Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1124659
GIOVEDÌ 30 MAGGIO 2019 www.italoamericano.org 31 L'Italo-Americano IN ITALIANO | Vino avanzato? Fate ciambelline al vino! T i è avanzato del vino dalla cena dell'altra sera? Non gettarlo: piuttosto fai questi semplici biscotti ita- liani. Sono venuto a conoscenza di questi meravigliosi biscottini durante un corso di cucina alla Locanda Demetra a Montalcino. Il vino rimasto dalla cena della sera prima è stato semplicemente mescolato con zucchero, olio d'o- liva e farina per diventare questi dolci molto gustosi. Super sem- plice la proporzione: 1 tazza di vino per 1 tazza di zucchero per 1 tazza di olio d'oliva. Aggiun- gere abbastanza farina per for- mare un impasto. Boom. Fatto. Non essendo mai stato uno che ama i dessert eccessivamente dolci, per me questo è stato il fi- nale perfetto per il nostro pasto: un biscotto rustico e umile che ho potuto immergere nel mio bic- chiere di vino rosso, il mio espresso o il mio bicchiere di Vin Santo! Questi biscotti croccanti e un po' duri a forma di anello sono stati creati in origine per quanti viaggiavano lontano da casa per- ché potevano resistere a lunghi viaggi e si ammorbidivano facil- mente quando venivano inzuppati nel vino o nell'acqua. Il mio tipo ideale di biscotto. Gli ingredienti sono semplici elementi base della dispensa che li rendono davvero facili da realizzare se avete degli avanzi di vino della sera prima, cosa che in casa nostra è un evento molto comune. L'unica parte che richiede tempo è dare forma ai biscotti, ma lo trovo piuttosto piacevole e, una volta che ci si abitua, il pro- cesso si svolge facilmente. Basta pizzicare i pezzi di pasta e sten- derli sulla superficie per formare un bastoncino. (Nota: quando si stende la pasta, non aggiungere farina extra alla superficie, perché la pasta si maneggia meglio). Poi è sufficiente tagliare un pezzo di circa 4 pollici e portare le due estremità a toccarsi. Schiacciare l'impasto per formare un piccolo cerchio. Immergere un lato del biscotto in una ciotola di zuc- chero e metterlo su una teglia ri- vestita di carta da forno. Questo è tutto quello che c'è da fare. Mi piace avere amici che mi aiutano a farli quando arrivano per una cena. Faccio l'impasto in anticipo e lo lascio riposare fino a quando arrivano gli ospiti. Poi insieme rotoliamo e li formiamo. Grande divertimento da fare insieme. Spesso ho un barattolo di que- sti biscotti sul bancone - in attesa che arrivi la prossima tazza di caffè o bicchiere di vino. Non conservarli necessariamente per il dessert, perché sono ottimi in qualsiasi momento della giornata. Dolci, deliziose e friabili: sono le ciambelline al vino @ Michele Becci LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA Continua a pagina 33