Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1096003
GIOVEDÌ 21 MARZO 2019 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | celebrato la giornata attraverso varie iniziative, da conferenze e seminari a concorsi per giovani creatori e designer: un ottimo modo per attirare l'attenzione su uno dei campi più importanti e iconici del Made in Italy. Il design italiano ben merita questa celebrazione mondiale: ce n'è una parte in ogni casa del mondo, e la sua qualità e il suo fascino creativo sono conosciuti ovunque. Ma il design italiano non è unico e rilevante solo per la sua estetica, né semplicemente per il suo afflato innovativo. C'è di più dietro, un tocco che è tipi- camente italiano e che risale ai tempi della bottega di Leonardo (non dimentichiamoci che l'Italia celebra il cinquecentenario della sua morte quest'anno) e alle mani sapienti dei produttori di violini e dei tessitori di bisso. Dietro ogni pezzo del design italiano, c'è una mente creativa intrisa del deside- rio di fare arte; c'è un bisogno di creare che è tipico dell'artista, una necessità di condividerlo con l'e- mozione di dare al mondo qual- cosa che renda la vita più facile, più bella, più piacevole. Menti più pragmatiche e concrete potrebbero considerare superfluo, o anche inutile, tutto ciò ma per una mente italiana, questo è essenziale: gli italiani devono sapere, essere certi, che l'atto creativo dà bellezza e non solo praticità, perché gli aiuti pratici rendono la vita più semplice, ma la bellezza rende la vita, beh ... più bella. L'Italian Design Day dovreb- be essere letto anche in quest'otti- ca: non solo come un modo per celebrare un prodotto, la sua uti- lità e la sua capacità di cambiare e migliorare il futuro, ma anche come un inno alla creatività italia- na e alle menti che, attraverso i secoli, non si sono mai stancate di creare, rinnovare, sfidare e tra- scendere ciò che già esisteva, nel tentativo di rendere la vita più semplice e più bella. Creare, rin- novare, sfidare e trascendere: il vero mantra della creatività italia- na, ieri e oggi. Questo, Leonardo doveva aver avuto in mente, tutti quei secoli fa, quando disegnava le sue invenzioni sulle pagine bianche dei suoi famosi taccuini. Questo, doveva essere stato il ritornello nella testa di Michelan- gelo quando scolpiva il Mosè. E questo, ne siamo certi, è la linea guida per tutti i moderni designer del Belpaese. Per dirla con l'ex Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi, la creatività, l'e- stetica e la passione che ci sono nel design italiano sono "l'Italia che è dentro ognuno di noi": siamo tutti parte di essa, ed è tutto parte della nostra identità. La 500: forse il più famoso — e simpatico — esempio di design Italiano al mond NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Continua da pagina 5 La Lettera 22 della Olivetti, dal design semplice e declinata in tutti i colori. Anche questo era innovazione