L'Italo-Americano

italoamericano-digital-12-13-2018

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1068707

Contents of this Issue

Navigation

Page 26 of 35

GIOVEDÌ 27 DICEMBRE 2018 www.italoamericano.org 27 L'appetitoso (e por tafor tuna) Cotechino con lenticchie mili Romagna. Viene bollito, af- fettato e servito su un letto di len- ticchie. Se lo preparo ogni anno a Ca- podanno, mi chiedo perché mai non faccio questo piatto più spesso, specialmente durante l'in- verno. E' un delizioso piatto di conforto ed uno che ho scoperto solo una volta che ho iniziato a vivere in Italia venti anni fa! Non è sicuramente qualcosa con cui siamo cresciuti in Australia. (An- che se mio padre e i suoi fratelli un giorno all'anno fanno salsicce, una tradizione che i miei cugini continuano ogni anno). Potresti sentire dire che qual- cuno mangia il cotechino, o po- tresti sentir parlare di zampone. E' praticamente la stessa cosa, an- che se c'è un modo per distin- guere i due. La differenza tra co- techino e zampone è in realtà zampa rilascia grasso durante la cottura che a sua volta aggiunge più sapore allo zampone stesso. Cercando la storia del piatto, una data è certa. Nel 1511, a Mi- randola, in provincia di Modena, le truppe di Papa Giulio II asse- N l Capodanno in Italia è caratteriz- zato da un grande pasto festivo che potrebbe avere il pesce come protagonista. La cena del 31 dicembre si chiama cenone di San Silvestro o cenone di Ca- podanno, la parola cenone signi- fica "grande cena". Molte tradi- zioni regionali italiane prevedono Cotechino con lenticchie servite per cena ma in realtà molti lo ser- vono a mezzanotte, dopo il grande cenone. Io lo preparo come nostro unico pasto princi- pale per la cena di Capodanno. Posso essere più creativa e ag- giungere altri piatti se abbiamo ospiti, ma se siamo solo noi, al- lora il Cotechino con le lenticchie sarà l'unica cosa che cucinerò. Il cotechino è una salsiccia di maiale riccamente condita dell'E- abbastanza semplice. Si distin- guono principalmente per ciò che li racchiude. Il cotechino è in- saccato nell'intestino o nella pelle di maiale, mentre lo zampone è fatto e presentato nella zampa an- teriore del maiale. La presenta- zione è un po' più drammatica, ma il gusto e il risultato finale è praticamente lo stesso. Questo significa che entrambi sono immediatamente riconosci- bili, ma ciò comporta anche al- cune differenze dal punto di vista nutrizionale. Anche se nessuno dei due è considerato un piatto leggero, lo zampone ha un mag- giore apporto calorico perché la diarono la città. Si dice che i mi- randolesi, per non sprecare nem- meno una briciola degli ultimi maiali rimasti, pensarono di con- servare la carne nelle zampe e nelle cotenne, dando così vita allo L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA Continua a pagina 29 Ricordate: mangiare lenticchie a Capodanno porta fortuna e denaro! Foto: Toni Brancatisano

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-12-13-2018