29
GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2020
www.italoamericano.org
L'Italo-Americano
IN ITALIANO
|
Italia e nel mondo. Nel 1995,
Papa Giovanni Paolo II ha
c o m m i s s i o n a t o l e l o r o
campane per San Pietro.
signore normanno che un
tempo dominava l'intero sud
della penisola fino alla Sicilia.
P e r ò c ' è u n a l t r o
documento importante. Fu
p r o m u l g a t o d a l l a r e g i n a
G i o v a n n a d i N a p o l i , a
s o s t e g n o d e l c a r d i n a l e
R o b e r t o d i G i n e v r a c h e
s a r e b b e d i v e n t a t o P a p a
Clemente VII. Sarebbe stato
uno dei tre pretendenti al
Anche la biblioteca merita
una visita perché custodisce
i m p o r t a n t i d o c u m e n t i
s t o r i c i . F r a q u e s t i , u n
documento firmato e sigillato
da Roberto il Guiscardo, il
soglio pontificio durante lo
s c i s m a n e l l a C h i e s a c h e
t e r m i n ò s o l o n e l 1 4 4 0
quando il Cardinale Colonna
ascese al trono di San Pietro.
M a l ' i m p o r t a n z a d e l
d o c u m e n t o d e l l a r e g i n a
G i o v a n n a , c h e a v e v a
l'abitudine di dispensare con
facilità terreni ai suoi nobili
favoriti, sta nel dichiarare la
r e g i o n e d e l M o l i s e
intorno a Campobasso
una contea reale.
Insomma, il Molise è una
r e g i o n e c o n m o l t i t e s o r i ,
alcuni dei quali forse non
ancora scoperti, altri nascosti
in una biblioteca (come i due
documenti sopra descritti) o
in piccole antiche chiese,
s i t u a t e s u l l e c i m e d e l l e
montagne, lungo la costa. Un
tempo i chierici di queste
chiesette davano l'allarme
alle città dei dintorni quando
apparivano navi all'orizzonte.
S e c o n d o i l r i t m o d e l l e
c a m p a n e s i a v v i s a v a n o i
cittadini se gli uomini sulle
n a v i e r a n o m e r c a n t i c o n
buone intenzioni o predoni
s a r a c e n i . I n o g n i c a s o , i
molisani dovevano scendere
verso le spiagge, o con le
spade per combattere o con le
c e s t a p e r c o m i n c i a r e a
barattare merci.
Oggi, si possono cogliere
m o l t e r i c c h e z z e c o n u n
soggiorno di una settimana o
di più in Molise, una regione
che offre a tutti i visitatori
b e n i c u l t u r a l i e m o l t e
occasioni di divertimento.
Le allegre e coloratissime case di Termoli. Photo: Maudanros/Dreamstime
Continua da pagina 27
SOCIETÀ & CULTURA
PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI
La foto è del Duomo di Vasto, che però è in Abruzzo!. In ogni caso, una dida potrebbe essere: il duomo di Vasto, dedicato a San Giuseppe. Photo: Luca Lorenzelli/Dreamstime