L'Italo-Americano

italoamericano-digital-12-12-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1192280

Contents of this Issue

Navigation

Page 4 of 47

GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | I n questo periodo dell'anno, Napoli diventa un po' il cen- tro del mondo, con Roma e Betlemme: arriva il Natale e, almeno per i credenti, questo è il momento in cui si celebra la nascita di Cristo. Per secoli, l'immagine della Sacra Famiglia ha ispirato artisti di ogni genere, dai pittori ai musi- cisti ai poeti, ideale di bellezza e perfezione. Il cuore pulsante, nel contesto artistico e tradizionale di questa rappresentazione, rimane, almeno in Italia, il Presepe. E del Presepe, Napoli è la capitale. Qui, dai secoli opulenti del Barocco, artisti pieni di talento e creatività hanno tramandato l'arte presepiale ed i suoi segreti di anno in anno, di decennio in decennio, di generazione in gene- razione, fino ai nostri giorni. Nonostante le mille controver- sie suscitate da questa vera icona della cultura e della vita spirituale Italiana — in molte scuole, il suo allestimento viene vietato, perché considerato "non consono" alla multi-religiosità e multi-culturalità delle classi. E su ciò preferisco non commentare — il Presepe rimane un fondamentale simbolo dell'Italia, della sua arte e anche del Made in Italy più originale e vero. Gli artisti presepiali come si deve, quelli talentuosi, quelli che "tutto si fa tradizionalmente," hanno l'arte nelle vene e forse non sono più tantissimi, ma fanno parte di un mondo che continua a vivere, sia attraverso un naturale passaggio generazionale dell'atti- vità, sia attraverso una passione nuova, nata ex tempore da ricordi infantili e epifanie personali che conducono verso una carriera ina- spettata. Noi de L'Italo-Americano abbiamo avuto il piacere e l'onore di chiacchierare con due rappre- sentanti dell'arte presepiale Napoletana di oggi: Cantone e Costabile, creatori di splendidi Presepi da quasi 60 anni e forni- tori ufficiali della Santa Sede, e Salvatore Anastasio, giovane artigiano di Maiori, lungo la Costiera Amalfitana che, attraver- so la sua abilità e il suo amore per il Presepe spera di riuscire presto a fare di questa passione un'atti- vità a tempo pieno. Con questa doppia intervista, vogliamo presentare due modi di essere artisti presepiali: da una parte, quello della Bottega d'Arte Cantone e Costabile, una realtà professionale ben consolidata, fondata su un lavoro difficile, fatto di sacrifici e di una lunga gavetta, che hanno portato la bot- tega a raggiungere fama interna- zionale e riconoscimenti. Dall'altra, quello del giovane Salvatore Anastasio, che quei sacrifici e quella gavetta li sta facendo ora, nel tentativo di tra- NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Presepe Napoletano: un Natale fatto d'arte e passione Continua a pagina 7 Antonio Cantone al lavoro su un busto. Per lui e per la moglie Maria, l'arte presepiale è una questione di famiglia (Copyright Bottega d'arte Can- tone e Costabile)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-12-12-2019