L'Italo-Americano

italoamericano-digital-2-20-2020

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1212432

Contents of this Issue

Navigation

Page 16 of 35

17 GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2020 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C ari lettori, Feb- braio prende il nome da Februs, dio romano della purificazione. Feb- braio era il suo mese sacro e il la- tino Februa significa "festa della purificazione". Febbraio è il mese più corto dell'anno, solo 28 giorni, ma quest'anno è bisestile, quindi febbraio ne avrà 29. Febbraio è pieno di date con un collegamento italiano: Emilio Gino Segrè (nato nel 1905 a Tivoli), è stato insignito del premio Nobel per la fisica nel 1959 per la scoperta dell'anti- protone, insieme a un altro fisico dell'Università di Berkeley in California. Segrè scoprì anche il tecnezio, il primo elemento pro- dotto artificialmente. Brian Boitano vinse il cam- pionato USA di pattinaggio arti- stico nel singolo maschile, tenu- tosi a Kansas City, MO, nel 1985. San Biagio, vescovo e marti- re, secondo una leggenda del 320 d.C., aiutò a salvare la vita di un ragazzo che stava morendo soffocato a causa di una lisca di pesce conficcata in gola. Ora, nel giorno di San Biagio, molte chie- se fanno la benedizione della gola. Il sacerdote incrocia due candele spente e le mette sotto il m e n t o , d i c e u n a p r e g h i e r a e chiede a Dio di benedirti e di mantenerti la gola sana. Enrico Tonti (1649-1704), c o m p i e l a p r i m a d i s c e s a d e l M i s s i s s i p p i c o n L a S a l l e . L'esploratore italiano, nel 1692, prese formalmente possesso del t e r r i t o r i o d e l l ' A r k a n s a s p e r conto del re Luigi XIV. Gli india- ni, in segno di rispetto, comin- ciarono a chiamarlo Bras de Fer, l'uomo di ferro, perché aveva perso una mano in battaglia. "L'entrata di Garibaldi a Napoli" presentato in antepri- ma nel febbraio 1883, fu prodot- to da un gruppo teatrale italo- a m e r i c a n o i m m i g r a t o a N e w York City, chiamato "Il circolo F i l o d r a m m a t i c o I t a l o - A m e r i c a n o " . I l G e r m a n i a Assembly Room al 291-293 di B o w e r y S t . ( t r a B l e e k e r e Houston) aveva un atrio e una spaziosa sala al piano superiore, che ospitava oltre 400 persone. La sala era condivisa da associa- zioni tedesche, francesi e italia- ne, vari gruppi teatrali dilettan- t i s t i c i , c l u b d i t i r o a s e g n o , s o c i e t à d i c o r r i s p o n d e n z a e gruppi musicali, sociali e politi- c i , m a s i c h i a m a v a " T e a t r o Italiano" quando venivano pre- sentati programmi di commedia drammatica italiana. Charles A. Siringo (1855- 1928), nacque il 7 febbraio 1855 nella penisola di Matagorda, Texas, da padre italiano immi- grato, morto quando Charles aveva solo un anno. La madre irlandese, Bridget, dovette lotta- re per mantenere Charles e la s o r e l l a m a g g i o r e d i 3 a n n i . Charles divenne un famoso cow- b o y , p o i u n d e t e c t i v e d i Pinkerton e aiutò a catturare "Billy the Kid". Jimmy Durante è nato il 10 febbraio 1893 a New York ed è m o r t o n e l 1 9 8 0 . È s t a t o u n o delle più famose stelle vaudeville della radio e della televisione in America. "The Schnozz" (ha assicurato i l s u o n a s o c o n i L l o y d ' s d i Londra per un milione di dollari contro ogni possibile "catastro- fe") è stato imitato nei nightclub di tutto il paese - un marchio di g r a n d e s u c c e s s o - m a i l s u o modo di suonare il piano, il suo pavoneggiarsi, il suo cantare, il suo aspetto e il suo calore erano i marchi di fabbrica personali. *** San Girolamo Emiliani (1481-1537), nacque a Venezia. Girolamo servì come soldato n e l l ' e s e r c i t o v e n e z i a n o e comandò le forze della Lega di Cambrai presso la fortezza di montagna di Castelnuovo. In seguito ad una sconfitta militare, fu avvelenato, ma riuscì miraco- l o s a m e n t e a f u g g i r e v e r s o l a libertà. Decise di dedicarsi a Dio e quando la carestia e la peste c o l p i r o n o l a R e p u b b l i c a d i Venezia, Girolamo si dedicò alla cura e all'educazione dei bambi- ni orfani a causa del disastro. Nel 1513 fondò orfanotrofi a B r e s c i a , B e r g a m o e C o m o . Girolamo fu il primo ad insegna- re la religione ai bambini attra- verso il catechismo. Si ammalò di una malattia infettiva, mentre si prendeva cura dei malati e morì l'8 febbraio 1537. L a C a s a I t a l i a n a d i L o s Angeles fu fondata nel 1972, in gran parte grazie alla capacità di raccolta fondi di padre Luigi Donanzan. Lo Stato del Vaticano è nato in Italia l'11 febbraio 1929. I l t e r r i t o r i o i n d i p e n d e n t e i n I t a l i a è o r a d e l P o n t e f i c e Romano. Il trattato del 1929 tra il Papa e il governo italiano rico- nosceva il principio di una sovra- nità papale indipendente che era in sospeso dal 1870. L'area copre poco più di 108 ettari. Abraham Lincoln (1809- 1865), nato in una capanna di tronchi nel Kentucky, in pessime condizioni, divenne il sedicesimo presidente degli Stati Uniti nel 1860. Il suo primo decreto, con cui abolisce la schiavitù nei terri- t o r i , p o r t ò d i r e t t a m e n t e a l l a Guerra Civile e Lincoln condusse la campagna militare. Cinque giorni dopo la resa in Virginia del generale Robert E. Lee, il presidente Abraham Lincoln fu assassinato a Washington DC nel palco di teatro, dall'attore John Booth, mentre lui e la signora Lincoln assistevano alla rappre- sentazione di "Our American Cousin" al Teatro Ford. *** Il giorno di San Valentino, i romantici ristoranti italiani sono pieni fino all'orlo e si stima che s i s c a m b i n o c i r c a 8 0 0 . 0 0 0 b i g l i e t t i d ' a u g u r i p e r S a n Valentino. Secondo la leggenda, durante il regno dell'imperatore Claudio II, i Romani assistettero a molte campagne militari impopolari. Nel tentativo di rafforzare il suo esercito, Claudio mise fuori legge il matrimonio fra i giovani, cre- dendo che gli uomini con mogli e famiglie diventassero dei soldati deboli. V a l e n t i n o , u n s a c e r d o t e r o m a n o s o t t o i l g o v e r n o d i Claudio I, sfidò il decreto del- l'imperatore e continuò a cele- brare segretamente matrimoni per i giovani amanti. Quando le azioni di San Valentino furono scoperte, fu imprigionato, con- dannato a morte e decapitato il 14 febbraio del 270 d.C. Durante la prigionia, Valentino si inna- morò della figlia del suo carce- riere, che gli mostrò grande gen- tilezza. Prima di essere portato via, le fece arrivare un biglietto e lo firmò "Dal tuo Valentino", stabi- lendo inconsapevolmente una tradizione che sarebbe diventata una miniera d'oro per le fabbri- che di biglietti d'auguri ogni feb- braio.

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-2-20-2020