Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1208391
" Questa è un'edizione molto speciale - abbia- mo più film, più spetta- coli televisivi - ma soprattutto, questa edi- zione è dedicata alle donne: attrici, sceneggiatrici, registe. Solo il 10% di tutte le produzio- ni ha donne ai massimi livelli, quindi c'è ancora molto da fare. Uno dei messaggi di questo festival è proprio questo: date budget a donne regista, fidatevi di loro! Tiziana Rocca ha aper- to la quinta edizione di Filming Italy con un discorso forte e appassionato sulle donne, dedi- cato in particolare a chi lavora nel settore cinematografico. La direttrice artistica è salita sul palco dell'Harmony Gold Theater di West Hollywood per presentare e premiare gli ospiti di quest'anno: "Sono molto feli- ce che la quinta edizione di Filming Italy - Los Angeles sia dedicata alle donne, non solo a quelle del cinema italiano di ieri e di oggi, ma a tutte le donne che lottano quotidianamente per la loro identità, con forza e coraggio. Incoraggio sempre le donne a essere finanziariamente indipendenti perché è ciò che dà libertà - ha sottolineato Tiziana Rocca - E quest'anno sono parti- colarmente orgogliosa di colla- borare con Women in Film, TV & Media Italia, un'importante organizzazione che sostiene i diritti delle donne". Perché come Direttrice Artistica di festival, cerco di lottare per la parità dei diritti e di sostenere il lavoro professionale di tante registe, produttrici, attrici e sceneggiatri- ci". L'edizione di quest'anno ha premiato molte donne, come l'attrice candidata all'Academy Award Jacki Weaver (Silver Lining Playbook), la candidata all'Academy Award per il miglior film Jojo Rabbit, la produttrice Chelsea Winstanley, l'attrice Jessica Marie Garcia (On My Block di Netflix), il pluripremiato attore Winston Duke (Black Panther). L'attrice pluripremiata Claudia Gerini (Suburra di Netflix), è stata l'ambasciatrice del festival di quest'anno. Tra gli altri ospiti molto attesi c'era la pluripremia- ta regista Maria Sole Tognazzi e numerosi attori, registi e pro- duttori italiani e internazionali che sono stati premiati durante il festival. "Grazie per avermi invitato, è un onore essere ambasciatrice", ha detto l'attrice Claudia Gerini ricevendo il Best Magazine Award dalle mani di Giorgio Viaro, Direttore di Best Movie. "Amo Los Angeles e vengo qui da quando avevo 25 anni. Ho sempre lavorato molto in Italia, ma il pensiero di venire qui e di iniziare una carriera a Hollywood mi è sempre passato per la testa. Un mio sogno è di essere diretta da Quentin Tarantino e dai fratelli Cohen". Il premio IIC Creativity e l'Empowerment Award sono stati assegnati a Maria Sole Tognazzi, che ha diretto Viaggio Sola (A Five Star Life) un film drammatico che racconta una storia di scelte, coraggio e libertà. L'attrice Margherita Buy ha vinto per il film il suo quinto David di Donatello. Il Premio IIC Los Angeles Creativity è un riconoscimento all'eccellenza italiana nel mondo in ogni setto- re creativo. Il premio è un'opera originale dell'iconico stilista Emilio Cavallini. Tra i preceden- ti vincitori ci sono Monica Bellucci, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, Mario Martone, Gianfranco Rosi e Lina Wertmüller. Il 2020 Filming Italy Women's Power Impact award è stato assegnato a Steven Gaydos, Vice Presidente Esecutivo di Variety, per i suoi continui sforzi per evidenziare i risultati ottenuti dalle donne in tutta la piattaforma Variety. Un'altra importante donna italiana a Los Angeles, Valeria Rumori, direttrice dell'Istituto di Cultura, è salita sul palco per ricordare al pubblico che il 20 gennaio ha segnato il centesimo compleanno di Federico Fellini: "Vorrei celebrare questa icona del cinema italiano con un docu- mentario e la mostra Cibo nei disegni di Federico Fellini, orga- nizzata dall'Istituto Italiano di Cultura e dal Consolato Generale d'Italia a Los Angeles in collabo- razione con il Dipartimento di Cultura - Regione Emilia Romagna e Casa Artusi, quindi vi prego di venire a visitare l'Istituto Italiano di Cultura a Westwood", ha detto Rumori. "L'Istituto presenta una pro- grammazione annuale ricca di eventi cinematografici, spesso in partnership con altre istituzioni e festival italiani e locali, con l'o- biettivo di promuovere le eccel- lenze della produzione italiana nei suoi aspetti artistici, culturali e