Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1184842
25 GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE 2019 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | " Sono molto felice per questo Oscar alla carrie- ra. A tutte le donne regi- sta? Dico loro di fare dei buoni film". La sceneggiatrice e regista ita- liana Lina Wertmüller è arrivata a Los Angeles da Roma per riceve- re un Oscar alla carriera. Anche David Lynch, Geena Davis e Wes Studi hanno ricevuto un Oscar onorario insieme a lei. La cerimonia si è tenuta dome- nica 27 ottobre, presso la Ray Dolby Ballroom del complesso di Hollywood e Highland. Greta Gerwig e Jane Campion hanno consegnato l'Oscar a Wertmüller, che nel 1976 è stata la prima donna ad essere nominata per l'Oscar alla miglior regia per il suo capolavoro Seven Beauties, Pasqualino Settebellezze. Anche se non lo vinse quel- l'anno - Rocky vinse la statuetta in quell'occasione - l'Accademia alla fine ha riconosciuto l'enorme contributo della Wertmüller alle arti e alle scienze del cinema. L'evento annuale, che celebra i tre vincitori dei premi onorari conferiti dal Consiglio di ammini- strazione dell'AMPAS - il premio onorario, il premio Jean Hersholt Humanitarian Award e l'Irving G Thalberg Memorial Award - ha evidenziato i risultati ottenuti da Lina Wertmüller. L'Oscar speciale è stato con- segnato "per onorare la straordi- naria distinzione nelle realizza- zioni di una vita, i contributi eccezionali allo stato dell'arte e delle scienze del cinema, o per un servizio eccezionale reso all'Accademia", secondo l'Accademia delle arti e delle scienze cinematografiche, che gestisce gli Oscar. La cerimonia ha visto la partecipazione di giganti di Hollywood come Quentin Tarantino, Leonardo DiCaprio, Jennifer Lopez, Renee Zellweger, Greta Gerwig, Eddie Murphy, Charlize Theron, Jordan Peele, Scarlett Johansson e Robert Pattinson, tra gli altri. "Non vedo l'ora che i fan del film abbiano l'opportunità di vedere Pasqualino Settebellezze completamente restaurato e sul grande schermo", ha detto Wertmüller. Sono molto grata per aver ricevuto un Oscar alla carrie- ra e a tutti coloro che hanno messo insieme queste meraviglio- se celebrazioni in mio onore". Ringrazio la Genoma Films e il suo presidente, Paolo Rossi Pisu, che celebra la mia carriera, il nostro cinema e il nostro Paese. Ringrazio anche l'Archivio Nazionale del Cinema, che ha deciso di restaurare e presentare a Cannes il film che mi ha dato 4 nomination agli Oscar nel 1977, tra cui quella per la migliore regia, la prima per una donna". Pasqualino Settebellezze, opera ambientata nell'epoca dell'Olocausto, con protagonista la musa di lunga data di Wertmüller, Giancarlo Giannini, è stato solo uno dei tanti film da lei diretti negli anni Settanta che l'hanno resa famosa a livello internazionale e che hanno indot- to a considerarla come la nuova Federico Fellini. La regista italia- na 91enne è stata infatti insignita di un Oscar onorario per film pro- vocatori e innovativi, tra cui The Seduction of Mimi (Mimì metal- lurgico ferito nell'onore), Love and Anarchy' (Film d'amore e d'anarchia), e Swept Away (Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto). Wertmüller è nata a Roma il 14 agosto 1928. Dopo gli studi, lavora in produzioni teatrali e diventa assistente alla regia. Nel 1962 viene assunta dal famoso regista italiano Federico Fellini per assisterlo nella commedia drammatico-surrealista 8 1/2, considerata una dei più grandi film mai realizzati. Wertmüller dirige il suo primo film nel 1963: I Basilischi parla- va dell'impoverimento delle popolazioni del Sud Italia. Conosciuta per essersi concentra- ta su questioni politiche e sociali, Wertmüller ha scritto e diretto altri film, tra cui il già citato The Seduction of Mimi e Love and Anarchy entrambi presentati in anteprima al Festival di Cannes. Wertmüller è stata, infatti, la prima regista femminile a debut- tare a Cannes. Per quasi una settimana l'Italia è stata protagonista a Hollywood (dove la Camera di Commercio ha anche assegnato a Wertmüller una stella della Walk of Fame), con una serie di importanti eventi organizzati da Genoma Films e dall'Archivio Nazionale del Cinema, rappresentato dal suo Direttore Generale Marcello Foti e in collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission. I festeggiamenti per Lina sono iniziati giovedì 24 ottobre con un evento speciale presentato dal Console Generale d'Italia a Los Angeles, Silvia Chiave, e dal Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura Valeria Rumori. Lina ha ricevuto l'IIC Los Angeles Creativity Award, un riconosci- mento di eccellenza italiana nel mondo in ogni campo creativo, assegnato negli anni passati a Monica Bellucci, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, Mario Martone e Gianfranco Rosi. Il premio è un'opera origi- nale creata appositamente per l'Istituto dal noto artista e stilista Emilio Cavallini, ispirata al soffit- to del Pantheon di Roma. Durante la serata è stato proiet- tato il film documentario Behind the White Glasses, in concorso alla 72° Mostra del Cinema di Venezia. Venerdì 25, Seven Beauties e Swept Away sono stati proiettati presso lo storico Aero Theater di Santa Monica, nell'am- bito di una retrospettiva della Cineteca americana. Uno degli eventi più attesi è stato Hollywood per Lina, un pranzo privato a casa di Martha De Laurentiis, annidata sulle col- line di Hollywood. Alessandro Del Piero, Paolo Sorrentino, Jodie Foster e Danny Houston si sono uniti al pranzo preparato dallo chef Luciano Carciotto, premiato a Las Vegas come "miglior piz- zaiolo del mondo". Nel pomeriggio del 28 ottobre Wertmüller ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La stella è la 2.679° dal completamento della Walk of Fame nel 1961, con le prime 1.558 stelle. I festeggiamenti si sono con- clusi il 28 e 29 ottobre: durante il progetto True Italian Taste, la Italy-America Chamber of Commerce West e Alessandro del Piero hanno ospitato una serata esperienziale al ristorante N.10. Le aziende italiane hanno reso omaggio a Lina e alla sua statuet- ta, abbracciando la tradizione gastronomica italiana. "E' un onore entrare a far parte della comunità imprenditoriale e cine- matografica per rendere omaggio alla straordinaria carriera, al talen- to e a questo meritato Oscar", ha detto il calciatore Alessandro Del Piero. Molte eccellenze, tra cui Ferrari Trento DOC, Lavazza cof- fee design, Amarena Fabbri, Undici / Dodici e Pecorino Toscano, hanno partecipato all'e- vento. Il convegno Italy to Shoot è stato l'evento di chiusura di que- sto lungo fine settimana di festeg- giamenti. Promosso da American Cinematheque e Genoma Films, e con la collaborazione di diverse istituzioni italiane come IFC Italian Film Commission, Sardegna Film Commission e Roma-Lazio Film Commission, l'incontro ha confermato l'impor- tante legame tra i produttori ame- ricani e le regioni italiane che hanno ospitato i principali set cinematografici della Wertmüller. Lina Wertmüller sfoggia i suoi iconici occhiali dalla montatura bianca a Los Angeles (Copyright: Stefania Rosini) La regista Lina Wer tmüller riceve l'Oscar alla carriera e la stella sulla Walk of Fame LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES