L'Italo-Americano

italoamericano-digital-7-25-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1148179

Contents of this Issue

Navigation

Page 28 of 39

GIOVEDÌ 25 LUGLIO 2019 www.italoamericano.org 29 L'Italo-Americano IN ITALIANO | Lugana DOC: il vino bianco del lago di Garda incontra la cucina cinese nese (caratteristica culinaria che, a mio avviso, attraversa i principali stili culinari cinesi) e, per esten- sione, alle portate che abbiamo ap- prezzato da Jing Fong. I sapori e gli aromi del Lugana - freschi e delicati, con raffinati profumi di fiori e frutta a nocciolo giallo - sono perfetti per le salse leggere e morbide come la salsa hoisin, per ostriche, prugne, fagioli neri e soia, che incontrerete nella cucina cinese cantonese (e di altri stili). La delicata nota di mandorla tipica dei vini Lugana DOC si ar- monizza perfettamente con i sapori allo zenzero della cucina cinese. Lo zucchero residuo (RS) nei vini bianchi Lugana DOC può es- sere un po' più alto di quanto si possa immaginare, ma è un punto di riferimento per gli appassionati del piccante e dello speziato. Così come il Riesling (anch'esso ha un RS un po' più alto) si abbina bril- lantemente con i piatti piccanti, così anche il Lugana riesce a reggere il confronto con i cibi più stagionati. Se avete voglia di intensità culina- ria e di bere italiano, allora il Lu- gana dovrebbe essere la scelta per l'abbinamento. I vini Lugana DOC e la cucina cinese sono stati sicuramente i pro- tagonisti della serata al Jing Fong. Ma non mancano gli applausi a: Susannah Gold, ambasciatrice americana del Lugana nella East Coast e fondatrice di Vigneto Com- munications, per aver ideato questa presentazione creativa e divertente dei vini Lugana d'Italia; Pinny Tam, autrice di Chinese Wine and Food Pairings.com, per il suo sa- piente commento e le sue note su entrambi gli argomenti; e all'Exe- cutive Chef Kai Fung Lai, di Jing Fong, la cui arte culinaria ha esal- tato sia il vino italiano che il cibo cantonese. Per aiutarvi nel vostro viaggio verso una piacevole esperienza enogastronomica italiana / cinese, ecco questa breve lista della spesa dei vini DOC Lugana presentati da Jing Fong, seguita dagli abbina- menti della serata "Happiness Din- ner": Cantina Bulgarini 2017 Le Morette Mandolara 2017 Ca Maiol Molin 2017 Cesari Cento Filari 2016 Ca Dei Frati Brolettino 2016 Tenuta Roveglia Vendemmia Tardiva Filo di Arianna 2014 Accoppiamenti: capesante al forno con involtini di frutti di mare croccanti; soffritto di seppie; soffritto di gamberi e pollo; cestini di frutti di mare as- sortiti; filetto di bistecca orientale; pollo intero croccante; filetto di pe- sce fritto con aglio tritato; aragosta al vapore con aglio su noodle E- non italiane. Nota di degustazione Cesari Cento Filari Filari Lu- gana DOC 2016 Prodotto con il 95% di Turbiana con l'aggiunta del 5% di Chardon- nay (credo che le annate successive C ome molti bambini italo-americani, siamo stati educati a portare rispetto per chi è più vecchio. Passare del tempo con i membri più anziani della famiglia era importante e spesso facevamo loro visita. Nei weekend. Dormendo da loro. Sem- pre la domenica. Quando cucinavano per noi, i nonni raramente si allontanavano dal cibo italo-americano: pasta e fagioli, parmigiana di melanzane, cotolette di vitello impanate, co- stolette di maiale con l'osso; pasta fatta in casa, come primo, tre volte alla settimana. Ancora oggi, la do- menica, se non sento l'odore del ragù napoletano, sono sopraffatto da una strana sensazione simile a quando si sospetta che la cerniera dei pantaloni possa essere abbas- sata. Ed ognuno di quei piatti aveva il suo giorno per essere servito. Sa- pevate che giorno della settimana era in base a quello che c'era nel piatto. Con il passare del tempo, l'in- tegrazione dei quartieri, le in- fluenze della televisione, l'arrivo di nuove etnie, ecc. hanno esposto gli italo-americani a diverse culture alimentari. Sempre di più, abbiamo aperto le nostre menti e provato di- verse cucine etniche, specialmente quelle che rispondevano agli stan- dard italo-americani per sapore e autenticità. Recentemente, un simile pia- cere mi è stato offerto andando al ristorante e sala banchetti Jing Fong di New York City per una cena speciale con vini italiani Lu- gana DOC abbinati alla cucina ci- nese. L'occasione ha messo in evi- denza la convivialità dei vini bianchi del Lugana DOC e la fre- schezza e la qualità del menù in stile Cantone, che hanno suscitato il piacere di tutti i presenti. Riconoscendo che per qualcuno il vino italiano e la cucina cinese potrebbero, a prima vista, sembrare uno strano accoppiamento gastro- nomico, spiegherò perché, a mio avviso, una notte all'insegna di vino Lugana e cibo cinese ha affa- scinato così tanti palati. Prodotto con uva locale Tur- biana, il Lugana proviene dall'o- monima DOC situata all'estremità meridionale del lago di Garda. Il duro e raro terreno argilloso della zona cospira con le influenze miti e ventilate del microclima e del lago, creando condizioni di terroir che conferiscono al Lugana un pro- filo sensoriale unico. E', prima di tutto, la notevole freschezza dei vini Lugana che for- nisce la base complementare per legare i vini al carattere altrettanto fresco della cucina cinese canto- Fu. Nel frattempo, anche se allar- ghiamo i nostri confini culinari, il vino italiano continua a giocare un ruolo centrale a tavola, flettendo la sua muscolatura anche quando è abbinato a cucine internazionali siano passate al 100% Turbiana) coltivato sulla sponda sud del lago di Garda in terreni argilloso-calca- rei. Floreale e agrumato, con equi- librata salinità e acidità, corposo e grasso in bocca. Epico con l'ara- gosta al vapore con aglio su noodle. I vini di Lugana sono ottimo accompagnamento per la cucina Cinese I vini di Lugana sono stati recentemente protagonisti, a fianco di una raffinata cucina Cinese, al ristorante Jing Fong di New York VINO NEWS RECENSIONI TENDENZE

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-7-25-2019