L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-19-2020

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1223322

Contents of this Issue

Navigation

Page 10 of 35

www.italoamericano.org 11 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 19 MARZO 2020 U n a c o s a c h e g l i i t a l i a n i h a n n o b e n chiaro in que- s t i p r i m i 2 0 g i o r n i d i e m e r g e n z a Coronavirus è la qualità e la resistenza del loro siste- ma sanitario. Permettete- mi di iniziare questo artico- lo con un enorme, sentito "grazie, ragazzi" a tutti gli i n f e r m i e r i , i m e d i c i e g l i altri operatori sanitari che sono in prima linea nella lotta contro il virus: sono i n c r e d i b i l i , s o n o f o r t i , hanno bisogno del nostro sostegno e di tutto il nostro rispetto. Se avete un amico o un parente nelle professio- ni sanitarie, dite loro che gli volete bene, oggi. Ma non è solo il sistema sanitario italiano a meritare il nostro elogio e il nostro s o s t e g n o , m a a n c h e i l m o n d o d e l l a r i c e r c a scientifica , sia in nome delle nuove strade farmaco- logiche seguite per la cura dei pazienti con Covid-19, sia per l'enorme sforzo fatto per comprendere meglio il suo comportamento. Poiché è stato trasmesso all'uomo appena 5 mesi fa, il mondo scientifico ha ancora pochis- s i m e i n f o r m a z i o n i s u l Covid-19, soprattutto per quanto riguarda la durata dell'infezione o l'immunità, e l'Italia ha iniziato a lavora- re a progetti epidemiologici p e r a i u t a r e i l m o n d o a saperne di più. Vo' Euganeo, nella pro- vincia veneta di Padova, è stato uno dei primi due clu- ster di Covid-19 del Nord Italia e, purtroppo, anche la città natale della prima vitti- m a d e l v i r u s , A d r i a n o Trevisan. L'intero paese di 3.300 abitanti è stato messo in quarantena per due setti- mane, mentre il resto del Paese non lo era ancora, il che lo ha reso un ottimo ter- reno di ricerca scientifica. Poco prima della fine della p r i m a q u a r a n t e n a ( V o ' è ora, ovviamente, di nuovo in i s o l a m e n t o c o m e i l r e s t o d ' I t a l i a ) , l ' U n i v e r s i t à d i P a d o v a , c o n i l s o s t e g n o della Regione Veneto e della Croce Rossa Italiana, ha sot- toposto nuovamente al test l ' i n t e r a p o p o l a z i o n e d e l p a e s e , g i à a m p i a m e n t e testata all'inizio dell'epide- mia, nel tentativo di studia- re l'evoluzione del nuovo Coronavirus. Lo studio è il primo nel suo genere, dice Nicola Rogero del quotidia- n o l o c a l e I l M a t t i n o d i P a d o v a , poiché nessuno aveva pensato di sommini- strare il test allo stesso cam- p i o n e i n d u e m o m e n t i d i v e r s i . G r a z i e a q u e s t o , emergeranno nuove infor- mazioni essenziali sul com- portamento del virus, tra cui i l t a s s o d i i n f e z i o n e e d i mortalità, il tasso di pazienti sintomatici e asintomatici, la curva di regressione e la s u a d u r a t a e f f e t t i v a . L'Università di Padova ha evidenziato che la ricerca fornirà anche informazioni rilevanti sulla storia natura- le del virus, sulle sue dina- m i c h e d i t r a s m i s s i o n e e darà una più approfondita comprensione delle catego- rie a rischio. Ma la lotta degli scien- z i a t i i t a l i a n i c o n t r o i l Coronavirus continua anche fuori dai confini italiani, come nel caso della virologa Ilaria Capua, direttrice del dipartimento dell'Emerging P a t h o g e n s I n s t i t u t e dell'Università della Florida. N e l l e u l t i m e s e t t i m a n e Capua è stata un gradito e p i a c e v o l e a p p u n t a m