Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1319293
www.italoamericano.org 11 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2020 d i m i n u i t o : a l c o n t r a r i o . Quando, nel 1950, Roberto Rossellini girò il suo film Stromboli sul posto, fon- dendo sullo schermo la bel- lezza dei suoi paesaggi e del suo vulcano con quella di I n g r i d B e r g m a n , p o s e l a prima pietra ideale per la creazione della florida indu- s t r i a t u r i s t i c a d e l l ' i s o l a . Conosciuta come la perla n e r a d e l l e E o l i e , l ' i s o l a è perfetta per chi è alla ricerca di pace, tranquillità e bellez- ze naturali: le sue coste sono un susseguirsi di scogliere, spiagge di sabbia nera, grot- te e insenature, punteggiate qua e là dal bianco brillante e d i a m a n t a t o d e l l e c a s e m e d i t e r r a n e e . I l v e r d e argenteo degli ulivi si fonde c o n i l v e r d e p i ù s c u r o e ceroso degli aranceti e dei l i m o n e t i , t u t t i a d a g i a t i lungo i fianchi di una mon- tagna di fuoco perfettamen- te sagomata, i cui piedi pog- giano a quasi 1000 metri sotto il livello del mare. G l i a b i t a n t i d e l p o s t o chiamano il vulcano iddu, "lui" in siciliano, mostrando il profondo legame che si s e n t e c o n e s s o . L o Stromboli è una forza con cui fare i conti, un potente richiamo alla fragilità del- l'uomo e alla suprema supe- r i o r i t à d e l l a n a t u r a s u d i noi, ma non è un nemico. Ci r i c o r d a c o m e d o v r e m m o condurre la nostra vita, in debito con la natura, attac- cati a ciò che conta davvero, liberi dai canoni superficiali del successo e della popola- rità di oggi. Questa è, infatti, l ' o p i n i o n e d i m o l t e d e l l e p e r s o n e i n t e r v i s t a t e d a Anna Bressanin che, nel 2 0 1 9 , h a p r e s e n t a t o a l F e s t i v a l d e l C i n e m a dell'Elba il premiato docu- mentario Isola di Fuoco. Bressanin ha dato voce alla p i c c o l a c o m u n i t à d i S t r o m b o l i , f a c e n d o l u c e s u l l a s u a r e a l t à e s u l s u o rapporto con il vulcano. Molti di loro, soprattutto i più giovani, hanno dichia- rato di vederlo come un vec- chio amico. Senza dubbio, e s s e r e u n a d o l e s c e n t e a Stromboli non è semplice: non essendoci scuole supe- riori sull'isola, gli studenti devono partire per la Sicilia continentale per continuare la loro formazione. Molti di loro vanno all'università e finiscono per lasciare defini- tivamente l'isola, ma molti, come ha scoperto Bressanin durante le riprese, alla fine tornano al nero, all'argento e al blu della loro casa ance- strale. S t r o m b o l i o g g i è u n a meta turistica molto apprez- zata: il mare è bellissimo, le spiagge sono tranquille e pulite e il paesaggio è moz- zafiato. Ma iddu rimane la più preziosa di tutte le attra- zioni, con molti visitatori che fanno escursioni a piedi di tre ore per risalire il vul- cano e vedere in prima per- sona la bellezza e il mistero della sua attività. Ginostra, piccolo borgo raggiungibile solo via mare e sede di non più di 30 o 40 persone in bassa stagione, è un bellissi- mo angolo di pace mediter- r a n e a , m e n t r e a c i r c a u n miglio dalla costa dell'isola t r o v i a m o i l p o p o l a r e Strombolicchio, un iso- lotto vulcanico che rappre- senta la parte più settentrio- nale della Sicilia. Nella sua bellezza e nella sua natura selvaggia, l'isola di Stromboli ricorda a tutti noi come la natura domina sull'uomo e come, se solo riuscissimo ad accettarlo con umiltà, potrebbe inizia- re per noi un'esistenza più pacifica e serena, anche lon- tano dal vulcano. Continua da pagina 9 SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI Attività vulcanica sullo Stromboli (Photo: Photographerlondon/Dreamstime)