L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-6-2020

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1277051

Contents of this Issue

Navigation

Page 30 of 39

31 GIOVEDÌ 6 AGOSTO 2020 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | C on la sua storia legata ai miste- riosi Cavalieri T e m p l a r i , A l b e r o n a , p a e s i n o c i r c o n d a t o d a l l e mura, potrebbe facilmente essere utilizzato come set per un film neo-noir. Questo suggestivo e spopolato borgo pugliese a 30 minuti da Fog- gia sarebbe perfetto per un narratore intrigante come Brian De Palma, che ha t r o v a t o l a s u a s t r a d a n e l thriller psicologico che com- bina ad arte lo stile neo-hit- chcockiano con la sensibilità operistica del genere italiano dei gialli. Credo che Alberona sia la l o c a t i o n i d e a l e p e r d e l l e riprese affidate al prodigioso e talentuoso regista e sce- n e g g i a t o r e d e l " N e w Hollywood". Un racconto di De Palma lucidamente spa- ventoso e voyeuristico fun- zionerebbe bene in questa zona boscosa che ha subito un notevole spopolamento negli ultimi sette decenni a causa del suo isolamento. Sotto queste foreste incon- taminate, qualcosa di terri- b i l e p o t r e b b e e s s e r e i n agguato... E un'attrice che impersona la bellezza e il pericolo effonderebbe eroti- smo oscuro in una natura selvaggia, oltre le forze della natura. L a s t o r i a p e r s o n a l e d i Brian è già associata a que- sta gemma verde appollaia- ta sul Monte Stilo, sui Monti D a u n i . I n o n n i p a t e r n i , Pasquale De Palma e Lucia F i n o i a , s o n o n a t i a d Alberona rispettivamente nel 1881 e nel 1885. Vissero in questo incontaminato vil- laggio di collina fino al 1910, quando la giovane coppia di sposi fuggì a New York, per poi stabilirsi a Newark, nel New Jersey. Il sindaco di Alberona, Leonardo De Matthaeis, mi racconta che anni fa l'a- gente di Brian De Palma, Mark Lombardo, si è rivolto al municipio di Alberona per recuperare la storia della famiglia di De Palma. "Non ero ancora sindaco, purtrop- po", mi dice. L'anticonformista regista e sceneggiatore americano, figlio di Antony De Palma, chirurgo ortopedico, è nato a Newark nel 1940 e ha stu- diato fisica. Ma allo stesso tempo, si è dedicato al cine- ma. Ha una vasta gamma di lavori, ma i suoi film più ico- nici sono Carrie (1976), Gli intoccabili (1987), Carlito's W a y ( 1 9 9 3 ) , B l o w O u t (1981), Dress to Kill (1980), Scarface (1983) - scritto da O l i v e r S t o n e - M i s s i o n : Impossibile (1996) e Sisters (1973). D e P a l m a c o m p i r à 8 0 a n n i l ' 1 1 s e t t e m b r e . "Saremmo onorati di averlo nel nostro paese perché le sue radici sono qui", dice il sindaco. Ci piacerebbe ren- derlo cittadino onorario di Alberona e dargli le chiavi del borgo". Colgo l'occasione per inviargli un messaggio di invito. Ho lavorato per entrare in contatto con lui attraverso mio fratello che vive in Florida". Il sindaco De Matthaeis è appassionato d e i f i l m d i D e P a l m a . A g g i u n g e c h e " i l n o s t r o borgo è disponibile come location per le riprese. Sarei felicissimo di far girare qui uno dei suoi prossimi film". Perfetto per i viaggiatori che desiderano trovare un senso del luogo e un contat- to con la gente del posto, il borgo ha una moltitudine di insenature tortuose, torrenti e fiumi che scorrono attra- v e r s o l a p i a n u r a d e l Tavoliere delle Puglie fino al mare Adriatico. Ecco perché Alberona ha così tante fon- tane, almeno un centinaio. Alle porte del paese si trova la Fontana Muta, un tempo destinata a fornire acqua fresca e potabile ai cavalli. Entrando nel borgo si incon- trano poi molte altre fontane c o m e l a F o n t a n e l l a , l a F o n t a n a B e l v e d e r e , l a F o n t a n a P e l o z z e e l a Fontana Pisciarelli. A l b e r o n a f u f o n d a t a i n t o r n o a l l ' a n n o 1 0 0 0 d a u n a f a m i g l i a c a l a b r e s e scampata agli attacchi dei Saraceni nella loro regione. "Qui trovarono rifugio sotto un grande pioppo", dice il s i n d a c o . I l g o n f a l o n e d i Alberona, raffigura tre cime verdi su sfondo blu. Sulla montagna centrale si erge un grande albero con rami e foglie lussureggianti. " I n tutto il paese com - p a i o n o t r a c c e s p e c i f i c h e della nostra origine calabre- se", dice il sindaco. "Prima di tutto, c'è una strada chia- m a t a v i a C a l a b r e s e e c ' è anche un arco calabrese". Alberona non è una meta popolare per i patiti delle cose da visitare in cerca di palazzi opulenti e basiliche svettanti. I tesori, il patri- monio del paese, sono spes- SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO Continua a pagina 33 Le caratteristiche strade di Alberona, con il simbolo dell'Ordine di Malta (Photo: Leonardo De Matthaeis) Il paesino di Brian De Palma e dei Cavalieri Templari: Alberona, immersa in un fitto bosco

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-6-2020