L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-14-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1184842

Contents of this Issue

Navigation

Page 12 of 39

www.italoamericano.org 13 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE 2019 C he magia, aprire una scatola della quale non si conosce il contenuto: ci riporta un po' tutti ai Natali della nostra infanzia, a quei momenti pieni di aspettativa e gioia che, regolarmente, circon- davano l'apertura dei doni. E se sotto quella carta colora- ta ci fossero leccornie degne di un re, sapori desiderati, ma forse mai sperimentati, oppure antichi, legati al passato e con la capacità di farci tornare giovani, ragazzi o bambini? Sì, perché i sapori, così come la musica o gli aromi, sono in grado di proiettare il presente verso quel che fu o quel che sarà, ogni volta. Ecco perché le scatole di EatTiamo, una nuova startup made in Italy, stanno riscuoten- do così tanto successo: c'è un po' di tradizione, un po' di voglia di scoprire e un grande desiderio di dare a tutti la possi- bilità di sperimentare per davve- ro la buona cucina Italiana, attra- verso prodotti scelti con cura e ricette "di quelle come si deve". Il concetto è semplice: la compa- gnia propone una serie di gift box (cesti regalo) o subscription box (scatole in abbonamento) dedicate a temi, regioni o piatti Italiani, completi di ricette da seguire. Il progetto è fresco, vivace e, come detto, di successo ed è per questo che noi de L'Italo- Americano siamo felici di avere la possibilità di chiacchierare un poco con Giada Isolani, mem- bro del team di EatTiamo, per scoprire qualcosa in più sulla sua storia e mission. Giada, ci dica qualcosa sul team di eatTiamo… EatTiamo nasce come star- tup da un'idea di due amici d'in- fanzia, Francesco Pelosi e Nicholas Figoli, già fondatori dell'agenzia creativa Sun- TIMES, con sedi a Milano e La Spezia, la città dove entrambi sono nati. Francesco è laureato in Legge ed è anche General Manager in un team ciclistico Italo-Giapponese. Nicholas è laureato in Marketing ed ha alle spalle una lunga esperienza in L'Oréal, sia come Marketing Manager che nello sviluppo pro- dotto. Anche Maria Gonzalez, la nostra General Manager ha una lunga esperienza come marke- ting manager e sviluppo prodotto nel gruppo L'Oréal e per il brand Salvatore Ferragamo. Il team, giovane ma dall'espe- rienza consolidata, è formato dall'art director Serena, dal digi- tal strategist Alberto, dal web developer Marco e da me che sono la copywriter. Inoltre, grazie al supporto del- l'agenzia di comunicazione Sun- TIMES possiamo contare sulle competenze di professionisti in ambito creativo-digital-ammini- strativo. Come è iniziata questa avventura? Nel 2013 Nicholas lavorava per L'Oreal a Parigi. Appena arrivato in Francia si è subito reso conto di quanto fosse diffi- cile trovare buon cibo Italiano, e a prezzi ragionevoli. Per un ligu- re, trovarsi davanti a un vasetto di pesto a 6,50 euro è stato quasi uno shock! Da qui, l'idea di creare un marketplace per i pic- coli produttori Italiani, per valorizzarli e aiutarli a vendere i loro prodotti online, prima in Italia e poi all'estero, e per garantire prodotti autentici al giusto prezzo a tutti gli amanti della cucina Italiana nel mondo. Nel 2015 siamo entrati nell'incu- batore di startup H-Farm. Abbiamo creato una rete di valo- re, passando da 5 a 80 produttori e nel 2016 abbiamo ottenuto un investimento dalla Famiglia Ceretto e siamo entrati in Food- X, il più importante acceleratore americano in ambito food. A New York abbiamo modificato il nostro modello, creando le Subscription Box che oggi ci contraddistinguono. Le vostre box sono molto curate, sia nella scelta dei pro- dotti che dei produttori. Seguite un processo particola- re? Ogni mese consegniamo una selezione di ingredienti Italiani di qualità per una cena completa per quattro persone, e le ricette per cucinarli. Per fare ciò, negli anni abbiamo creato una rete di oltre 100 produttori che abbiamo conosciuto personalmente. Abbiamo potuto visitare le azien- de, toccare con mano le materie prime, assistere alla creazione del prodotto e, soprattutto, abbiamo potuto ascoltare le loro storie e conoscere ciò che sta dietro ogni prodotto: ogni storia è unica, ma tutte sono caratterizzate da un fortissimo amore per il proprio lavoro e la propria terra, ed è pro- prio questo il sentimento che cer- chiamo di trasmettere ai