Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1169808
GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE 2019 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | segreto del suo successo. L'hepcat jive di Prima e l'im- provvisazione musicale hanno impressionato molti nel mondo del jazz, soprattutto per la sua educazione italoamericana a New Orleans. La città, come era tipico della maggior parte dei centri urbani, è stata definita da diverse culture e questo ha permesso a Prima di interagire con tutte le etnie e le nazionalità. "Ricordo di aver ascoltato un'intervista della BBC di mio padre all'inizio degli anni '70 in cui raccontava di esse- re cresciuto in un quartiere senza recinzioni tra le case e dove le strade erano fatte di fango", ha detto Lena. Una delle canzoni di Prima la Famiglia, cantata da Lena, è Darktown Strutters Ball, che ha sonorità chiaramente di New Orleans, che suo padre ha cantato per la prima volta in siciliano e yiddish. "A volte terminava i suoi spettacoli cantando C'è la Luna Mezz'o Mare, che poi improvvi- samente si incrociava con Hava Naglia, e il pubblico andava in delirio", spiega Lena. Con l'avan- zare dell'età, Lena si è avvicinata alle sue radici italoamericane. Mio padre era molto orgoglioso della sua città e della sua cultura e mi diceva sempre "sii orgogliosa del tuo nome, Prima significa prima di tutto". Nel 2011, Lena e suo marito hanno deciso di trasferirsi da Las Vegas alla città natale del padre. Determinata a riconnettersi con le sue radici in Louisiana, Lena ha fondato un'organizzazione no- profit che celebra le donne e gli uomini italoamericani dello stato. "Voglio lavorare a modi piacevoli di educare gli altri sulla ricca ere- dità italiana della Louisiana e per- petuare l'eredità e le tradizioni ita- loamericane", ha detto la cantante e cantautrice, che è stata motivata a fondare CIAO Women da un altro italoamericano. "In realtà sono stata ispirata a fondare CIAO Women da Charles Marsala che mi ha reso omaggio qualche anno fa durante la Festa della Repubblica Italiana", ha detto Lena. Charles, originario della Louisiana, è molto attivo nel preservare e informare i visitatori sulla storia italiana nello Stato. Sostiene AWE News che celebra gli eroi locali nelle loro comunità. Ha lanciato un'app turistica per Little Palermo ed è stato recente- mente eletto presidente dell'Ita- lian American East Organization. "Lena è incredibile per New Orleans. Si esibisce in molti dei successi di suo padre in tutto lo Stato ed è veramente un'ispirazio- ne", ha dichiarato Charles. Proprio come Charles Marsala, Lena è impegnata a onorare le forti tradizioni italiane a New Orleans e, come suo padre, a por- tare gioia attraverso i meravigliosi suoni del jazz. Ritratto promozionale di Louis Prima negli anni 50. Foto concesse da New Orleans Jazz Museum La band di Prima durante l'adolescenza: Louis è il terzo da destra. Foto concesse da New Orleans Jazz Museum NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Continua da pagina 5 G