L'Italo-Americano

italoamericano-digital-10-15-2020

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1300060

Contents of this Issue

Navigation

Page 24 of 43

25 GIOVEDÌ 15 OTTOBRE 2020 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | R ispetto ad altri paesi europei, l ' I t a l i a s t a tenendo sotto c o n t r o l l o l a temuta seconda ondata di Covid-19, almeno finora. L'uso onnipresente - e in gran parte ben tollerato - delle mascherine facciali, insieme a un controllo capil- lare dei potenziali cluster, fa s ì c h e i l P a e s e m a n t e n g a ancora tassi di infezione più bassi rispetto ai vicini: la Francia, così come il Regno Unito e la Spagna. Tuttavia, nelle ultime set- timane i casi sono risultati i n c o s t a n t e a u m e n t o e questo, pur essendo in gran parte previsto a causa del clima più freddo e del fatto c h e l a g e n t e p a s s a p i ù tempo al chiuso, dove la dif- f u s i o n e d e l l a m a l a t t i a avviene più facilmente, ha richiesto un'azione rapida da parte del governo. Nelle ultime ore di lunedì 12 ottobre, il Presidente del C o n s i g l i o d e i M i n i s t r i G i u s e p p e C o n t e e i l M i n i s t r o d e l l a S a l u t e Roberto Speranza hanno firmato un nuovo decreto che rimarrà in vigore per i prossimi 30 giorni. Il suo contenuto è stato approvato anche dai governi regionali e si concentra in gran parte sull'uso delle mascherine facciali e sulla limitazione d e i g r a n d i r a d u n i , s i a i n luoghi pubblici che privati. Ecco le principali modi- fiche allo status quo che il nuovo decreto apporta. 1. Cambiamenti negli orari di apertura di ris- toranti, caffè e bar I ristoranti, i bar e i caffè devono chiudere a mezzan- otte, ma non è più consenti- t o c o n s u m a r e b e v a n d e o cibo senza sedersi a un tavo- l o d o p o l e 2 1 . 0 0 . Q u e s t a r e g o l a m i r a a l i m i t a r e i grandi raduni all'esterno e all'interno dei bar, soprat- tutto nei fine settimana. 2. Basta feste L e f e s t e n o n s o n o p i ù ammesse, né all'aperto né a l l ' i n t e r n o . L e c e r i m o n i e ufficiali pubbliche e reli- g i o s e c o m e i m a t r i m o n i sono possibili, ma solo con un numero limitato di per- sone presenti, con mascher- ine facciali e nel rispetto d e l l a d i s t a n z a s o c i a l e . I banchetti e le celebrazioni a d e s s i c o l l e g a t i p o s s o n o a v e r e l u o g o , m a c o n u n massimo di 30 persone e nel rispetto delle norme vigenti - la distanza sociale deve essere tenuta e le mascher- ine devono essere sempre indossate. G l i i n c o n t r i p r i v a t i a casa, come le cene con la f a m i g l i a e g l i a m i c i , n o n sono vietati, ma non devono superare il numero di 6 per- sone. La distanza sociale deve essere rispettata e le mascherine devono essere indossate. 3. Indossare sempre le mascherine L e m a s c h e r i n e f a c c i a l i continuano ad essere obbli- gatorie all'interno dei luoghi pubblici e sono ora obbliga- t o r i e i n o g n i m o m e n t o anche all'esterno (i prece- denti decreti le richiede- vano all'esterno solo se era impossibile mantenere la d i s t a n z a s o c i a l e ) . I l l o r o uso, come detto al punto p r e c e d e n t e , è a l t a m e n t e raccomandato anche all'in- terno, quando sono presenti persone provenienti da più nuclei familiari. Rimangono obbligatorie nelle scuole e sui luoghi di lavoro. Devono e s s e r e i n d o s s a t e a n c h e quando si praticano alcuni tipi di attività fisica, come camminare, ma non quando si praticano attività sportive solitarie, come andare in bicicletta e correre. 4. Stop alla pratica di s p o r t a m a t o r i a l i d i gruppo Tutte le attività e le attiv- ità sportive amatoriali di contatto sono sospese, ma possono essere proseguite se a livello professionale. In a l t r e p a r o l e , g l i s p o r t d i squadra come il calcio, la p a l l a v o l o o i l b a s k e t n o n sono più permessi a livello amatoriale, ma i campionati e i tornei professionali pos- sono continuare. Gli sport solitari possono continuare ad essere praticati, sempre n e l r i s p e t t o d e l l e n o r m e necessarie di cui ai paragrafi precedenti. 5. Gli eventi sportivi professionali possono avere luogo, ma con un pubblico contingentato Lo sport a livello profes- sionale continua. Negli ulti- mi mesi sono state sprecate m o l t e p a r o l e e m o l t o inchiostro sull'importanza - soprattutto economica - di mantenere l'attività sportiva p r o f e s s i o n i s t i c a a n c h e durante l'emergenza, con un numero crescente di casi di C o v i d - 1 9 r e g i s t r a t i n e l l a serie A nelle ultime setti- mane. Assistere alle partite e alle competizioni profes- sionistiche è consentito, ma solo fino a un massimo del 1 5 % d e l l a c a p a c i t à d e l l e strutture e con non più di 1000 spettatori in totale per gli impianti all'aperto (come g l i s t a d i ) e 2 0 0 p e r g l i impianti al coperto. Deve essere garantita la distanza di un metro e la temperatu- r a d e v e e s s e r e m i s u r a t a prima di accedere ai posti a sedere. 6. Stop alle gite sco- lastiche S e i n o s t r i b a m b i n i e i ragazzi tornano a scuola in tutta sicurezza (dall'inizio dell'anno scolastico è stato registrato un numero mini- mo di casi nelle scuole), le gite didattiche, le visite, i programmi di scambio stu- d e n t e s c o s o n o s t a t i t u t t i sospesi per il momento. Le attività di formazione, tut- tavia, rimangono in corso. 7. Le regole di test e quarantena sono cambi- ate La regola principale della quarantena rimane la stes- s a : l e p e r s o n e e s p o s t e a l Covid-19 devono comunque r i s p e t t a r e u n p e r i o d o d i quarantena di 14 giorni, a partire dall'ultimo giorno di c o n t a t t o c o n l a p e r s o n a infetta. Tuttavia, un'altra opzione è stata introdotta dal decreto del 12 ottobre: la q u a r a n t e n a p u ò e s s e r e ridotta a 10 giorni (dall'ulti- mo giorno di esposizione al virus) se un test molecolare o antigenico, effettuato il decimo giorno, risulta nega- tivo. In altre parole, la quar- antena può essere ridotta di 4 giorni dimostrando nega- tività al virus attraverso il test. Si consiglia comunque a tutte le persone che vivono o lavorano a stretto contatto c o n p e r s o n e a r i s c h i o (anziani, immunodepressi, ecc.) di effettuare un test anche quando si opta per una quarantena più lunga. Nuove e più stringenti restrizioni anti Covid-19 in Italia Secondo il nuovo decreto, bar e ristoranti non possono servire chi non è seduto al tavolo (Photo: Pier Paolo Todaro/Dreamstime) NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-10-15-2020