L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-26-2020

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1313803

Contents of this Issue

Navigation

Page 21 of 43

THURSDAY, NOVEMBER 26, 2020 www.italoamericano.org 22 L'Italo-Americano I l viaggio puo' essere parte della nostra vita o rappresentarla interamente, come ci dimostra questa testimonianza, un perfetto connubio tra romanzo e autobiografia. Il flusso di coscienza dell'autore ci guida tra ricordi di infanzia, dialetti, memorie di famiglia,legami amorosi,storie di emigrazione, viaggi e forti amicizie. Partendo dalla giovinezza vissuta nell'Italia del dopoguerra, al sincero sentimento che ancora lo lega alla moglie Diane, conosciuta in Grecia e sposata in Inghilterra, si arriva al decisivo trasferimento negli Stati Uniti, ai tanti viaggi e alla nascita dei figli e nipoti. La coppia si confrontera' con ostacoli, decisioni importanti, affrontera' nuove culture, nuove realta' e nuove abitudini, cercando sempre di custodire i legami instaurati fino a quel momento, ma senza mai rinunciare a costruirne di nuovi. Una vita arricchita dalla presenza caleidoscopica di incontri ed affetti, vissuta con dedizione al lavoro sempre tesa al viaggio ed alla scoperta. Viene offerta al lettore una vera e propria esplorazione del mondo, una storia di vita che mostra come il giusto equilibrio sia quello tra le radici e le ali. Il libro e' disponibile su Amazon ed e-book- Versione in lingua Italiana. Il libro potra' anche essere visualizzato nella collana "Testimonianze" sul sito della Casa Editrice Persiani - Bologna (Italia) Alessandro Laguercia, nato in Italia e poi trasferitosi in America, risiede attualmente a San Dimas, una cittadina della California a circa 25 miglia ad est di Los Angeles. Nel 1965 sposa Diane e dalla loro unione nascono due figli: Giancar- lo e Gabriella, entrambi nati a Brindisi. È l'orgoglioso nonno di cinque nipoti: William, Sam, Kate, Ryan e Ava. È ancora attivo come consulente finanziario e rimane un avido viag- giatore. Impegna parte del suo tempo libero sui campi da tennis, il suo sport preferito. Una storia di vita è la sua prima opera. UNA STORIA DI VITA di Alessandro Laguercia - Un libro da leggere www.pomora.com

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-26-2020