Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1277051
www.italoamericano.org 11 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 6 AGOSTO 2020 I l tonante riverbero delle bombe si fonde- v a i n u n ' a r m o n i a infernale con il fra- stuono degli aerei da combattimento che strappa- vano il cielo. Schianti, esplo- sioni e una paura a pugni stretti erano la compagnia quasi quotidiana al suono dello stomaco vuoto della sua famiglia. "Stringevo la gonna di Nonna Luisa mentre face- vamo il segno della croce e aspettavamo che il frastuono si placasse... anche in mezzo ai bombardamenti mi imma- ginavo... il piacere che il man- g i a r e c i a v r e b b e p o r t a t o . Nonna Luisa poteva trasfor- mare anche il nostro semplice pane raffermo in un piatto speciale". "È un piccolo universo di pace, la prova più evi- dente dei legami di affet- to e di amore che esisto- no..." ~ Sophia Loren La giovane e i suoi ricordi d e l l a S e c o n d a G u e r r a Mondiale fatti di fame e com- battimenti sarebbero cresciu- ti fino a farla diventare una delle attrici più amate e vene- rate al mondo. Eppure quelle prime esperienze con la fami- glia e le necessità di sostenta- mento hanno lasciato un'im- pronta incncellabile di legami profondamente legati ai cibi della sua nativa Italia, con "certi sapori indelebili che ancora oggi mi accompagna- no". Era il cibo che rendeva tutto migliore, preparato in m o d o m i r a c o l o s o d a l l a nonna. È stato il cibo che ha segnato una serie di "prime volte" nella sua vita: l'amici- zia di tutta una vita con Cary Grant cementata dal cocktail di aragoste in Spagna, i segre- ti nascosti dei bucatini alla carbonara appresi dai mon- tanari, mentre girava il suo premio Oscar La Ciociara, o le delizie del semifreddo all'anguria, i cui segreti furono rivelati a Sophia e Richard Burton solo grazie alla loro celebrità. Il cibo con- sumato intorno alla tavola familiare che sembrava sem- pre dare un baricentro a un mondo incerto. N a t a S o p h i a V i l l a n i Scicolone nel 1934 dalla m a d r e R o m i l d a , S o p h i a Loren è diventata una cele- brità del cinema italiano a 20 anni, ottenendo un riconosci- mento internazionale a 25 anni. Il suo aspetto esteriore e il suo fascino ultra glamour sarebbero bastati, da soli, a portare la giovane donna allo status di celebrità, ma è stata la sua capacità di relazionarsi con l'umanità dei suoi perso- naggi, di rappresentare qual- cosa all'interno di una trama che ha offerto un legame con lo spettatore, che l'ha resa una delle attrici più premiate e accattivanti di Hollywood. Ginevra, Svizzera - 1968: l'ormai sposata Sophia aspet- tava il suo tanto atteso primo- genito e gli era stato consi- g l i a t o d i r e s t a r e a l e t t o . Dichiaratasi prigioniera per amore del figlio, si rinchiuse volontariamente per la mag- gior parte dei nove mesi in un hotel di lusso. C'era poco per o c c u p a r e i s u o i g i o r n i ; l a mente di Sophia era concen- trata su ciò che la confortava di più: il cibo. Questo raro d o n o d i u n a p a u s a s e n z a i n t e r r u z i o n i n o n s o l o h a generato un figlio sano, ma ha anche dato inizio al suo primo libro di cucina. "Bisogna essere con- vinti che la cucina sia un atto d'amore, un dono, un modo per condividere c o n g l i a l t r i i p i c c o l i segreti che stanno bol- lendo sui fornelli". Memorie d'infanzia legate insieme a ricordi della prepa- razione di specialità napoleta- ne da parte di sua madre e sua nonna hanno preso forma in ricette e ricordi accumulati in un quaderno. Sono appar- se anche ricette raccolte in location cinematografiche di tutta Europa, ognuna delle quali racchiudeva un momen- to caro legato all'amore per il cibo. In Cucina con Amore, il p r i m o l i b r o d i c u c i n a d i Sophia, arrivò