Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1319293
GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2020 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | N o v e n a d i N a t a l e , u n a forma di culto popolare che si svolge nei nove giorni che precedono il Natale. Così è nato il legame tra il Natale e la zampogna". Parlando con Fabio, tra- spare qualcos'altro, la ric- chezza di tecniche e cono- scenze che sta dietro alla loro produzione: "Le zampogne sono strumenti speciali, mi piace chiamarli balordi, sono temperamentali, unici", spie- ga Fabio, "c'è molto lavoro da fare, sia che li suoniate o che li costruiate. In passato gli z a m p o g n a r i s u o n a v a n o a orecchio, ma oggi non è più così: bisogna saper leggere la musica. Sono uno strumento incredibilmente complesso, che fa solo una manciata di note ma che ha un enorme p o t e n z i a l e m e l o d i c o " . I n effetti, non tutte le zampogne sono uguali: "Possono essere realizzate in tonalità diverse, anche se, naturalmente, le più comuni e popolari sono quelle costruite in tonalità Sol, perché significa che pos- sono essere suonate con altri strumenti. Ma ogni zampo- gna è diversa anche per altri motivi: per esempio, il suo suono, e anche la sua esecu- zione, può essere influenzata dal tipo di legno utilizzato per realizzarla. I produttori di zampogne qui a Scapoli usano solo legno di prove- nienza locale, che viene poi lasciato riposare e invecchia- re prima di essere utilizzato. Un altro elemento essenziale per la produzione del suono è l a c a n n a . U n t e m p o l e canne venivano prodotte con canne di bambù raccolte dal mare; venivano raccolte a gennaio, invecchiate per un certo periodo e poi utilizzate. Oggi produciamo canne sin- tetiche, che sono più affidabi- l i e p r o d u c o n o u n s u o n o molto migliore. Quindi sì, il legno e la canna fanno la dif- ferenza nella qualità della zampogna". La tradizione delle zampo- gne e della loro produzione è mantenuta viva nella città natale di Fabio, Scapoli, in p r o v i n c i a d i I s e r n i a , i n Molise. Conosciuta universal- mente come la città delle zampogne, Scapoli è orgo- gliosa di questo legame e fa d i t u t t o p e r c h é q u e s t o immenso patrimonio di cul- tura e know-how locale non vada perduto. Ogni anno, l'ultimo fine settimana di luglio, si svolge il Festival I n t e r n a z i o n a l e d e l l a Zampogna, con visitatori e m u s i c i s t i p r o v e n i e n t i d a tutto il mondo. L'edizione del 2021 sarà la 45° edizione. A Scapoli, in via Santa Maria 1, s i t r o v a a n c h e i l M u s e o I n t e r n a z i o n a l e d e l l a Zampogna, un luogo per conoscere la tradizione della zampogna nel paese, la sua produzione e il ruolo che ha o g g i n e l l a v i t a d e l l a s u a gente. Prima di salutarci, abbia- mo chiesto un'ultima cosa a F a b i o : q u a l è i l f u t u r o della zampogna? Ci ha dato una risposta molto rea- listica, che però racchiude in sé anche grande speranza: " H o 4 5 a n n i e n o n v e d o molte persone della mia età o più giovani avvicinarsi allo s t r u m e n t o . C e n e s o n o poche. Ci sono giovani che credono nelle zampogne e nella loro storia e che voglio- no mantenere viva quest'ere- dità culturale e musicale. Grazie a loro, le zampogne e il loro suono continueranno ad evolversi, senza dimenti- c a r e l e o r i g i n i . Q u e s t o è essenziale, perché non dob- biamo mai dimenticare da dove veniamo". NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ G Continua da pagina 5 Ricci racconta all'Italo-Americano che sia suo padre che i suoi nonni sono zampognari (Photo courtesy of Fabio Ricci) Selling Homes Throughout The Bay Area Adele Della Santina "The Right Realtor makes all the di昀erence." 650.400.4747 Adele.DellaSantina@compass.com www.AdeleDS.com DRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation! Le zampogne e i loro suonatori sono tradizionalmente legati al mondo contadino (Photo: Pointbreak/Shutterstock.com)