LA BUONA TAVOLA
RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA
33
GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE 2020
www.italoamericano.org
L'Italo-Americano
IN ITALIANO
|
Potete usare sia un tagliabi-
scotti rotondo che un bic-
chiere, di circa 1,5/2 di dia-
metro (Nota personale: la
mia nonna, i cui gnocchi alla
R o m a n a e r a n o b u o n i d a
morire, li tagliava in quadra-
tini di circa 1/2 pollice).
Una volta tagliati, si met-
tono a strati in una teglia da
f o r n o p r e c e d e n t e m e n t e
imburrata. Qui bisogna fare
a t t e n z i o n e e d e v i t a r e d i
schiacciarli: la prima fila di
gnocchi deve essere appog-
giata al lato della pirofila e
l'altra ad angolo, più o meno
come si fa quando si fanno le
patate con le capesante.
P r e n d e t e i l f o r m a g g i o
grattugiato e spolveratelo su
tutti gli gnocchi.
In una casseruola, scio-
g l i e t e i l b u r r o . U n a v o l t a
fatto, versatelo su tutti gli
gnocchi e infornate a 200
g r a d i f i n o a q u a n d o n o n
saranno dorati e croccanti in
cima (ci vorranno circa 30
minuti, ma teneteli d'occhio
per sicurezza).
Lasciateli raffreddare leg-
germente e servite! Se volete,
p o t e t e s e r v i r l i a n c h e c o n
d e l l e f o g l i e d i s a l v i a , p e r
aggiungere un po' di sapore
al piatto.
Consigli extra
Chi lavora per l'iconica
pubblicazione de La Cucina
Italiana ci dà qualche consi-
glio in più per ottenere un
piatto ancora più bello: per
esempio, suggeriscono di
usare gli avanzi del taglio
degli gnocchi (a meno che
non decidiate di fare come
mia nonna, il che significa
che non ne avrete!) per crea-
re uno strato uniforme sul
fondo della teglia.
Altro suggerimento inte-
ressante riguarda la realizza-
zione degli gnocchi: invece di
a p p i a t t i r e i l c o m p o s t o d i
semola su una teglia e usare
un tagliabiscotti per ottenere
g l i g n o c c h i , s i p o t r e b b e
anche dividere il composto in
tre o quattro parti, poi ver-
sarlo su un pezzo di carta
pergamena abbastanza gran-
de e arrotolarlo per creare
d e i c i l i n d r i u n i f o r m i .
Metteteli in frigorifero per
circa 20 minuti in modo che
si solidifichino un po', poi
affettateli e voilà, gli gnocchi
sono pronti!
Gnocchi alla Romana pronti per essere infornati (Photo: Massimo Brucci/Dreamstime)
Continua da pagina 31