Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1070513
www.italoamericano.org 17 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 10 GENNAIO 2019 LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA Cari lettori, "Toot! Toot!" - Sono io, sto suonando il mio corno. Ho iniziato a scrivere per L'Italo-Americano a metà del 1977, quarantadue anni fa. Visto che inizia il 2019, lasciate che vi dia qualche buon consiglio e alcu- ni appunti per gennaio. Consigli per il nuovo anno: Nessuno può tornare indietro e ricominciare, ma chiunque può iniziare oggi e scrivere un nuovo finale. L'astronauta John Glenn, il primo americano a orbitare intor- no alla Terra (1962) è scomparso nel dicembre 2016 all'età di 95 anni. Questo mi ricorda ancora una volta che le conquiste dei nostri astronauti moderni e i loro viaggi sono stati intrapresi con il sostegno di migliaia di persone, sia in termini di personale, tecno- logia e denaro. "Per me i veri pio- nieri del viaggio sono i nostri padri e madri e i nostri nonni che hanno lasciato i loro villaggi iso- lati e sconosciuti per iniziare un viaggio verso ciò che era, per loro, un altro pianeta. In un mondo a migliaia di chilometri di distanza, partirono senza soldi e con la zavorra di non essere in grado di leggere o parlare una delle lingue più difficili del mondo". Il fatto che siamo qui, istruiti e in grado di leggere la nostra copia de L'Italo-Americano, fondato nel 1908, rappresenta un sogno del Vecchio Mondo realizzato e ono- rato. Sostenendo gli sforzi della nostra stampa italo-americana e dei nostri gruppi culturali italiani potremo assicurare che i nostri figli non dimentichino mai ciò che i nostri media moderni igno- rano, trascurano o distorcono: la storia e lo splendore del contribu- to italiano alla civiltà mondiale. *** La Capitale della Cultura nel 2019 è l'antica città di Matera nella regione italiana della Basili- cata (nel 1932 il governo fascista ribattezzò la regione Lucania dal nome dei suoi primi abitanti, i Lucani, ma dopo la guerra - nel 1948 - il suo nome tornò Basilica- ta). Molti italo-americani non hanno mai sentito parlare né di Matera né di Basilicata, ma poi- ché le mie radici paterne affonda- no nel cuore di questa regione, nella cittadina di Pomarico, in provincia di Matera, vi darò una breve retrospettiva. Per inciso, il regista Francis Ford Coppola ha radici in Basilicata: il suo nonno paterno è nato a Bernalda e nel 2004, per generare un po' di turi- smo in città, ha acquistato e tra- sformato un palazzo del 19° seco- lo in un hotel di lusso di nove stanze chiamato Palazzo Marghe- rita. Se visitate Bernalda e non riuscite ad avere una stanza, dovreste poter trovare un posto al Cinecittà Bar di famiglia. Matera, città preistorica di circa 60.000 persone, è arroccata in cima a un altopiano roccioso nel cuore della Basilicata. Vero gioiello della Regione, è stata consacrata Capitale Europea della Cultura quest'anno, e ci saranno eventi speciali e festival in città e nelle città vicine durante tutto l'anno, con la speranza di attirare più turisti in un luogo che è abita- to da oltre 8000 anni ed è da tempo uno dei preferiti dai registi che girano epopee bibliche. I lettori di una certa età ricor- deranno anche la Basilicata, allora chiamata Lucania, come il luogo in cui i fascisti spedivano i dissi- denti. Carlo Levi, scrittore, pitto- re, medico e dissidente, pubblicò un memoriale del suo esilio, Cri- sto si è fermato a Eboli, nel 1945. Nel 1993, l'UNESCO (Orga- nizzazione Culturale Scientifica Educativa delle Nazioni Unite) ha aggiunto Matera all'elenco dei siti Patrimonio dell'Umanità. Oggi le grotte paleolitiche, i Sassi, che fino a metà degli anni '50 ospita- vano famiglie e animali da fatto- ria, sono stati trasformati in alberghi di lusso, boutique e caffè. A 10 Km, si trova il Centro di Geodesia Spaziale. Se voi o i vostri amici andrete a Matera nel 2019, ricordate che tutti i paesi vicini, tra cui Monte- scaglioso, Miglionico, Irsina, Grottole, Tricarico e la città natale di mio padre Vincenzo, Pomarico, stanno organizzando eventi spe- ciali per accogliervi tutti, insieme ai loro capolavori architettonici o artistici locali. Un evento che so essere in programma, è uno spe- ciale concerto ed una mostra su Vivaldi, perché il nonno materno di Antonio Vivaldi, Camillo Calicchio, nacque a Pomarico, dove lavorava come sarto. Quan- do un'epidemia di influenza decimò la sua base di clienti, lasciò Pomarico, per ragioni di lavoro. Al 10° Pomarico Vivaldi Festi- val del 2018, un libro in stile fumetto con copertina rigida, con testi di Sergio Pizzilli, presidente dell'Associazione Culturale per le Celebrazioni Vivaldiane di Poma- rico e disegni di Gennaro Scandif- fio, è stato presentato ed è stato un grande successo. Se vi trovate a Pomarico, andate al Municipio e dite che Maria Gloria, de L'Italo- Americano, in California, vi ha mandato: vi daranno volentieri una copia gratuita. Italian Community Services provid Bay Area Italian-American seniors and famili with trusted rourc to help them live healthy, independent and productive liv. We are commied to honoring and prerving the Italian language and culture, with an emphasis on the strength and suort that com om family, community, education and goodwill. Casa Coloniale John F. Fugazi 678 Green Street San Francisco, CA 94133 415 •362 •6423 www.italiancs.com . . • Translation for seniors /new immigrants • Community service coordination • Information and referrals Matera è una città preistorica arroccata in cima a un altopiano