L'Italo-Americano

italoamericano-digital-1-10-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1070513

Contents of this Issue

Navigation

Page 6 of 39

GIOVEDÌ 10 GENNAIO 2019 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | della 500 è cambiato completa- mente e la macchina non asso- m i g l i a v a p i ù a l l ' o r i g i n a l e , i modelli di oggi non sono altro che una moderna rivisitazione della vettura meravigliosamente equilibrata che Giacosa aveva concepito tanti anni fa, con lo stesso fascino e, potrei dire, con la stessa capacità di regalare un sorriso sul volto di chi la guar- dava e la guidava. Perché, non dimentichiamolo, uno dei punti vincenti della FIAT 500 origina- le era proprio questo: portava un sorriso. È stata la prima vettura ad abbandonare il design ele- gante ma severo dei modelli d e g l i a n n i ' 3 0 e ' 4 0 c o m e l a Balilla, la Ford 7W o la Citroën 7, per abbracciare un approccio più bizzarro nell'estetica auto- mobilistica, un approccio fatto d i l i n e e m o r b i d e , c o l o r i e comfort finalmente a disposizio- ne del mercato di massa. Il mondo degli anni '50 veni- va da 20 anni di lotte e guerre, durante i quali si era persa la fiducia nel futuro e la paura era diventata la norma. Poi la guerra finì e iniziò la ricostruzione eco- nomica e sociale: improvvisa- mente, c'era la speranza di una vita migliore. Con essa arrivò un approccio completamente nuovo alla vita di tutti i giorni e una sete di miglioramento, di novità, di progresso: c'era un vero biso- gno di vivere la v ita fino in fondo, finalmente senza paura per il futuro. È in questa incredi- bile atmosfera che è stata conce- pita la FIAT 500 e il suo design l a r i s p e c c h i a : e r a r o b u s t a e costruita per durare, ma con un prezzo basso, in modo che tutti potessero godere dei vantaggi pratici di possedere un'auto. Era di piccole dimensioni e di facile manutenzione, ma offriva molto spazio in modo che un'intera f a m i g l i a d i q u a t t r o p e r s o n e potesse viaggiare, per fare brevi gite in campagna, o persino al mare, più facile da raggiungere. Con il suo aspetto compatto e arrotondato, la FIAT 500 aveva un aspetto amichevole e alla mano che ha attratto e affascina- to i consumatori e ha ben incar- nato i bisogni e i gusti di una società che cercava un po' di spensierato divertimento dopo l'oscurità della guerra. L e r a g i o n i d e l l a p r e s e n z a della FIAT 500 nella collezione permanente del MoMA e nella mostra The Value of Good Desi- gn sono molte, ma forse è pro- prio in questo aspetto social- mente innovativo e in qualche modo liberatorio del suo design, che dovremmo cercare il suo valore più profondo. Nel 1957, Giacosa dimostrò che il buon design poteva essere per tutti e che la bellezza, l'utilità e la qua- lità potevano essere accessibili a tutte le tasche. Oserei dire che c'è qualcosa di molto antico - e in qualche modo molto italiano - in questo atteggiamento, qualco- sa che ci riporta ai nostri antena- ti e al modo in cui ottenevano il meglio dalle cose più umili e creavano la bellezza con l'unica ricchezza della loro creatività e del loro senso pratico. Ecco perché la FIAT 500 non è solo un simbolo dell'eccellen- za del design italiano, ma anche dell'atteggiamento tipicamente postbellico di cercare e trovare il lato positivo e solare della vita: guidarne una, in quegli anni, era come sorridere al futuro. Vedere una vecchia FIAT 500 riporta un po' di quel senso di ammirazione e fiducia in ciò che verrà, caratteristico degli anni '50 e '60: qualcosa di cui, s e n z a d u b b i o , o g g i a b b i a m o molto bisogno. The Value of Good Design (Il valore del buon design) fa parte del calendario primaverile del MoMA. Si aprirà il 10 feb- braio 2019 e durerà fino al 27 maggio. Per maggiori informa- z i o n i e b i g l i e t t i v i s i t a t e www.moma.org. Vedere una vecchia 500 riporta un po' di quel senso di ammirazione e fiducia in ciò che verrà caratteristico degli anni del Boom economico © Theendup | Dreamsti- me.com SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO Continua da pagina 5 La 500: robusta, costruita per durare e alla portata di tutti © Smallredgirl | Dreamstime.com

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-1-10-2019