Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1084811
www.italoamericano.org 15 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO 2019 LIFESTYLE MODA SOCIETÀ ARTE BENESSERE L a calzatura creativa è parte essenziale delle collezioni degli stilisti milanesi. Da maniaca delle scarpe, ho partecipato al Micam, la più grande fiera europea delle calza- ture che si è tenuta a Fiera Milano Rho pochi giorni fa. L'87ª edizione ha attirato circa 45.000 visitatori durante l'evento di tre giorni. La maggior parte degli ospiti proveniva di gran lunga dall'I- talia, dalla Francia e dalla Svizzera, i due mercati più importanti al mondo per le scarpe italiane. Tuttavia, quest'anno la mostra promossa da Assocalzaturifici Italiani (l'Associazione dei pro- duttori italiani di calzature) ha registrato un boom di visitatori dagli Stati Uniti (+ 35%) e dal Canada (+ 38%). Stati Uniti e Canada stanno dimostrando un crescente interesse per le calza- ture europee, anche se importanti fiere concorrenti si sono svolte nelle stesse date in Nord Ameri- ca. Negli Stati Uniti c'è un grande potenziale per le scarpe italiane: nei primi 10 mesi del 2018, le esportazioni verso il Nord America sono aumentate del 7,6% rispetto all'anno prece- dente in volume e dello 0,8% in valore, con un aumento del 5,8% nel numero di articoli venduti negli Stati Uniti e in Canada. Tre i principali temi di calza- ture emersi nelle nuove collezioni per la stagione Autun- no / Inverno 2019-2020 e sono "Purpose Full", "Light Magic" e "Free Style". Le prossime ten- denze saranno grandi fra pochi mesi. Sia le scarpe da donna che quelle da uomo della tendenza "Purpose Full" si rifanno a look ispirati agli elementi sartoriali di stili vintage mescolati a elementi di design più moderni e, in alcu- ni casi, persino a un aggiorna- mento futuristico. Sono scarpe fresche e artistiche fatte di mate- riali eco-sostenibili che fanno bene alle persone e fanno bene alla terra. I colori hanno un'at- mosfera retrò, ma allo stesso tempo sono contemporanei e ric- chi di simbolismo. I colori molto alla moda sono il blu (navy chiaro, acqua, turchese e verde acqua), viola, pervinca, tutte le sfumature di giallo e marrone. Le palette di raffinati colori miglio- rano ulteriormente la bellezza delle scarpe e hanno un rinnovato potere di attirare la nostra atten- zione. Le tonalità delle collezioni maschili sono più morbide e si ispirano ai disegni in bachelite della metà del secolo, con sfuma- ture di colore che vanno dal mar- rone al rosso. La tendenza "Magia della luce" trae ispirazione dal misti- cismo e dalla spiritualità e pro- pone una serie di disegni gotici, mitologici e fiabeschi che mescolano le superfici, giustap- ponendo opaco e brillantezza con la pelle e altri tessuti. L'uso dei materiali è ciò che conferisce all'aspetto monocromatico una dimensione più materica. Mi sono piaciute quelle collezioni. Lì, designer e marchi si sono sentiti in grado di utiliz- zare l'ultravioletto e il nero per ispirare e influenzare. Il viola mistico comunica il pensiero visionario che ci indirizza verso il futuro. Complesso e contem- plativo, è un colore che sug- gerisce i misteri del cosmo e sim- boleggia la sperimentazione e il non conformismo, stimolando i consumatori a immaginare il loro marchio unico al mondo. Ma, dai grandi marchi, il messaggio è anche di spiritualità, rinnova- mento e ispirazione nei nostri tempi frantumati. L'influenza delle caratteris- tiche organiche sperimentali sulla collezione maschile è incon- fondibile. Le tinte vanno dal nero al viola intenso, per poi arrivare a tinte pastello e più neutre: è una tavolozza di colori concentrata su viola e bianco che evoca un senso di instabilità. Ho amato il rosso e il colore delle foglie di tè in molte di quelle scarpe che danno accenti dinamici e più sportivi alla collezione. Infine, la tendenza "Stile libero" celebra la libertà di espressione e considera il com- fort la priorità assoluta. Le scarpe da donna "Free style" sono diver- tenti, facili, pronte all'uso. Una visione fluida di stile tradizionale, design e sfumature sono le particolarità che con- feriscono un aspetto nuovo, spen- sierato ma femminile. I colori sono vividi, vibranti e intensi. Quelle sono scarpe che ogni donna rilassata è felice di indos- sare. Per gli uomini, "Free Style" coincide con lo stile di strada raf- finato creato da sneakers in pelle bianca e multicolor per uno stile contemporaneo e informale di lusso, che si traduce in una cele- brazione di individualità attraver- so nuovi design e nuovi metodi di costruzione. I visitatori non italiani erano ipnotizzati dalla bellezza dei modelli prodotti dai marchi ital- iani. Parlando di scarpe, gli italiani lo "fanno meglio"? Le scarpe italiane sono un'- opera d'arte, progettate per la vestibilità e il gusto individuale di una persona attenta alla moda. Con le scarpe italiane non sacri- fichi mai stile, qualità, vestibilità o comfort. L'Italia è ancora un paese molto importante per le scarpe con una catena di produzione che va dagli artigiani al design, ai materiali che non possono essere duplicati in nessun'altra parte del mondo. "Chiudiamo l'87° MICAM consapevoli di aver trasformato il nostro evento in un incubatore di moda, sempre rispondendo alle richieste del mercato", ha affer- mato la presidente di Assocalza- turifici, Annarita Pilotti. "Non solo l'evento è un'importante fiera commerciale per le aziende, ma anche un aggregatore di ten- denze e nuove abitudini di con- sumo". "Ora troviamo i migliori forn- itori al mondo di calzature al Micam, grazie alla presenza di prestigiosi produttori dei cinque continenti", afferma. "Mille interpretazioni diverse di stile e qualità sono a disposizione degli acquirenti internazionali alla ricerca di prodotti di tendenza". Ma l'identità culturale, i mate- riali di alta qualità e il design ele- gante sono ciò che distingue le scarpe italiane dal resto. L'evento biennale ritorna a Fiera Milano Rho il prossimo settembre per presentare le collezioni Primavera / Estate 2020 che si concentreranno sulle virtù della bellezza. Moda e eleganza hanno dominato l'edizione di quest'anno di Micam © BALDAN Micam, la miracolosa bellezza delle scarpe italiane