L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-26-2020

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1313803

Contents of this Issue

Navigation

Page 8 of 43

www.italoamericano.org 9 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE 2020 H ai mai sen- tito parlare di Atrani ? Beh, se non l ' h a i s e n t i - to, ti aspetta una piacevole s o r p r e s a . S i t u a t o a c i r c a m e z z o m i g l i o d a A m a l f i ( c h e s i c u r a m e n t e h a i g i à sentito!), Atrani è uno dei Borghi più Belli d'Italia e, in nome della sua carat- t e r i s t i c a a r c h i t e t t u r a m e d i e v a l e , f a p a r t e d e l l a Lista del Patrimonio Mon- diale dell'Umanità dell'U- N E S C O , i n s i e m e a d a l t r i l u o g h i d e l l a C o s t i e r a A m a l f i t a n a d i c u i f a parte. N e l l a s u a s e m p l i c i t à , Atrani è mozzafiato, arroc- cato com'è su una collina r o c c i o s a m a a d u n p a s s o dal mare. Con la sua picco- la e caratteristica spiaggia (considerata tra le più belle di tutta la Costiera), fre- q u e n t a t a s o p r a t t u t t o d a i fortunati abitanti, e la sua chiesa principale dedicata a S a n S a l v a t o r e d e Birecto, in stile neoclassi- co ma costruita originaria- m e n t e n e l 9 4 0 , q u e s t o paese sembra così lontano d a l l a t u r i s t i c a , a t t r a e n t e Amalfi, che è comunque a p o c a d i s t a n z a . E p p u r e , è tanto un angolo tipico della C o s t i e r a q u a n t o l a p i ù grande e popolare Amalfi: ne incarna solo un aspetto diverso. Atrani è un luogo molto piccolo ma certamente non p i ù p i c c o l o d i a l t r i s e s i parla del numero di resi- d e n t i : 8 3 2 n e l 2 0 2 0 . U n numero abbastanza comu- ne soprattutto se ci si allon- tana dalle grandi città per a b b r a c c i a r e i l m o n d o u n p o ' a n t i c o , m a m o l t o p i ù magico, della nostra cam- p a g n a . C i s o n o i n f a t t i , comuni molto più piccoli, c o m e M o n c e r i s i o i n Piemonte e Morterone in Lombardia. Ma è ad Atrani c h e v a l a m e d a g l i a p e r i l più piccolo comune della penisola, non in nome della quantità di persone che lo abitano, ma per la minu- scola superficie che copre: s o l o 0 , 1 2 k m q u a d r a t i . Curiosamente, questi dati ne fanno anche il comune con la più alta densità di popolazione della provincia di Salerno, cioè quelle 832 persone sono tante per un luogo così piccolo. Se si guardano le foto, si c a p i s c e p r e s t o c o m e s i a p o s s i b i l e c h e q u a s i 9 0 0 persone vivano in una piaz- za così piccola: il paese si sviluppa in altezza e molte case sembrano costruite su terrazze, più o meno come a c c a d e , a d e s e m p i o , i n Liguria, dove lo spazio tra mare e montagna è mini- mo. Nonostante le dimen- s i o n i , A t r a n i è m o l t o amata, a cominciare, natu- ralmente, dalla sua posizio- ne: è un villaggio che sorge s u u n a m o n t a g n a m a è p i e n o d e i p r o f u m i d e l mare, nascosto agli occhi dei curiosi da un promon- torio roccioso, con le spalle p r o t e t t e d a u n f i u m e , i l D r a g o n e , c h e s e c o n d o l a leggenda ospitava un drago sputafuoco. Camminare nei suoi vicoli tortuosi fa veni- r e i n m e n t e i l g i o c o d e l n a s c o n d i n o , c o n a r c h i e m i n u s c o l e p i a z z e c h e appaiono dietro ogni ango- lo, e vi sorprenderà sapere che Atrani è molto vivace anche per la vita notturna, soprattutto a Capodanno. Per chi ama la storia e l ' a r c h i t e t t u r a , u n a b r e v e passeggiata in salita porterà alla chiesa di Santa Maria Maddalena, costruita nel XIII secolo dagli Atranesi per onorare e ringraziare la Vergine, che li aveva pro- Atrani e la sua bellissima spiaggia (Photo: minnystock/Dreamstime) Continua a pagina 11 SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI Atrani, il paese più piccolo d'Italia

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-26-2020