nostri clienti. Le nostre Box non con- tengono "semplici" prodotti, ma portano dall'altra parte dell'ocea- no storie ed emozioni straordina- rie. Che feedback stanno rice- vendo le vostre box negli US? Abbiamo ricevuto molti feed- back entusiasti e in molti hanno saputo riconoscere ed apprezzare il nostro lavoro. Tra le cose che i nostri clienti apprezzano mag- giormente ci sono la varietà dei prodotti e la loro unicità, dal momento che molti di essi sono praticamente introvabili negli Stati Uniti, soprattutto al di fuori delle grandi città. Abbiamo inol- tre ricevuto riscontri positivi sul fatto che i prodotti siano full size e che, in molti casi, si possano utilizzare per più di un pasto: a fine estate abbiamo ricevuto una foto di una ragazza che utilizzava un olio della nostra Box di giu- gno! D'altronde, servono davve- ro poche gocce se si usa un vero Extra Vergine di Oliva. "Last but not least", i nostri clienti apprez- zano i tutorial e le ricette che inseriamo in ogni Box. Le nostre subscription, infatti, sono rivolte sia ai cuochi più esperti che ai principianti: le ricette guidano passo per passo nella creazione del piatto, dando modo anche a chi non si sente a proprio agio in cucina di sfornare piatti deliziosi! Oltre alle subscribtion box, EatTiamo offre anche dei gift basket molto interessanti, dedi- cati alle regioni o alle città Italiane — come il basket Cinque Terre o quello Romeo e Giulietta — ma anche ad alcu- ne delle nostre abitudini più tipiche come l'aperitivo o … il caffè! Come scegliete cosa met- tere in ogni cestino? L'Italia ha una tradizione culi- naria incredibile: ogni regione è piena di ricette famose e di pro- dotti tutti da scoprire. La nostra idea è di offrire ai clienti un vero e proprio viaggio culinario attraverso l'Italia per poter mostrare loro la ricchezza e la varietà delle cucine locali, spesso appiattite o snaturate all'estero. Allo stesso tempo prestiamo par- ticolare attenzione alla stagiona- lità degli ingredienti e delle pre- parazioni. Nel mese di agosto, abbiamo proposto, ad esempio, l'aperitivo: in estate spesso si ha poca voglia di cucinare e si desi- derano finger food e bibite rinfre- scanti. Con una Box accurata- mente studiata siamo riusciti a trasmettere il messaggio che la cucina italiana non richiede necessariamente lunghe prepara- zioni o ricette complicate, ma è possibile anche preparare un pasto leggero e allo stesso tempo di ottima qualità, da accompa- gnare all'aperitivo. Alcune Box EatTiamo sono invece create per seguire determinati trend del mercato americano, senza tutta- via dimenticare la ricerca di pro- dotti autentici e in linea con la loro mission. La Italian Detox Box, per esempio, è stata creata per soddisfare le esigenze dei clienti con varie intolleranze e alla ricerca di "healthy food", dei cibi salutari. Pasta al mais bian- co, sugo di melanzane, olio e crema ai carciofi sono solo alcuni dei prodotti che rappresentano un concetto di benessere che coniu- ga gusto e natura, fragranza e piacere. Una volta deciso il tema della Box, ci affidiamo all'aiuto di chef e food blogger per decidere quali prodotti selezionare: trova- re un prodotto di altissima qualità e che si sposi perfettamente con il resto della Box per creare un pasto bilanciato e completo è molto più difficile di quel che sembra! Per finire, il team ha una box preferita? Tutte le nostre Box sono il frutto di ricerca e lungo lavoro: oltre alla ricerca dei prodotti, infatti, curiamo anche tutta la parte di comunicazione, dal sito ai nostri canali social. Considerato l'impegno che con- centriamo in ogni proposta, è davvero difficile sceglierne una. Tuttavia, dovendo individuare una preferita scegliamo la Box Cinque Terre: da liguri, non possiamo che far vincere la pasta al pesto! Nella Box Cinque Terre, inoltre, abbiamo incluso la stroscia, una vera chicca che rap- presenta al meglio la nostra filo- sofia: è un dolce ligure, davvero poco conosciuto e creato con pochissimi ingredienti. E' la dimostrazione del fatto che usan- do materie prime eccellenti basta davvero poco per avere piatti sensazionali. Con EatTiamo, preparare una pizza come questa, con tutti gli ingredienti più autentici e la ricetta giusta, non è più poi così difficile! (Copyright: EatTiamo) Come ricevere un pezzo d'Italia a casa ogni mese: ecco EatTiamo! LIFESTYLE IDENTITÀ SOCIETÀ RADICI

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-14-2019