L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-4-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1347706

Contents of this Issue

Navigation

Page 20 of 43

21 GIOVEDÌ 4 MARZO 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI " Sono molto felice di partecipare al Fil- ming Italy Los An- geles Festival, che mi ha portato tanta fortuna". Con queste parole Claudia Gerini, madrina per il secondo anno consecutivo del noto film fe- stival, invia il suo augurio personale all'evento che si terrà dal 18 al 21 marzo a Los Angeles con modalità al 90% virtuale e durante il quale sa- ranno proiettati più di 50 film nazionali e internazionali, docu-film, serie tv e cortome- traggi, molti dei quali ancora assolutamente inediti a livello mondiale. Affiancata dal pre- sidente onorario in rappre- sentanza degli Stati Uniti, ov- vero l'attore Harvey Keitel, Claudia Gerini aprirà il festi- val con una speciale master- class in streaming. "Il mondo della cultura sia italiana che internazio- nale" ha sottolineato l'attri- ce "ha bisogno di sostegno; bisogna mandare un segnale di ripartenza e speranza per il futuro, perché anche se ho f a t t o t a n t e p r o d u z i o n i i n quest'anno, il teatro e tutta la categoria degli attori sta attraversando, come tante altre, un momento di gran- de difficoltà". Arrivato alla sesta edizio- n e , i l F i l m i n g I t a l y - L o s Angeles è presentato con l'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, organizzato in collaborazione con APA, l'Associazione Produttori Audiovisivi e sotto gli auspi- ci del Consolato Generale d ' I t a l i a a L o s A n g e l e s . C r e a t o e o r g a n i z z a t o d a Tiziana Rocca, Agnus Dei e V a l e r i a R u m o r i , I s t i t u t o I t a l i a n o d i C u l t u r a L o s Angeles, Filming Italy - Los Angeles oltre a promuovere l'Italia come set cinemato- grafico e ponte tra la cultura italiana e americana, sostie- ne la crescita culturale ita- liana attraverso il cinema, l'internalizzazione dei pro- dotti audiovisivi italiani e supporta le relazioni inter- culturali tra registi, produt- tori ed artisti. Il Festival s a r à i n t r o d o t t o d a S i l v i a Chiave, Console Generale d'Italia a Los Angeles. " Q u e s t o F e s t i v a l è u n a t e s t i m o n i a n z a d i f o r z a e impegno, coniugata soprat- tutto al femminile, con la passione che abbiamo per il nostro lavoro. Ci uniamo tutti insieme per parlare di cinema, storia e cultura in questo contenitore così pre- stigioso. Sono al fianco di Tiziana Rocca in questa bel- lissima iniziativa cultura- le, grazie Tiziana per avermi dato questa opportunità" ha concluso la madrina Claudia Gerini. Tra i premiati delle scorse edizioni del Filming Italy r i c o r d i a m o G i n a L o l l o b r i g i d a , R o s a r i o Dawson, Monica Bellucci, O l i v e r S t o n e , V a l e r i a Golino, Riccardo Scamarcio, J e r e m y R e n n e r , A n d i e M a c D o w e l l , S p i k e L e e , David Cronenberg, Claudia C a r d i n a l e R a o u l B o v a , Nolan Funk, Bella Thorne, Salvatore Esposito. La mente dietro al festi- val è, come tutti gli anni, q u e l l a d i T i z i a n a R o c c a , anche Direttore Artistico del Festival. "Sono molto felice d i p o t e r a n n u n c i a r e c h e questa edizione del Filming Italy - Los Angeles si farà" ci ha raccontato "nonostante tutte le problematiche legate a q u e s t o p e r i o d o . N a t u r a l m e n t e c i s i a m o dovuti adeguare alla situa- zione straordinaria che stia- mo vivendo, riprogramman- do il festival soprattutto in modalità digitale. Tiziana, ha voluto che questa edizione si con- centrasse su alcune spe- cifiche tematiche socia- li. Puoi dirci di più? Ho deciso di dare spazio a temi che ritengo partico- larmente urgenti e necessari i n t u t t o i l m o n d o , s e n z a distinzione. Affronteremo i d i r i t t i u m a n i e l e p a r i opportunità, con un focus sulla valorizzazione delle donne nel mondo lavorati- vo, soprattutto in quello del cinema, e poi ancora delle problematiche ambientali c h e s t a n n o a f f l i g g e n d o i l p i a n e t a e m i n a c c i a n o i l futuro stesso dei giovani. E naturalmente parleremo di c i n e m a , n e l l e n u m e r o s e masterclass in programma con tantissimi attori italiani e internazionali, affrontan- do il futuro della settima arte, messo così a repenta- glio dalla pandemia e dal l o c k d o w n . S o n o s t a t e a n n u n c i a t e l e p r i m e d u e delle 25 masterclass previste con gli studenti. Una avrà come protagonista Oliver Stone che racconterà la sua carriera e parlerà del suo ultimo libro, e un'altra con Tiziano Ferro. L a c o s a d i c u i è p i ù s o d d i s f a t t a d i q u e s t a edizione? Sono molto felice per la decisione di far entrare il f e s t i v a l n e l l ' a m b i t o d e l l e celebrazioni per il 160° anno di relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti, che vuole riconoscere il ruolo che il cinema ha avuto negli anni per rafforzare l'amicizia tra i nostri Paesi e questo grazie all'Ambasciata italiana di Washington, rappresentata da Armando Varricchio, che ha scelto questa sesta edi- zione. Quale è la soddisfa- zione più grande nono- stante le difficoltà legate al periodo storico che stiamo vivendo? Negli anni, questo festival è diventato un appuntamen- to molto atteso, perché rap- presenta una rara occasione per tanti artisti italiani di F i l m i n g I t a l y L o s A n g e l e s F e s t i v a l 2 0 2 1 : chiacchierata con Tiziana Rocca Tiziana Rocca (Photo: Daniele Venturelli) Continua a pagina 23

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-4-2021