e n t o sugli schermi televisivi ita- liani, che ha sempre fornito informazioni e consigli chia- ri e scientifici al grande pub- blico. Recentemente ha par- lato con Ilaria Ulivelli de La Nazione, il quotidiano di Firenze, e ha discusso una serie di aspetti importanti dell'infezione da Covid-19. Parlando dell'attuale isola- mento in Italia e di quanto q u e s t o s i a e s s e n z i a l e , h a detto: "E' come se fosse arri- vato all'improvviso un tor- nado, ma possiamo uscirne, se lo facciamo insieme". Il distanziamento sociale (qua- rantena) ci aiuterà a proteg- gere le persone più a rischio e ad evitare che si infettino". Capua ha anche espresso u n a v a l u t a z i o n e s u l v e r o motivo per cui il numero di infezioni in Italia, soprattut- to nelle prime due regioni c o l p i t e , L o m b a r d i a e Veneto, è stato così alto: "I sistemi sanitari lombardi e veneti sono estremamente e f f i c i e n t i : h a n n o a v u t o pazienti con sintomi sospet- ti, li hanno testati. Hanno cercato il virus e l'hanno tro- vato", ha dichiarato. Ma una delle cose più interessanti di c u i h a p a r l a t o n e l l a s u a intervista con Ulivelli è l'i- dea, sfortunata ma comune al momento, che l'Italia sia il g r a n d e U n t o r e dell'Occidente: "Il problema scomparirà presto, perché non è vero (che l'Italia ha p o r t a t o i l v i r u s i n Occidente). I nostri politici dovrebbero davvero capire c h e q u e s t o s t i g m a - c h e l'Italia rischia di trascinarsi dietro per molto tempo - in realtà non esiste, ma devono anche capire che dobbiamo rivelare alla comunità scien- tifica internazionale tutte le sequenze genetiche del virus che abbiamo scoperto. Non possiamo tenere informazio- ni rilevanti come questa solo per noi se vogliamo liberarci della reputazione di 'unto- r i ' " . S e c o n d o C a p u a , i l sequenziamento è come la carta d'identità di un virus e aiuta a studiarne il compor- tamento. Ecco perché sareb- be fondamentale per tutto il mondo scientifico collabora- re e condividere questo tipo di informazioni. N o n o s t a n t e l ' I t a l i a s i a n e l l ' o c c h i o d e l c i c l o n e , l'Italia resiste con orgoglio e forza, la notizia che i nostri medici e scienziati stanno facendo un lavoro straordi- nario - e sono stati elogiati in tutto il mondo - ci dà spe- ranza. La dottoressa Capua ha detto qualcosa di incredi- bilmente importante nella sua intervista, quando ha accennato a come la ricerca scientifica, una delle nostre eccellenze, possa aiutare a scrollarsi di dosso lo stigma di essere degli "untori". Ha r a g i o n e , e n o n d o v r e b b e e s s e r e v e r o s o l o p e r l a nostra ricerca scientifica, ma per tutto ciò per cui il nostro Paese è conosciuto: le arti, il cibo, la tecnologia, la farma- ceutica, eccetera. Le nostre e c c e l l e n z e s o n o l a n o s t r a protezione dallo stigma e abbiamo il dovere, da italia- ni, di sostenerle e protegger- le da ogni danno, di renderle a n c o r a p i ù p o p o l a r i , p i ù ambite. Quindi, quando andate al supermercato, domani, fate in modo che il vostro olio d'oliva sia fatto in Italia, anche se è un po' più costo- so, e portate il vostro orgo- glio italiano addosso: dob- biamo dimostrare al mondo che siamo uniti, che siamo davvero una grande nazione, soprattutto quando arrivano i tempi duri. La scienza italiana contro il Coronavirus: è una battaglia che vinceremo! SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI Ilaria Capua, virologa italiana che lavora in America (Photo: Flickr.com).

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-19-2020