L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-23-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1018385

Contents of this Issue

Navigation

Page 36 of 39

GIOVEDÌ 23 AGOSTO 2018 www.italoamericano.org 37 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO A l largo delle coste to- scane si sviluppa un arcipelago che offre al visitatore piccole isole, le perle del mar Tirreno. L'Isola d'Elba è sicura- mente la più famosa fra esse ed è molto gettonata durante il periodo estivo, ma se si vuole trovare un giusto compromesso tra la bel- lezza dei paesaggi e la mondanità, più a Sud, praticamente accanto al promontorio dell'Argentario, si potrà approdare all'Isola del Gi- glio. Quest'isola è stata menziona- ta in tutti i notiziari del mondo per la triste notizia del naufragio della nave da crociera Concordia nel gennaio del 2012, ma sareb- be limitativo e ingiusto parlarne solo accennando al tragico avve- nimento. Questa è, infatti, un luogo di villeggiatura perfetto per chi voglia stare in Toscana mixando in dosi giuste monda- nità e bellezza del mare. Scegliere dove trascorrere una piacevole giornata di mare è ampia. Le migliori spiagge sono raggiungibili sia in auto sia via mare. Da Porto Giglio partono frequentemente gommoni che hanno come meta le principali spiagge dell'isola. L'imbarazzo sta solo nella scelta. Camminando sulla Spiaggia Campese si notano riflessi rossi della sabbia: quando infiamma il t r a m o n t o i c o l o r i s e m b r a n o esplodere e ci si trova in un pae- saggio surreale. Facilmente rag- giungibile con l'autobus, è un luogo magico dove andare e magari portarci la persona amata per trascorrere momenti indi- menticabili, un luogo per stare abbracciati mentre si ammira la luce del sole calante. Se si prende il gommone o l'autobus, la tappa successiva è Cala delle Cannele: seduti sulla sabbia si viene quasi abbagliati dalla brillantezza del bianco. Provate ad alzare lo sguardo e si definirà l'Argentario, il promon- torio che si protende nel mare nella parte più meridionale della Toscana. Non perdete poi la tappa di Cala dell'Arenella, sem- LAURA ROSSI Quattro imperdibili spiagge per amare una delle perle toscane del Tirreno: l'Isola del Giglio Giglio Castello è bella da visitare di giorno e magica per tornarci per la cena, per chiac- chierare gustando piatti speciali e sorseggiare buon vino toscano. L'Isola del Giglio va bene sia per soggiornarci, che per una gita di un giorno. Frequenti bat- telli, con possibilità di caricare l'auto, partono da varie località della Toscana. Una volta arrivati, il proprio mezzo non è del tutto n e c e s s a r i o : s i p u ò u s u f r u i r e dell'autobus, dei taxi o addirittu- ra pensare di noleggiare un gom- mone. Se però ci si vuole sentire indipendenti da orari e mezzi, l'auto è la soluzione migliore. Il fascino dell'Isola del Giglio s t a n e l l a s u a e s s e n z a , c h e s i manifesta nello splendido mare, nel buon cibo, nella solarità degli abitanti e nella bellezza dei pae- saggi. Sia in estate, gremita di gente, sia nelle mezze stagioni, dove i colori della primavera e dell'autunno esaltano la limpi- dezza delle acque, questa perla del Tirreno richiede solo di fer- marsi per ammirala e brindare a un'isola che sa regalare emozio- ni intense. pre di fronte all'Argentario: sem- bra brillare di oro quando si c a m m i n a s u l l a s a b b i a e , p e r quanto piccola e difficile da rag- giungere sia, è un vero angolo di paradiso che merita di essere vis- suto, anche fuori stagione, quan- do si ha l'impressione che tutto lo spazio possa essere proprio e del mare. Ora manca solo la più piccola spiaggia delle Caldane, raggiungibile a piedi o in barca. Questa isola non è solo spiag- ge, la vivacità di Giglio Porto con i suoi negozi, i suoi ristoran- ti, i bar, le case colorate, la rende una location unica. Quando arriva una nave o un traghetto, nel porto c'è un attimo di confusione, dovuto allo sbarco d e l l e a u t o , d e i p a s s e g g e r i e determinato dal fatto che il porto non è grande: si affolla con poco. Dopo quindici minuti ecco di nuovo tutto tornare alla pace ori- g i n a r i a : l e p i c c o l e b o t t e g h e espongono i prodotti tipici, i bar offrono tavolini con vista su mare e barche ormeggiate a cui siedono consumatori che hanno in mente solo di stare tranquilli, a sorseggiarsi uno spritz e a fare l'aperitivo con musica di sot- tofondo e brezza serale. All'Isola de Giglio non ci si annoia mai tra piacevoli serate in un ris torantino o la vis ita ai monumenti. Salendo dal porto o con una corsa in taxi, si arriva a Giglio Castello e subito sem- brerà di essere nel Medioevo! Si cammina per le vie strette in q u e s t o b o r g o m e d i e v a l e d a l grande fascino, ravvivato dai ristoranti che tirano fuori i tavo- lini per permettere ai clienti di mangiare, avvolti in quest'atmo- sfera unica! L'Isola del Giglio ha belle spiagge e percorsi da fare a piedi in mezzo alla natura e un litorale, interessante anche per fare immersioni, da scoprire in barca Passeggiare per l'Isola del Giglio restituisce il 'tempo lento' e rilassante delle vacanze (Ph. L.Rossi)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-23-2018