www.italoamericano.org
9
L'Italo-Americano
IN ITALIANO
|
GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2020
P
e r c h i n o n è
i t a l i a n o , i l
nome Strom-
boli probabil-
m e n t e n o n
significa granché. L'isola di
12 kmq fa parte dell'Arci-
pelago delle Eolie e ospi-
ta non più di 300 persone,
divise in due piccoli villaggi.
Ma soprattutto, Stromboli
ospita il vulcano più atti-
vo d'Italia.
L'ultimo periodo di non
attività registrato risale agli
inizi del XX secolo, il che
significa che lo Stromboli è
costantemente attivo da più
d i u n s e c o l o : n o n s t i a m o
parlando di eruzioni mas-
sicce, ma piuttosto di conti-
n u e e m i s s i o n i d i f u o c o a
fontana di roccia fusa, così
caratteristiche che è stato
c o n i a t o u n t e r m i n e ,
"stromboliano", per defi-
nire tutte le eruzioni vulca-
niche dello stesso tipo. Per
quanto fiero e pericoloso, lo
Stromboli colpisce anche
per la sua bellezza, così per-
f e t t a m e n t e c o n i c o , i l s u o
p i c c o s p e s s o c o p e r t o d i
neve. Tanto che ci si può
chiedere se gli isolani non
se ne vadano semplicemen-
t e p e r c h é n o n p o s s o n o
rinunciare alla sua bellezza.
Questa piccola isola delle
Eolie era, un tempo, molto
più popolosa: all'inizio del
1 9 0 0 , l a a b i t a v a n o c i r c a
4 0 0 0 p e r s o n e , f i n o a l l a
devastante eruzione e allo
tsunami del 1930, quando la
s t r a g r a n d e m a g g i o r a n z a
della comunità partì per gli
Stati Uniti e l'Australia, in
c e r c a d i f o r t u n a e d i u n
futuro più luminoso e sicu-
ro. Le cose non miglioraro-
no negli anni successivi: il
vulcano non ha smesso di
sputare fuoco e la gente si è
stancata della sua presenza.
Era bello, maestoso, addi-
rittura parte dell'identità,
ma come si poteva vivere in
pace con la minaccia della
distruzione che incombeva
sulla propria casa, ogni gior-
no e ogni notte, settimana
dopo settimana, anno dopo
anno? E così, alla fine degli
anni Quaranta, era rimasto
s o l o i l 1 5 % d e g l i a b i t a n t i
dell'isola, forse legato alla
propria terra e al proprio
passato, o semplicemente
incapace di fare il grande
passo e cercare una nuova
vita da qualche altra parte.
La comunità di Stromboli
sarà anche piccola oggi, ma
q u e s t o n o n s i g n i f i c a c h e
l ' i n t e r e s s e p e r l ' i s o l a s i a
Veduta dello Stromboli dal mare (Photo Alexey Stiop/Dreamstime.com)
Continua a pagina 11
SOCIETÀ & CULTURA
PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI
Stromboli, isola di bellezza e pericolo
Oggi non più di 300 persone vivono sull'isola e tra le sue strette, tradizionali viuzze (Photo: Stefano Pezzolato/Dreamstime)