L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-13-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1130287

Contents of this Issue

Navigation

Page 30 of 39

GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2019 www.italoamericano.org 31 L'Italo-Americano IN ITALIANO | Ravioli di formaggio di capra e asparagi con salsa al burro, salvia e nocciole F are la pasta non è diffi- cile, e mentre facevo questi ravioli mi sono ricordata di quanto possa essere soddisfa- cente, rilassante e terapeutico. Mi sono seriamente resa conto che non faccio la pasta abbastanza spesso e quindi spero di riuscire a farla più frequentemente. Guste- rete la differenza quando prepare- rete voi stessi la pasta: il bonus, con la pasta ripiena, è che la si può personalizzare con qualsiasi ri- pieno che piace. Se preparare i ra- violi può essere relativamente fa- cile, la tecnica si perfeziona e si sviluppa con il tempo. Una volta imparato il trucco (dopo averlo fatto una volta, lo assicuro), potrete essere creativi con ripieni e salse e non dimenticate di provare forme diverse (ci sono stampi di tutte le forme e dimensioni). Ho usato semola in questa ri- cetta invece della pasta all'uovo fatta solo con farina "00" normale. La semola conferisce alla pasta più struttura - che è perfetta per paste ripiene - o la si può usare in una ricetta per fettuccine o trofie. A seconda di quanto se ne aggiunge, essa rende la superficie della pasta leggermente più ruvida. La semola è diversa dal semolino, quindi non pensate che siano la stessa cosa. Il semolino è più vicino alla farina di mais che alla farina. La semola italiana è molto fine, in quanto è rimacinata (macinata due volte). Non stressate il vostro supermer- cato locale se non ne ha, si può fa- cilmente fare l'impasto con 300 gr. di farina "00" e 3 uova. La cosa importante da ricordare quando si prepara la pasta è quella di lavorare bene l'impasto con "olio di gomito" e passione, e quindi di lasciarlo riposare per un'ora prima di usarlo. La pasta fatta in casa non può essere conservata a lungo a causa del suo contenuto di uova. Invece di refrigerarla, (specialmente se se ne fa troppa), è meglio congelarla. La potrete quindi cucinare, gettan- dola in una pentola di acqua salata bollente direttamente dal freezer. È sicuramente una buona idea de- dicare una giornata alla prepara- zione della pasta e poi congelarla in porzioni. Questa è una vera manna dal cielo quando si torna a casa stanchi dal lavoro e si ha poca energia per passare troppo tempo in cucina. PASTA (FRESCA) ALL' UOVO IDEALE PER I RA- VIOLI • 7 once di farina "00" nor- male • 3,5 once di semola di grano duro • 3 uova • un pizzico di sale 1. Setacciare le farine su una superficie di lavoro pulita (si può fare anche in una grande ciotola), formare un cumulo e creare un Un primo piano dei nostri deliziosi ravioli fatti in casa, con una salsa al burro, salvia e nocciole tostate © | Toni Brancatisano LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA Continua a pagina 33

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-13-2019