L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-22-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1160027

Contents of this Issue

Navigation

Page 12 of 39

www.italoamericano.org 13 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 22 AGOSTO 2019 SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO C i sono grandi storie d'amore che perme- ano i secoli: Antonio e Cleopatra, Rhett e Scarlet, Sansone e Dalila ... Noi e la Pasta. C'è qualcosa che è quasi magi- co nello scavare in un piatto pieno di fumanti noodles conditi con salsa rossa e piccante... o dentro porzioni di pasta sfoglia piena di ricotta vellutata. Oltre alla mamma, la pasta potrebbe essere stato il vostro primo amore. Quanti di noi hanno iniziato la propria carriera di mangiatori suc- chiando allegramente o mangian- do rumorosamente una ciotola di semplici spaghetti? Lunga, corta, sottile, larga, attorcigliata, arricciata, pizzicata, annodata: la pasta in tutti i suoi gloriosi formati è onnipresente in Italia, è un alimento di base che potrebbe classificarsi al primo posto nella lista del "Cosa ti viene in mente quando pensi all'I- talia?". Naturalmente, si presume che il primo piatto di pasta sia stato offerto all'umanità, secoli fa, nella bellissima penisola italiana. Ma in realtà, l'origine della pasta, come la conosciamo e amiamo oggi, è un po' complicata ... è un argomento che ancora cerca una cronologia verificabile. Un antico mito dice che l'es- ploratore veneziano Marco Polo tornò dalle sue avventure in Cina nel 1295 con della pasta e che la fece conoscere ai suoi connazion- ali. Indubbiamente, Polo è tornato con molte delizie culinarie, ma ci sono prove piuttosto abbondanti sul fatto che la pasta esistesse già in Italia in quel periodo e che stesse già guadagnando popolarità nel corso del 13° secolo. Il 1279 racconta di un soldato genovese che chiede un cestino di mac- cheroni, la "bariscella piena de macarone", da lasciare all'amata, sicuramente facendo riferimento al già elevato stato di notorietà raggiunto dalla pasta alcuni anni prima del ritorno di Marco Polo. Un'occhiata all'antica Cina è un buon inizio per decifrare gli inizi della pasta. Indubbiamente, le tagliatelle a base di riso e altre farine sono state un punto fermo in Cina e in tutta l'Asia fin dal- l'antichità. Mentre le spedizioni e le invasioni si spostavano verso ovest, così facevano i loro noo- dles. Sebbene nessuno sappia esat- tamente quando la prima scodella di chow mein sia stata mangiata sul suolo europeo, l'immagi- nazione e un piccolo contributo accademico suggeriscono che in origine siano stati gli Arabi ad introdurre i noodles nel mondo mediterraneo nell'VIII secolo. Anche se questi noodles erano molto diversi da quelli che oggi consideriamo pasta, il contributo arabo relativamente a salse e Alla ricerca delle origini della pasta Pasta fresca, lasciata all'aria ad asciugare Continua a pagina 15

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-22-2019