L'Italo-Americano

italoamericano-digital-2-18-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1341997

Contents of this Issue

Navigation

Page 4 of 39

GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO 2021 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | I l p r i m o , e v i d e n t e , segno che le nostre v i t e s t a v a n o p e r cambiare drastica- mente a causa del Covid-19 è arrivato, per noi italiani, il giorno in cui l'an- no scorso il Carnevale di Venezia ha cancellato le s u e c e l e b r a z i o n i . È s t a t o surreale, perché credo che nessuno nel Paese, tranne forse chi ha vissuto l'ultima guerra, abbia assistito alla cancellazione di qualcosa di c o s ì t r a d i z i o n a l m e n t e importante per un motivo che metteva in pericolo le nostre vite, le abitudini e i mezzi di sostentamento. D o d i c i m e s i d o p o , è d i nuovo tempo di Carnevale. Molte cose sono cambiate nell'ultimo anno: abbiamo c a p i t o l a g r a n d e z z a d e l l a tragedia che ha colpito il n o s t r o m o n d o , a b b i a m o perso molte persone e molte a l t r e s o n o s o p r a v v i s s u t e . A b b i a m o v a c c i n i , o r a , e medicine, ma il virus rimane mortale e incredibilmente contagioso. Abbiamo però i m p a r a t o a c o n v i v e r c i , abbiamo ripensato il modo in cui lavoriamo, comuni- chiamo, socializziamo e ci divertiamo. Abbiamo anche modificato, costretti dalle circostanze, il modo in cui viviamo l'arte e gli eventi, ed è qui che entra in gioco il Carnevale 2021. A c a u s a d e l l e a t t u a l i r e s t r i z i o n i , c e l e b r a r e i l Carnevale con le tradizionali s f i l a t e , l e f e s t e e i b a l l i è fuori questione quest'anno, ma come faremo allora? I più famosi Carnevali in giro per l'Italia hanno scelto la via online e adattato i loro eventi principali alle piat- taforme virtuali, ognuno in modo diverso. Questo com- porta vantaggi inaspettati, soprattutto per gli amanti d e l C a r n e v a l e d i t u t t o i l mondo, che avranno la pos- s i b i l i t à d i v i v e r l o s e n z a nemmeno dover uscire dal proprio salotto. T u t t i s a p p i a m o c h e l'Italia è la patria di alcuni dei più famosi Carnevali del mondo: Venezia è, forse, il più popolare e artistico, ma abbiamo anche Viareggio, noto per i suoi carri satirici, Ivrea, dove si svolge l'anti- ca battaglia delle arance e, naturalmente, il Carnevale più antico di tutti, quello di Putignano, che risale alla fine del XIV secolo. Come si festeggiano que- sti Carnevali quest'anno, in t e m p i d i d i s t a n z i a m e n t o sociale e di isolamento in casa? C i a r r i v e r e m o t r a u n secondo, ma prima diciamo u n p a i o d i c o s e s u l Carnevale e su quando si svolge perché, se controllate le date, noterete subito che n o n s i s v o l g e o g n i a n n o negli stessi giorni. Questo avviene perché il Carnevale dipende da quan- d o c a d e l a P a s q u a e l a Pasqua è una festa mobile, cioè la sua data non è sem- p r e l a s t e s s a . N e l M e d i o e v o , i l c o m p u t u s pasquale - il calcolo della Pasqua – è stato causa di molti scontri e diatribe: sul serio, non riuscivano a met- tersi d'accordo. Nella tarda antichità, quel periodo che va da circa la metà del IV secolo d.C. e, diciamo, il VI secolo (anche su questo non c'è molto accordo), era il Papa ad annunciare la data della Pasqua ai cristiani di tutto il mondo conosciuto, ma poi, soprattutto dopo la fine dell'Impero Romano d'Occidente, la comunica- zione divenne più difficile c o s ì i s a c e r d o t i f u r o n o istruiti su come calcolare da soli la Pasqua: ed è lì che le cose sfuggirono di mano. Se volete saperne di più sulla saga che nottetempo teneva svegli gli uomini del Medievo, sentitevi liberi di consultare Reckonning of Time di Bede, ma perdona- temi se qui salto tutto: basti s a p e r e c h e , s e c o n d o i l C a l e n d a r i o G r e g o r i a n o , quello che seguiamo noi, la Pasqua cade la prima dome- n i c a d o p o i l p l e n i l u n i o pasquale, che è la prima luna piena dopo il 21 marzo. Poiché il ciclo lunare non è r e g o l a r e , l a d a t a d e l l a Pasqua cambia e, con essa, a n c h e q u e l l a d e l l ' i n i z i o d e l l a Q u a r e s i m a e d e l Carnevale. Sì, perché secondo la tra- dizione cattolica il primo giorno di Carnevale cade la Domenica Settuagesima, ovvero il nono giorno prima della Pasqua, che è anche la terza domenica prima del Mercoledì delle Ceneri, l'i- nizio della Quaresima. Di conseguenza, il G i o v e d ì Grasso è il secondo giovedì dopo l'inizio del Carnevale, la domenica successiva è la Domenica di Carnevale e p o i , d u e g i o r n i d o p o , a b b i a m o i l M a r t e d ì Grasso, la fine di tutte le celebrazioni, alla vigilia del M e r c o l e d ì d e l l e C e n e r i . C o s ì , q u e s t ' a n n o , i l Carnevale è iniziato il 31 gennaio, il Giovedì Grasso è s t a t o l ' 1 1 f e b b r a i o e l a Domenica di Carnevale il 14. Il Martedì Grasso è caduto il 16 e la Quaresima è iniziata proprio ieri, il 17. Un po' complicato, pen- sate? Beh, in realtà c'è di più. Se vivete in Lombardia, più precisamente nella zona coperta dall'Arcidiocesi d i M i l a n o , l e d a t e d e l C a r n e v a l e s o n o d i v e r s e . Q u e s t o a c c a d e p e r c h é l a città e i suoi dintorni non seguono il rito romano cat- NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Continua a pagina 7 Il Carnevale di Venezia, con i suoi bellissimi costumi, quest'anno si è trasferito interamente online (Photo: Mike K. /Dreamstime) Il Carnevale nell'anno della pandemia

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-2-18-2021