sugli scaffali nel 1971. Come una pentola su una robusta fiamma, si trasformò rapidamente in un successo culinario. Nel 1973 il libro di cucina era stato tra- dotto e pubblicato in 17 Paesi. I critici offrivano recensioni contrastanti: alcuni lo vede- vano come un "vistoso, costo- so, espediente" che cavalcava il sex appeal di una famosa c e l e b r i t à . N o n o s t a n t e u n nugolo di oppositori, il libro di cucina della Loren fu accol- to calorosamente, mettendo in evidenza non solo le sue ricette scritte in modo auten- tico, ma anche la sua voce gentile e amichevole. L'ampia offerta di foto patinate e gla- mour della "super dea" (come ha detto il critico William Holden) che indossava una varietà di abiti di alta moda degli anni Settanta ha certa- mente contribuito ad aumen- tarne il fascino. Poi un secondo libro di c u c i n a , u s c i t o q u a s i t r e decenni dopo e intitolato R i c e t t e e r i c o r d i d i S o p h i a L o r e n ( 1 9 9 8 ) . Le sue narrazioni casalinghe coltivano la sensazione di un tempo trascorso accanto a lei, a imparare i segreti del rituale piatto della domenica, il ragù alla napoletana o, ad appren- dere il corretto abbinamento degli ingredienti per l'impa- sto della pizza napoletana: "...impasta energicamente, sbattendo l'impasto di tanto in tanto. Picchia e colpisci l'impasto più e più volte come se fosse il tuo peggior nemico, martellandolo con pugni ser- rati fino a renderlo morbido e malleabile". Saggezza italiana, ricet- te deliziose, e uno sguardo nel c u o r e d i S o p h i a L o r e n v i aspettano. "Dovresti sempre pensare al sugo prima di scegliere la pasta". "Nella cucina italiana, le verdure occupano un posto di r i l i e v o s e c o n d o s o l o a l l a pasta". "Quel film (Scandalo a Sorrento) è stato come un corso universitario su come si cucina il pesce". "Adoro la pasta e la man- gio quasi tutti i giorni". "Uno dei migliori consigli che posso darvi è quello di trovare un buon pescivendo- lo". "Non essere schiavo delle ricette... lascia che le tue con- vinzioni, e soprattutto l'amo- re, ti guidino". "Voglio che ricordiate che la cucina, il suo ambiente e i suoi rituali, è il luogo dove tutta la famiglia si riunisce". Basandosi su una formula simile, con una narrazione coinvolgente, ricette collau- date (tutte italiane in questa versione) e grandi foto, il libro venne accolto con molto meno disprezzo professiona- le. Una copia di questa secon- da versione è ancora facil- mente reperibile, ma è una fortuna poter mettere le mani sulla prima e più rara edizio- ne. Sophia, sorridente e con i n d o s s o u n g r e m b i u l e , s i appoggia con disinvoltura accanto a del pescato e a un paio di limoni sulla copertina di un libro sovradimensiona- to, il suo atteggiamento acco- gliente invita anche i più esi- t a n t i a d a n d a r e a v a n t i , a prendere il libro e a sfogliarne le pagine, a raggiungerla in cucina. Le prime esperienze di Sophia con la fame vera sembrano essere un filo che intreccia le storie, i ricordi e le ricette. Eppure, in tutto questo, lei onora ed esprime un grande amore per la fami- glia e per i suoi cari amici, ognuno dei quali occupa un posto speciale nella sua storia d'amore con le cose che fa in cucina. Il suo stile è appassionato, le sue parole piacevoli e divul- gative. Le foto che documen- tano i suoi primi giorni fino alla pubblicazione del libro punteggiano le pagine, ogni didascalia ha parole o pensie- ri personali e ricordi. Alla fine del libro di memorie si perce- pisce un senso di familiarità. SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation! S o p h i a L o r e n e l a s u a s t o r i a d'amore in cucina Bella come sempre, la Loren racconta che la sua passione per la cucina è nata durante gli anni dell'infanzia. (Photo: Featureflash/Dreamstime)