L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-30-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1058177

Contents of this Issue

Navigation

Page 26 of 43

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE 2018 www.italoamericano.org 27 L'Italo-Americano IN ITALIANO | A manti del cinema preparatevi per una tre giorni di cinema dal Bel Paese! New Italian Cinema - organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco e dal N.I.C.E. - ha un intenso pro- gramma con i registi più giovani e i veterani del cinema italiano. Il festival si svolgerà dal 30 novembre al 2 dicembre al Vogue Theater di San Francisco. Il festival di quest'anno met- terà in scena sei lungometraggi che concorrono al Premio Città di Firenze, oltre a film drammati- ci di noti registi italiani e a docu- mentari pluripremiati. Il concor- so Città di Firenze onora un primo o un secondo lungome- traggio di un regista italiano, scelto dal pubblico che ha votato dopo aver visto il film, mentre la collaborazione con il Festival dei Popoli, che mostra documentari italiani, continua il suo percorso sui talenti italiani. Come sottolineato da Viviana del Bianco, direttore di N.I.C.E., con sede a Firenze, "L'associ- azione sta svolgendo un ruolo importante nella program- mazione del nuovo cinema ital- iano negli Stati Uniti, con il duplice scopo di presentare e promuovere i lavori di registi capaci di correre rischi stilistici ed esplorare nuove aree tem- atiche". E conclude: "N.I.C.E. è orgoglioso di presentare questi film a San Francisco, in partico- lare per la loro originalità e qual- ità". L'edizione 2018 si concentra su alcuni temi, parte integrante della cultura italiana conosciuta all' es tero: enogas tronomia, Toscana, documentari e giovani che crescono. La direttrice del festival, Nancy Fishman, condi- vide alcune riflessioni sulla sera- ta inaugurale. " N eeded è un grande pezzo di storytelling ital- iano, molto divertente e attraente per gli amanti del cibo della Bay Area. Inoltre, penso che l'attore Luigi Fedele, che interpreta il giovane chef con Asperger, sia un vero talento da vedere". E aggiunge: "Mi piace anche il fatto che questo film celebri la neuro-diversità e preveda l'idea che possiamo anche pensare in modo diverso ma condividiamo tutti un' umanità comune e l'amore per il cibo". La serata conclusiva presenta due documentari del Festival dei Popoli e Fishman sottolinea che "Si tratta di film eccellenti che mettono in mostra l'abilità e la raffinatezza dei registi italiani di documentari. Molti americani hanno familiarità con la storia leggendaria dei drammi e delle commedie di Cinecittà e con l'e- poca del Neorealismo italiano di fama mondiale, così come con grandi registi italiani contempo- ranei come Paolo Sorrentino. Hanno invece meno familiarità con i registi italiani del docu- mentario". E ricorda come "The Call di Enrico Maisto cattura il momento esatto in cui passiamo dall'essere cittadini ordinari a essere cittadini giudici, nello sti- molante incarico di essere un giurato". Se Napoli rappresenta, per gusto personale, la grande città italiana preferita dalla direttrice Fishman (con tutto il suo il caos, il gusto per la vita, il retaggio della Commedia dell'Arte, il cibo e soprattutto il popolo nel suo umorismo e ospitalità), lei non può che sottolineare come "Open to Public di Silvia Bellot- ti mostri l'umorismo e l'umanità della gente di questa città, dai suoi eroici assistenti sociali a coloro che cercano aiuto dall'uf- ficio case". La maggior parte di questi film potrebbe essere considerato un omaggio alla Toscana, in quanto la bellezza della regione e la ricchezza della sua cultura saranno mostrate in "As Needed di Francesco Falaschi" - una piacevole delizia che porta lo spettatore in un viaggio culinario in Toscana - e in The Last Ital- ian Cowboys di Walter Bencini, una canzone d' amore per la regione della Maremma e i suoi cow-boy che lavorano in uno degli ultimi allevamenti di bovi- ni e cavalli allo stato brado. La direttrice Fishman ha concluso: "Siamo lieti che The Last Italian Cowboys verrà introdotto da Renato Sardo, fondatore di Slow Food US, e dalla fotografa di Sonoma Gabrielle Saveri, che ha