Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1107604
GIOVEDÌ 18 APRILE 2019 www.italoamericano.org 9 L'Italo-Americano IN ITALIANO | I nostri lettori possono ricor- dare che abbiamo già affrontato l'argomento: in Italia ci sono case in vendita a solo 1 euro. Badate, i notiziari ne hanno parlato negli Stati Uniti, quindi probabilmente non lo avete sentito solo da noi. Facciamo un piccolo riepilogo, comunque, nel caso in cui abbiate perso quell'articolo o non abbiate prestato molta attenzione al mondo immobiliare negli ultimi 12 mesi. Per quanto incredibilmente insolito possa sembrare a quanti tra noi non riescono a pensare a un modo migliore di passare la propria vita che andare a vivere in un piccolo villaggio, su una collina nella campagna italiana, tanti nostri giovani hanno lasciato i villaggi del loro paese per gran parte di un secolo; in un certo senso, tutto è iniziato quando molti se ne sono andati per trasferirsi negli Stati Uniti, in cerca di una vita migliore, lon- tano dai villaggi che amavano, ma dove la vita era diventata sempre più difficile. Una tenden- za continuata per decenni. Poi è arrivata la guerra e si sono perse tante anime, davvero tante anime. E dopo? Dopo, giovani uomini e donne sono stati attratti dalle città e dalle numerose opportunità di lavoro che queste offrivano. E così, lentamente ma costan- temente, centinaia di villaggi bel- lissimi, ricchi di tradizione e sto- ria, hanno perso la maggior parte dei loro abitanti, e ora rischiano di diventare il fantasma di loro stessi, il fantasma di quando erano belli. Questo è il motivo per cui, un po' di tempo fa, un certo numero di località, special- mente al Sud, hanno offerto case sul loro territorio al solo prezzo di un caffè: stiamo parlando di case tradizionali, vecchie, molte delle quali abbandonate per anni, e certamente bisognose di cure, ma con un prezzo di acquisto così basso, che sicuramente la ristrut- turazione non dovrebbe rappre- sentare un problema. In particolare, Ollolai in Sardegna e Sambuca in Sicilia, hanno preso parte al progetto, con lo scopo di portare molti nec- essari abitanti e, magari, affari, nelle loro strade bellissime ma tristemente vuote. Naturalmente, è necessario qualificarsi per il progetto, accettando di ristrut- turare entro due anni e proponen- do un piano di ristrutturazione che deve essere approvato, ma fin qui sembra giusto. Un'idea fantastica ma non senza qualche inconveniente, se si pensa che si deve spendere vir- tualmente il proprio euro "a scat- ola chiusa", soprattutto se si vive all'estero. Ma ci sono due villaggi che hanno deciso di rendere la procedura molto più semplice per i potenziali acquirenti, creando siti web e assumendo agenti immobiliari dedicati alle loro pro- prietà da 1 euro. E così, Zungoli, frazione della Campania, non lontano da Napoli e dalla Costiera Amalfitana, e Mussomeli, in Sicilia, hanno ded- icato tempo e sforzi per pubbli- cizzare in rete le loro speciali proprietà immobiliari, in modo da raggiungere il maggior numero possibile di persone. Zungoli è diventato uno dei Borghi più Belli d'Italia nel 2015, e solo questo dovrebbe farci venire voglia di trasferirci: non solo perché questo significa che deve essere un luogo incredibil- mente bello in cui vivere, ma anche perché, per essere pre- miati, i villaggi devono soddis- fare specifici standard di rispetto del patrimonio e delle tradizioni, e di conservazione del loro patri- monio artistico. Un gioiello medievale, che ospita appena 1000 persone, in cui però le infrastrutture sono state recente- mente rinnovate e la qualità della vita, dice il sindaco Paolo Caruso alla CNN, è molto importante. Caruso e il suo team hanno cre- ato un sito web dedicato a queste proprietà, con l'obiettivo di aiutare i potenziali acquirenti a visualizzare e raccogliere infor- mazioni sulle case. Foto, posizione, tipo di ristrutturazione necessaria, tutto è elencato nella pagina web e, a breve, un team di esperti immobiliari inizierà a lavorare per trattare direttamente con gli acquirenti: non c'è da pre- occuparsi però, parleranno sicura- mente inglese! Attenzione, Zungoli potrebbe essere una grande opportunità non solo per chi vuole trasferirsi in Italia o ottenere una bella casa vacanza, ma anche per chi vuole mettersi in affari: non c'è infatti alcuna limitazione all'uso che si può fare dell'immobile che si acquista, che potrebbe essere uti- lizzato anche come B&B, agritur- ismo o addirittura negozio, se questo è quello che si vuole. Le cose non sono molto diverse a Mussomeli, in Sicilia, città nota per le sue bellezze natu- rali e ben circondata da eucalipti e caprifogli. Toti Nigrelli, asses- sore al patrimonio locale, dice che ci sono circa 100 case in ven- dita al momento e che altre 400 potrebbero presto diventare disponibili. Il sito web "Mus- somely 1 euro property" contiene foto di tutte le case, una mappa interattiva e informazioni sia in italiano che in inglese. L'ammin- istrazione comunale ha anche assunto un'agenzia immobiliare per trattare direttamente con i potenziali acquirenti, in modo che il percorso per arrivare a una casa da sogno - anche se ci vogliono dei lavori di ristrutturazione – fili liscio come un buon olio d'oliva. Gli abitanti di Zungoli e Mus- someli, come quelli di Sambuca e Ollolai prima di loro, hanno deciso di fare il grande passo e salvare il proprio villaggio dal- l'oblio, e tutto ciò potrebbe anche funzionare: se è vero che le aree rurali di tutto il mondo hanno subito le conseguenze del declino dell'agricoltura e delle attività tradizionali, è anche vero che sempre più persone, anche tra le "giovani generazioni" che abit- ualmente vediamo partire, stanno considerando i vantaggi di una vita più tranquilla e tradizionale, spesso dopo aver trascorso un decennio a lavorare e fare una vita cittadina. Il loro ritorno, insieme all'arrivo di nuovi abitan- ti, che porteranno in queste terre non solo affari e denaro, ma anche capitale umano, potrebbe davvero fare la differenza sul lungo periodo. Naturalmente, il miracolo non accadrà da un giorno all'altro, ma bisogna pur Una pittoresca veduta di Mussomeli, in Sicilia© Gkuna | Dreamstime.com Rovine Romane a Sambuca © Rcursano | Dreamstime.com È diventato più facile ottenere una casa economica in Italia? NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