L'Italo-Americano

italoamericano-digital-1-10-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1070513

Contents of this Issue

Navigation

Page 34 of 39

GIOVEDÌ 10 GENNAIO 2019 www.italoamericano.org 35 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI L azio, Veneto, Campania e Toscana. O meglio: Roma, Venezia, Pompei e Firenze. Anzi, per essere più precisi: Colosseo, Musei Vaticani, Canal Grande, Parco archeologico di Pompei e Uffizi. L'Italia è al primo posto nel mondo per i suoi beni storico- artistici. Lo ha decretato il porta- le di viaggi TripAdvisor, nella sua consueta classifica delle attrazioni più popolari al mondo (formulata basandosi sui dati delle prenotazioni registrate sul sito nel 2018), stabilendo una vittoria nazionale anche perchè, subito dopo l'Anfiteatro Flavio di Roma e gli incredibili musei dello Stato vaticano, uno dei luo- ghi che raccoglie il maggior numero di opere d'arte al mondo peraltro firmate da artisti del calib r o d i M ich elan g elo e Raffaello, arrivano l'incanto della laguna veneziana, che sfog- g ia an ch e la Bas ilica d i S an Marco, il parco archeologico di Pompei e la Toscana. Qui svetta- no la Galleria dell'Accademia e la G aller ia d eg li U ffizi d i F ir enze, ma n o n s i p o s s o n o L'Italia trionfa nella classifica delle attrazioni turistiche più popolari al mondo con Colosseo e Musei Vaticani Dopo due anni di restauri riapre la Schola Armaturarum di Pompei volta in 29 edizioni, c'è Vibo Valentia in Calabria, preceduta dalle pugliesi Foggia e Taranto, in penultima e terzultima posi- zione. Emerge, ancora una volta, un forte divario tra Nord e Sud. Nella top ten la città più 'meri- dionale' è Bologna. Per incon- trare una provincia del Sud biso- gna aspettare Ragusa, al 73° posto. Roma si piazza al 21° posto, in linea con l'anno precedente quando era al 24° posto. Tra le altre grandi città, più a sud spic- ca la risalita di Napoli che con- quista 13 posizioni. Migliorano anche Venezia, Torino, Catania, Bari e Bologna, in controtenden- za solo Genova e Firenze che perdono rispettivamente otto e dieci posizioni. Più in generale è il Triveneto a popolare le prime trenta posi- zioni. Solo Venezia e Rovigo si piazzano poco dopo, rispettiva- mente al 34° e al 58° posto. Tra i cali più marcati quelli di Verbano Cusio Ossola, che scen- de di 41 posizioni, e Livorno, sotto di 20 posizioni, entrambe penalizzate dal "calo demografi- co" misurato con l'indice di vec- chiaia e con il tasso di natalità. dimenticare il Duomo di Siena e la Torre di Pisa che sono tra le mete preferite di chi visita la Penisola. Chiude la classifica delle attrazioni più prenotate nel Belpaese il Cenacolo leonardia- no di Milano. Nella Top Ten internazionale, TripAdvisor ha inserito gli Stati Uniti con la Statua della libertà di New York, la Francia con il M us eo del Louvre di P arigi, dove è conservata la Gioconda di Leonardo da V inci, la Torre Eiffel, simbolo della nazione, e la Reggia di V ers ailles , la Spagna con la Sagrada Familia, l'imponente basilica progettata dall'architetto Antoni Gaudí, la California con il Golden Gate Bridge di S an F rancis co e Stonehenge, il sito neolitico del Regno Unito. TripAdvisor Italia ha sottoli- neato che l'interesse per i luoghi simbolo del mondo non mostra alcun segno di diminuzione ed è motivo di grande orgoglio che la crescita maggiore sia verso alcu- ne delle tantissime icone del Bel P aes e, a dimos trazione che siamo al top delle preferenze. Milano ha la migliore qualità di vita in Italia P er la prima volta il capo- luogo lombardo si piazza sul gradino più alto del podio, davanti a Bolzano e Aosta: Milano è la provincia ita- liana in cui si vive meglio. A stabilirlo l'annuale classifi- ca sulla "Qualità della vita" sti- lata dal quotidiano finanziario Sole24Ore e arrivata alla sua 29° edizione. L'indagine scatta una fotografia delle città italia- ne: 107 le province analizzate rispetto alle 110 dello scorso anno. Sei le macro aree temati- che esaminate: Ricchezza e con- sumi, Affari e lavoro, Ambiente e servizi, Giustizia e sicurezza, Demografia e società, Cultura e tempo libero. Milano festeggia per la prima volta il record, dopo averlo sfio- rato per quattro volte. La città si era fermata al secondo posto nel 2003 e 2004 e poi nel 2015 e nel 2016. Lo scettro è stato garantito da 7 valori (sui 42 totali analiz- zati) per i quali Milano si è piaz- zata tra le prime tre. A l s e c o n d o p o s t o c ' è Bolzano, in risalita dalla quarta posizione del 2017, e al terzo Aosta, in discesa di un posto r i s p e t t o a l l o s c o r s o a n n o . Fanalino di coda, per la quarta L a S chola A rmaturarum torna visitabile. Il racconto di questo luogo simbolo della rinascita di Pompei, collas- sato il 6 novembre 2010, sarà affidato ai restauratori che illu- streranno il minuzioso intervento di restauro sugli affreschi, e gli ambienti retrostanti, iniziati nel 2016. Le visite saranno possibili ogni giovedì, per gruppi contin- gentati di visitatori. E' il primo passo verso un progetto di frui- zione e di musealizzazione. S cavata da V ittorio Spinazzola tra il 1915 e il 1916, la Schola Armaturarum era pro- babilmente un edificio di rappre- sentanza di un'associazione mili- tare, come si può dedurre dalle decorazioni e dal rinvenimento di armi. Sul retro gli ambienti di servizio dove si custodivano anfore contenenti olio, vino pre- giato e salse di pesce provenienti dal Mediterraneo (Creta, Africa, Sicilia, Spagna), prodotti di qua- lità da servire in occasioni convi- viali o di rappresentanza. Quello del 2010 non fu l'uni- co crollo. Durante i bombarda- menti alleati del '43, la struttura venne semidistrutta e andarono perduti in maniera irreparabile gran parte delle decorazioni. Secondo TripAdvisor, il Colosseo è stata l'attrazione più prenotata al mondo nel 2018. © Prochasson Frederic | Dreamstime.com Ripulitura degli affreschi (Ph Parco Archeologico di Pompei)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-1-10-2019