territoriali. Filming Italy, que- st'anno con una maggiore presen- za femminile, è uno degli appun- tamenti più attesi a Los Angeles e nella California del Sud. La par- tecipazione di personalità presti- giose dimostra che il nostro cine- ma è un importante riferimento internazionale", ha proseguito. Quest'anno ha segnato anche la collaborazione con Women in Film, TV & Media Italia. Nato a Los Angeles, WIF ha sostenuto le donne che lavorano nell'indu- stria cinematografica e dietro la macchina da presa dal 1973. Oggi, ci sono organizzazioni WIF in tutto il mondo che lavora- no per un'industria più equa attraverso programmi di sensibi- lizzazione, incentivi e supporto legale. WIF Italia è lieta di conti- nuare questo lavoro e di presen- tare due cortometraggi delle scrittrici/registe Valentina Bertuzzi e Giulia Steigerwaldt. Entrambi i film sono stati presen- tati al Festival di Roma nella sezione Alice nella Città e rap- presentano la forza della narrati- va femminile italiana. In Delitto Naturale di Valentina Bertuzzi, la giovanissi- ma protagonista Alida Baldari Calabria indaga sulla scomparsa della sua migliore amica. Il secondo cortometraggio, Settembre di Giulia Steigerwalt, racconta la storia di una quattor- dicenne che si prepara alla sua prima esperienza sessuale, sco- prendo se stessa senza preoccu- parsi della perfezione. Insieme, Filming Italy - Los Angeles e WIF Italia hanno asse- gnato un premio per la produzio- ne cinematografica italiana inno- vativa e le buone politiche di assunzione a Netflix, per la loro prossima serie italiana Luna Nera. Tra gli altri riconoscimenti, il Vice Presidente della Regione Lazio, Daniele Leodori ha rice- vuto un proclama dal Comune di Los Angeles. La Regione Lazio ha inoltre presentato il nuovo concorso Lazio Cine-International, che ha già cofinanziato importanti coproduzioni internazionali tra società cinematografiche del Lazio ed estere. Il concorso ha l'obiettivo di rafforzare la com- petitività delle società di produ- zione cinematografica e di soste- nere una più stretta collaborazio- ne con i produttori stranieri, offrendo una maggiore visibilità internazionale alle destinazioni turistiche del Lazio. Molti film italiani hanno avuto la loro premiere negli Stati Uniti, tra cui Il Cinema è una Cosa Meravigliosa, un docufilm di Antonello Sarno dedicato al regista comico Carlo Vanzina, scomparso lo scorso anno. Altri film proiettati durante il festival sono stati Il primo Natale, una commedia diretta e interpretata dai comici siciliani Ficarra e Picone, con Massimo Popolizio e Roberta De Mattei, dove i due protagonisti tornano indietro nel tempo alla nascita di Gesù. L'Uomo del Labirinto è un thriller drammatico diretto da Donato Carrisi, con Toni Servillo e Dustin Hoffman, che racconta il rapimento di un tredi- cenne e il suo risveglio dopo 15 anni in ospedale. Il Giorno più Bello del Mondo, diretto e interpretato dal comico napoletano Alessandro Siani e Stefania Spampinato, rac- conta la storia del proprietario di un teatro fallito che riceve in ere- dità da un lontano parente due figli, uno dei quali con il potere della telecinesi. Cetto C'è, Senzadubbiamente, diretto da Giulio Manfredonia, è il capitolo finale della trilogia comica con Antonio Albanese nei panni del politico corrotto Cetto La Qualunque. La serie tv, Medici: The Magnificent. Power and Beauty di Christian Duguay, giunta alla sua terza stagione, è uno spettacolo in italiano e ingle- se realizzato da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer che descrive l'a- scesa della famiglia Medici. È stato presentato anche il quinto episodio della seconda stagione di Suburra. Suburra è stata la prima trasmissione televi- siva italiana originale distribuita da Netflix e segue le storie di politici, criminali e gente comune di Roma. "Ultima cosa ma non meno importante, un ringraziamento speciale a Pomellato" ha conclu- so Tiziana Rocca. "La compa- gnia ha consegnato stasera due premi creati appositamente per due attrici che sostengono il tema del festival di quest'anno: i diritti delle donne". Tiziana Rocca, William Baldwin e Silvia Chiave, Console Generale d'Italia a Los Angeles 21 GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 2020 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES Filming Italy dedica l'edizione di quest'anno alle donne del settore cinematografico