GIOVEDÌ 2 MAGGIO 2019
www.italoamericano.org
27
L'Italo-Americano
IN ITALIANO
|
U n d e l i z i o s o a s s a g g i o d i S i c i l i a :
la celestiale crema al pistacchio
U
n'amica mi ha re-
centemente por-
tato in dono un
prezioso
vasetto di
crema al pistac-
chio siciliano fatto con i pistacchi
di Bronte. Praticamente, non ap-
pena è uscita dalla porta, io
avevo
già un cucchiaio pronto ad
assaggiare questa delizia davvero
speciale. In Sicilia, spalmavamo
questa crema nocciolata sulle
fette di pane o compravamo dei
dolci
ripieni di questa deliziosa
bontà. I famosi pistacchi di
Bronte, conosciuti come "oro
verde", sono coltivati sui fianchi
dell'Etna e sono più paffuti e di
un
verde più vivace dei pistacchi
che troviamo qui negli Stati
Uniti. Il loro gusto è quello del
sole: un intenso sapore minerale,
di nocciola, che si abbina bene
sia
con il dolce che con il salato.
Dopo molte riflessioni, ho de-
ciso di usare la mia specialità per
preparare un tiramisù al pistac-
chio in occasione di una cena. La
crema
al pistacchio aggiunge un
sapore meraviglioso a questo
classico dolce italiano. Ho usato
del cognac al posto del più clas-
sico Amaretto e ho spolverato la
parte superiore con del cacao
amaro. Il risultato è stato un des-
sert molto speciale che fa sentire
coccolati i vostri ospiti a cena.
Qui di seguito ho incluso anche
un altro ottimo modo di usare la
crema al pistacchio: come ri-
pieno per semplici biscotti alla
vaniglia che esaltano il sapore
del pistacchio.
Il costo della crema al pistac-
chio di Bronte può essere un po'
alto (solo l'1% della produzione
mondiale proviene da Bronte),
ma questa spesa voluttuosa vale
il suo prezzo. Avrete per sempre
a cuore questo piccolo vasetto
d'oro verde!
Buon appetito,
Michele
Tiramisù al Pistacchio
Per 4 persone
•4 tuorli d'uovo
•4 cucchiai di zucchero
•1 tazza e ½ di mascarpone
•3 cucchiai di crema al pistac-
chio
•1 tazza di panna da montare
•Savoiardi
•Cognac
•Pistacchi schiacciati
•Cacao amaro in polvere
Istruzioni:
Usando una frusta o un frul-
latore elettrico, sbattere insieme
i tuorli d'uovo e lo zucchero in
una ciotola grande fino ad otte-
nere un colore giallo chiaro e
denso, circa 3 minuti. Aggiun-
gere il mascarpone e la crema al
pistacchio fino a quando non si
saranno amalgamati. (NOTA: le
uova non sono cotte in questa ri-
cetta, cosa che può essere fonte
Biscotti farciti con crema di pistacchio @M. Becci
La crema per farcire biscotti e tiramisù è fatta con crema di pistacchi di Bronte, mascarpone e panna
LA BUONA TAVOLA
RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA
Continua a pagina 31