci piace l'arte attra- verso i nostri sensi: la musica con l'udito, i dipinti e le immagini con la vista, e l'arte culinaria con il gusto. In altre parole, dopo una lunga giornata di lavoro, il momento dei nostri pasti dovrebbe essere bello e piacev- ole: assaggiare il cibo, circondati da foto e dipinti, mentre si ascolti la propria musica preferita". Al giorno d'oggi, la gente scatta foto al cibo e a ciò che mangia o cucina. Qual è il valore di avere chef che mostrano visi- vamente le loro ricette nel libro? Avere artisti che si esprimono con il loro lavoro in un libro di ricette significa anche lasciare che le ricette parlino da sole. Questo permette al lettore di immaginare i sapori e l'atmosfera del ristorante pagina dopo pagi- na. Ci siamo chiesti quale fosse il miglior consiglio che Flavia potesse dare a chi ama il cibo e la fotografia: "Continuare ad amare la vita e la sua bellezza! L'arte del buon cibo e l'arte della fotografia sono espressioni della bellezza della vita". Mentre per lo chef Rudy, il segreto della sua cucina è: "Oltre al Prosciutto e al Parmi- giano, mangiare cibo locale e metterci tanta passione!" Flavia Loreto e chef Rudy portano insieme l'arte visiva e l'arte culinaria nel loro libro L'Arte in Cucina LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO Italian Community Services provid Bay Area Italian-American seniors and famili with trusted rourc to help them live healthy, independent and productive liv. We are commied to honoring and prerving the Italian language and culture, with an emphasis on the strength and suort that com om family, community, education and goodwill. Casa Coloniale John F. Fugazi 678 Green Street San Francisco, CA 94133 415 •362 •6423 www.italiancs.com . . • Translation for seniors /new immigrants • Community service coordination • Information and referrals

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-7-26-2018