Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1212432
GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2020 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | C i sono due paro- le che definisco- no l'essenza del Carnevale Ita- liano: la prima è maschera, la seconda, ovviamente, è Venezia. A n c h e s e o g n i p a r t e della penisola celebra que- sto periodo dell'anno con sfilate mascherate e carri, è innegabile che, anche quan- do si considerino i Carnevali storici più famosi (Viareggio, Ivrea, Putignano, Roma, s o l o p e r c i t a r n e a l c u n i ) , quello di Venezia sia il più iconico e lussuoso. I l C a r n e v a l e d i Venezia — senza tempo, elegante e bellissimo — ha la capacità di trasportarci tutti indietro nei secoli per prova- re in prima persona l'opu- lenza, la ricchezza e il diver- tente mistero di un periodo, il 18mo secolo, in cui La Serenissima era al centro d e l m o n d o . A l l o r a c o m e oggi, il segreto della seduzio- ne carnevalesca era tutto in un oggetto: la maschera, fri- volo accessorio e opera d'ar- te, sinonimo di travestimen- t o , d i m i s t e r o e d i a m o r e proibito. A V e n e z i a , p e r ò , l e maschere sono ancor più di questo: sono arte, artigiana- to, creatività; sono il risulta- to, in molti casi, di tradizioni e professioni tramandate di generazione in generazione, un esempio perfetto della c o n t i n u i t à d e l M a d e i n Italy. L a f a m i g l i a M a r e g a crea and produce a mano maschere artistiche da quasi 40 anni, nel suo atelier in centro Venezia. Fu Carlo Marega ad aprire un picco- lo laboratorio nel 1981, e a creare le prime maschere dell'atelier, quando si rese conto di quanto i turisti fos- sero attratti da questo pre- zioso oggetto, simbolo della creatività e abilità artigiana- le Italiana. In poco tempo, il nome Marega divenne sinonimo d i v e r o a r t i g i a n a t o Veneziano, ancora di più dopo l'apertura di Atelier Marega che non si limita a p r o d u r r e m a s c h e r e , m a anche preziosi costumi. Il lavoro di Carlo conti- n u a o g g i c o n t u t t a l a s u a famiglia, inclusa la figlia Chandra, che è parte del team dell'Atelier Marega e con la quale, questa setti- mana, l'Italo-Americano ha avuto il piacere di chiac- chierare, proprio mentre le c e l e b r a z i o n i p e r i l Carnevale raggiungono il loro apice. La storia della vostra attività sembra, passate- m i l ' e s p r e s s i o n e , u n v e r o " A m e r i c a n Dream:" siete partiti da una piccola bottega di 25 metri quadri nel 1981, all'apertura di 4 punti v e n d i t a e , 1 5 a n n i f a , d e l l ' A t e l i e r M a r e g a . Qual è stata la spinta principale dietro a que- sta crescita, sia profes- sionale che creativa? S i p u ò d a v v e r o d i r e American Dream, perchè il fondatore Carlo Marega, ovvero il mio papà, ha ini- z i a t o a l a v o r a r e q u a n d o aveva 11 anni in fornace e, all'inizio della sua carriera, s i e r a a p e r t o u n p i c c o l o n e g o z i e t t o d i a r t i c o l i i n vetro, e man a mano inseri- va le maschere in quanto la richiesta del mercato era in crescita, soprattutto da quando il Carnevale era tor- nato in auge. In effetti, ave- vamo 4 punti vendita dislo- c a t i i n d i v e r s e p a r t i d i V e n e z i a , m a c o n l a c r i s i abbiamo dovuto cedere tre delle nostre botteghe. Ora a b b i a m o s o l a m e n t e u n punto vendita, a pochi passi dalla Basilica dei Frari, i n C a l l e L a r g a S a n P o l o 2940/b, all'angolo con Calle Gozzi. Abbiamo anche due negozi online, uno all'in- terno della famosa piattafor- ma di Etsy e uno sul nostro s i t o w e b , c h e d o p o i l Carnevale verrà rinnovato. Carlo, fin da subito, ha nutrito una passione pazze- s c a p e r l e m a s c h e r e e s i divertiva a crearne di tutti i tipi ed utilizzando qualsiasi tipo di materiale per la deco- razione. Q u i n d i , a l m e n o i n i - z i a l m e n t e , s u o p a d r e Carlo non si occupava di maschere. A parte la rinascita del Carnevale a NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Carnevale Veneziano: la famiglia Marega e la tradizione dei mascareri Colombina, Arlecchino e Pantalone: tre grandi maschere della Commedia dell'Arte (Photo: Atelier Marega) Continua a pagina 7 Una musicista al Casanova Grand Ball organizzato dall'Atelier Marega (Photo: Atelier Marega)