L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-30-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1124659

Contents of this Issue

Navigation

Page 33 of 39

GIOVEDÌ 30 MAGGIO 2019 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI Fca propone una fusione con Renault per diventare leader mondiale per mercato, fatturato e nuove tecnologie F iat Chrysler Automobiles ha proposto al Consiglio di A mminis trazione di G roupe Renault un a fus ione 50/50. L'aggregazione creerebbe uno dei principali produttori di auto al mondo in termini di fatturato, volumi, redditività e tecnologia a beneficio dei rispettivi azionisti e degli stakeholder. La società risultante venderebbe annual- mente circa 8,7 milioni di veico- li, sarebbe leader mondiale nelle tecnologie EV, nei marchi pre- mium, nei Suv, nei pickup e nei veicoli commerciali e avrebbe una più ampia è bilanciata pre- senza globale rispetto a quella che ciascuna società̀ ha da sola. La proposta di FCA fa seguito a iniziali dialoghi operativi tra le due società̀ per identificare pro- dotti e ambiti geografici in cui si potrebbe collaborare, in partico- lar modo nello sviluppo e com- mercializzazione di nuove tecno- logie come la connettività, l'elet- trico e i veicoli a guida autono- ma. I benefici dell'operazione non si otterrebbero con la chiusura di stabilimenti ma deriverebbero da investimenti più efficienti in ter- mini di utilizzo del capitale in piattaforme globali dei veicoli, in architetture, in sistemi di propul- sione e in tecnologie. Il cda di ammin is trazione della società risultante dalla fusione sarebbe inizialmente composto da 11 membri con una maggioranza di consiglieri indi- pendenti e con un numero uguale di consiglieri, 4 ciascuna, in rap- presentanza di FCA e Groupe Renault ed uno designato da Nissan. Inoltre, non sarebbero trasferiti i diritti di doppio voto oggi esistenti. Tuttavia, tutti gli azionisti avrebbero la possibilità di acquisire loyalty voting rights dal completamento della transa- zione nell'ambito di un sistema di loyalty. La Società capogrup- po s arà quotata s ulla Bors a Italiana (M ilano), Euronext (Parigi) e al New York Stock Exchange. L'aggregazione creerebbe un portafoglio marchi che fornirà una copertura completa del mer- cato con una presenza in tutti i segmenti chiave dai marchi di lusso / premium come Maserati e A lfa Romeo ai forti marchi acces s come D acia e Lada e includerebbe i ben noti marchi Fiat, Renault, Jeep e Ram così come i veicoli commerciali. Groupe Renault ha una forte pres enza in Europ a, Rus s ia, Africa e Medio Oriente, mentre F CA è pos izionata in modo unico nei segmenti ad alto mar- gine in Nord America ed è un leader di mercato in America Latina. La capacità di FCA nella di circa il 20% e delle famiglie di motori di circa il 30%. Dal punto di vista geografico, in base alle vendite globali di FCA e di Groupe Renault del 2018, la Società risultante dalla fusione sarebbe la quarta nel Nord America, la seconda in EMEA e la prima in America Latina e avrebbe maggiori risor- se necessarie per accrescere la propria presenza nella regione APAC. Su una base aggregata, sulla base dei risultati 2018, i ricavi della Società risultante dalla fusione sarebbero quasi €170 miliardi con un utile opera- tivo di oltre €10 miliardi e un utile netto di oltre €8 miliardi. La fusione di FCA e Groupe Renault insieme con i partner Nissan e Mitsubishi sarebbe la più grande alleanza al mondo, vendendo più di 15 milioni di veicoli annui. La proposta offre l'opportunità di creare la terza società automobilistica globale. Incassato il plauso del gover- no francese, al termine del consi- glio di amministrazione parigino s olo un comunicato s tampa: "Renault studierà con interesse la proposta amichevole di Fca". H a pres o il mare la più grande nave militare ita- liana cos truita nel Dopoguerra. La "Trieste", por- taelicotteri della Marina Militare è stata varata nei Cantieri di Cas tellammare di S tabia (Napoli) alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Madrina, la figlia Laura, che ha infranto la rituale bottiglia sulla fiancata dalla nave. Realizzata da F incantieri, lunga 214 metri, con una velocità di 25 nodi, l'unità anfibia multi- funzione e multiruolo, sarà con- segnata nel 2022, dopo il com- pletamento delle installazioni a bordo, a cura di Leonardo, con il sistema di combattimento e la predisposizione per l'eventuale installazione di sistemi missilisti- ci di difesa aerea. Trieste è enor- me: è lunga 245 metri e ha una massa di 33mila tonnellate. Per fare un paragone: la Cavour, una delle due portaerei della Marina italiana, si ferma a 27.900 ton- nellate. Trieste è stata presentata come "nave di pace", pronta per essere usata dalla Protezione civile in caso di disastri e cata- strofi: a bordo un ospedale con sale operatorie e 600 posti letto. Varata la portaelicotteri Trieste, la più grande nave militare italiana dal dopoguerra guida autonoma, che comprende le partners hip con Waymo, BM W e A ptiv, è completata dalla decennale esperienza nella tecnologia EV di G roupe Renault, Original Equipment Manufacturer (OEM) EV che più vende in Europa. G roupe Renault ha anche un' attività̀ finanziaria ben consolidata e red- ditizia (RCI Banque). L'aggregazione sarebbe molto vantaggiosa per gli azionisti di FCA e di Groupe Renault realiz- zando oltre €5 miliardi stimati di sinergie run-rate annuali, incre- mentando le sinergie esistenti dell'Alleanza. Queste sinergie deriverebbero principalmente dalla convergenza delle piat- taforme, dal consolidamento degli investimenti nei sistemi di propulsione e nell'elettrificazio- ne e da economie di scala. FCA stima che circa il 90% delle sinergie derivererebbe da risparmi di acquisto (~ 40%), efficienze R&S (~ 30%), produ- zione e efficienze delle attrezza- ture (~ 20%). In queste stime sui risparmi sarebbe inclusa la possi- bilità di ridurre il numero com- plessivo di piattaforme di veicoli John Elkann, presidente di Fiat Chrysler Automobiles, FCA Italy e Ferrari Il varo della Trieste alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella e del ministro della Difesa Trenta

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-30-2019