Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1300060
LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA 33 GIOVEDÌ 15 OTTOBRE 2020 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | curatevi che il formaggio che scegliete sia morbido e sapo- r i t o : n é d e l i c a t o c o m e l a mozzarella né forte come il gorgonzola. R i c e t t a d e i P i z z o c c h e r i ( d a L a Cucina Italiana) Per 4 persone: Ingredienti per i pizzoc- cheri: - 3 tazze di farina di grano saraceno - 3/4 tazze di farina sem- plice - sale - 250 ml di acqua Ingredienti per il con- dimento - 1/2 libbra di patate - 1/2 libbra di foglie di cavolo verza - 1/2 tazza di burro - 1/2 tazza di casera - 1 / 2 t a z z a d i G r a n a Padano DOP - 1/2 tazza di bitto - sale - 2 spicchi d'aglio - Impastare il grano sara- ceno e la farina semplice, quindi aggiungere un pizzico di sale e acqua sufficiente p e r o t t e n e r e u n a p a l l a d i pasta liscia e omogenea, di consistenza simile a quella di una crostata. - C o p r i r e l a p a s t a e l a s c i a r l a r i p o s a r e p e r 3 0 minuti. - Trascorso il tempo, sten- dere la pasta in una sfoglia sottile di circa 2 o 3 mm, quindi tagliare delle strisce di circa 1 cm di larghezza e 7 o 8 cm di lunghezza. E voilà, i v o s t r i p i z z o c c h e r i s o n o p r o n t i . P e r e v i t a r e c h e s i attacchino l'uno all'altro, c o s p a r g e t e l i l e g g e r m e n t e con un po' di farina. - Mettete da parte i piz- zoccheri e preparate tutti gli ingredienti per il condimen- to. - Prima di tutto, tagliate il formaggio a fette molto sot- tili, poi sbucciate le patate e tagliatele a pezzettini. - Pulite il cavolo verza, facendo attenzione a usare solo le sue foglie, che dovre- te tagliare a pezzettini. - Portate l'acqua ad ebolli- zione e aggiungete il sale, come si fa di solito quando si f a l a p a s t a . A g g i u n g e r e prima le patate, lasciatele cuocere per cinque minuti, poi aggiungere la verza e i pizzoccheri. - C u o c e r e p e r c i r c a 1 0 minuti. - Mentre la pasta cuoce, sciogliete il burro in un pen- tolino, poi aggiungete l'aglio e f a t e s o f f r i g g e r e f i n o a quando non diventa dorato. - Scolate i pizzoccheri, le p a t a t e e l a v e r z a c o n l a schiumarola e metteteli in una pirofila con il formaggio a fette e il Grana grattugiato, fino a quando non avrete finito tutti gli ingredienti (più o meno come fareste con le lasagne!). - Versate il burro sulla pasta e servite subito. Benché tipici della Valtellina, i pizzoccheri sono oggi popolari in tutta Italia, specialmente al Nord (Mario Bonanno/Dreamstime) Continua da pagina 31 P i z z o c c h e r i t r a d i z i o n a l i c o n p a t a t e e v e r z a ( P h o t o F r a n c e s c o 8 3 / Dreamstime)