L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-4-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1347706

Contents of this Issue

Navigation

Page 6 of 43

GIOVEDÌ 4 MARZO 2021 www.italoamericano.org 7 L'Italo-Americano IN ITALIANO | poco la conoscenza diventa amicizia tra due generazioni completamente diverse di emigrati. Non importa che in mezzo ci siano quasi 7 l u s t r i . P o c o a l l a v o l t a g l i equilibri si sono assestati, come tra due compari. Oggi che la perdita è fresca, la ferita aperta, i sentimenti di A p r i l e Z a n e t t i , p u r i n u n generoso e affascinante rac- c o n t a r e d o v e l u i e Ferlinghetti sono soluzioni osmotiche e interconnesse, rimangono riservatissimi. È passata solo una settimana d a l l a t e l e f o n a t a i n c u i i l figlio Lorenzo lo avvisava di correre a casa dal padre. È stato con lui fino a poche ore prima di quell'ora descritta in "Un mucchio di immagini spezzate" in cui "un sole che tramonta/tiene a bada la notte/tutto questo sospeso nel tempo/l'universo trat- tiene il respiro/c'è silenzio nell'aria/la vita pulsa ovun- que/la cosa chiamata morte non esiste". Ma si sente l'emozione mentre cita John Donne: No man is an island. E quando due isole si incontrano nasce un arcipelago e ci si impela- ga insieme". Il polline si posa ora su un nuovo fiore. Aprile Zanetti non scri- v e r à s u d i l u i p e r c h é h a scritto "insieme a lui mentre e r a i n v i t a " . N o n c i s o n o r i v e l a z i o n i d a f a r e " s u l 'People's poet' come quasi due anni fa lo ha ben defini- t o l a p o e t e s s a , e d i t r i c e e coproprietaria di City Lights Books and Publisher, Nancy J. Peters. Il mondo intero ha a v u t o a c h e f a r e c o n Ferlinghetti che ha viaggiato in ogni angolo del pianeta". P i u t t o s t o , c i d i c e , " d e d i - cherò a Lawrence i compiti che mi ha lasciato, qualcosa di ben più ampio". Con un obiettivo: "Illuminare il let- tore e magari fargli trovare la propria voce". Fluxare, il verbo inventato dal poeta che sognava di lasciarlo in eredità alla lingua italiana, con cui ci invita a "vivere la vita provando ad esaudire pienamente i propri sogni". S a r à i l ' F e r l i n g h e t t i d i Aprile'. Soprattutto, evidenzia, "era un poeta immenso. Il s u o C o n e y I s l a n d o f t h e Mind resta il libro di poesie p i ù v e n d u t o i n A m e r i c a dalla seconda metà del '900, tradotto in una quindicina di lingue. Non ha solo fatto un capolavoro. Ferlinghetti, p o s s a p i a c e r e o m e n o , è diventato un capolavoro lui perché, lo possiamo dire da posteri, non si dà capolavo- ro al di fuori di se stessi". Sorprende, mentre tutti guardano all'ultracentena- r i o , c h e e r a p r o s s i m o a entrare nel suo 103° anno, che il 46enne Aprile Zanetti viva e descriva Ferlinghetti c o m e u n b a m b i n o . "Eravamo due ragazzini di 8 anni perché noi ci conosce- v a n o s o l o d a 8 a n n i . L a nostra relazione era nell'in- fanzia. Eravamo compari, c o m p a g n i . L u c i g n o l o e Pinocchio. Lui era little boy, io ero piccirìddu. E così i m i e i f i g l i , s p e c c h i o n e l l o specchio." In fondo, ci dice, "anche la sua poesia era per bambi- ni. Limpida, piana, traspa- rente. Aveva tolto la punteg- giatura sin da Pictures of the G o n e W o r l d d e l 1 9 5 5 , i l primo della Pocket Poets Series che inaugurò lui, due a n n i d o p o C i t y L i g h t s Bookstore ideata da Peter Martin, altro italiano e figlio dell'anarchico Carlo Tresca. Non aveva gli stilemi della b e a t p o e t r y . N o n c ' è B u k o w s k i , K e r o u a c n é Ginsberg o meno che mai Burroughs, il mio predilet- to". Aveva creato "la quarta p e r s o n a d e l s i n g o l a r e " c o m e D e l e u z e a v e v a b e n scritto: la capacità linguisti- ca di esprimere le forze che c r e a n o i l p e r s o n a g g i o : l e parole sanguinano, le parole sorridono, le parole agisco- no come forze". Ed è da bambini l'imma- gine con cui dipinge Aprile al Corriere della Sera in occasione dell'uscita di Little Boy: «È il mio folletto. Un folletto con le ali ai piedi, tutto cuore e primavera: per questo si chiama Aprile». Quindi no, non è stato f o r t u n a t o M a u r o a d a v e r conosciuto Lawrence ma è stato fortunato Lawrence, che aveva il fiuto dello scou- NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ G Continua da pagina 5 C Lawrence Ferlinghetti, immerso nella lettura (Photo: Cmichel67/CC BY-SA 4.0) Taglio del nastro per il grand re-opening dell'Istituto Italiano di Cultura nel 2015, mostra Fluxare -- The European Connexion: Lawrence Ferlinghetti con Mauro Aprile Zanetti (curator della mostra) il Cons. Generale Mauro Battocchi, il Sen. Marco Leno (Photo courtesy of (Photo courtesy of MAZEL BLOOM17 Archive) Continua a pagina 9

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-4-2021