documentato i cowboy italiani. Diamo anche il benvenuto a Gianmarco D'Agostino, regista documentarista di Firenze, che presenterà The Whole World, One Step at the Time, un breve documentario su un toscano che trova il lavoro della vita dando migliori opportunità educative e assistenza sanitaria ai bambini del Bangladesh". Il Console Generale Lorenzo Ortona, che al momento opera anche in qualità di direttore del- l'Istituto Italiano di Cultura, con- divide il suo entusiasmo per il festival: "Sono molto lieto di poter ospitare, ancora una volta e per il 22° anno, un festival del cinema italiano contemporaneo a San Francisco. La serata di apertura ha un film molto delica- to s ul rapporto tra cucina e autismo e sono molto grato al regista Francesco Falaschi - che sarà presente alla proiezione - per aver portato all'attenzione del pubblico un tema molto importante. L' attenzione di quest'anno sarà anche sui docu- mentari, altro importante punto di forza dei cineasti italiani, probabilmente meno conosciuti all'estero, e su storie relative ad aspetti della vita italiana". As Needed (Quanto basta) è una deliziosa commedia che porta il pubblico in un viaggio culinario a Firenze che culmina in un concors o per giovani cuochi. Vinicio Marchioni è un affascinante ed esperto chef con problemi di gestione della rab- bia, che fa servizio di comunità in una scuola per adolescenti con A s perger. Lo s tudente migliore, interpretato da Luigi Fedele, è un giovane che ricorda ogni ingrediente di ogni ricetta. Il Sindacato Nazionale dei Gior- nalisti Cinematografici ha asseg- nato a Luigi Fedele il Premio Graziella Bonacchi per la sua eccezionale interpretazione in un film che celebra la neuro-diver- sità. The Call è un film verità s plendidamente girato, che osserva sconosciuti giurati incar- icati della più alta responsabilità civile con profonda umanità. Il documentario di Enrico Maisto è una cronaca eccezionale del giorno in cui un cittadino entra in contatto diretto con l'ammin- istrazione della giustizia. The Call è s tato premiato come New Italian Cinema 2018: un'edizione scintillante con la Toscana e i nuovi talenti del cinema italiano miglior documentario di media lunghezza da Hot Docs e con il Premio MyMovies Audience Award al Festival dei Popoli. In Open to the Public, l'ente casa di Napoli gestisce quaran- tamila unità abitative pubbliche. I suoi uffici sono sede di discus- sione tra i dipendenti - che cer- cano di seguire i regolamenti con imparzialità - e la moltitu- dine dei candidati - che hanno bisogno di un alloggio. Nel suo lungo documentario verità, la lente non giudicante di Silvia Bellotti si trova tra l'assurdità kafkiana e gli episodi bizzarri della commedia napoletana. Open To The Public ha vinto il Premio del Pubblico al Festival dei Popoli 2017. H otel G agarin, diretto da Simone Spada, mostra come un produttore disonesto convinca cinque italiani s peranzos i a recarsi in Armenia per girare un film. N icola, un tras andato insegnante di storia, non può credere che la sua sceneggiatura sarà effettivamente prodotta, mentre la frivola Patrizia abbrac- cia una carriera d'attrice inaspet- tata. La location per le riprese - l'appartato e invernale Hotel G agarin - diventa cas a loro quando per mesi sono abbando- nati in Armenia a causa di scher- maglie militari. Il cast trova opportunità inaspettate per cre- atività e felicità. I biglietti per il cinema sono disponibili al botteghino (415 552-5580) o s u w w w . newitaliancinema.org Luca Argentero in una scena di Hotel Gagarin LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO Italian Community Services provid Bay Area Italian-American seniors and famili with trusted rourc to help them live healthy, independent and productive liv. We are commied to honoring and prerving the Italian language and culture, with an emphasis on the strength and suort that com om family, community, education and goodwill. Casa Coloniale John F. Fugazi 678 Green Street San Francisco, CA 94133 415 •362 •6423 www.italiancs.com . . • Translation for seniors /new immigrants • Community service coordination • Information and referrals

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-30-2018