Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1347706
GIOVEDÌ 4 MARZO 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | 15 LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C ari lettori, marzo porta i trifogli e la m i a r u b r i c a a n n u a l e " S a n Patrizio era italiano ". Un' osservazione su "San P a t r i z i o e r a i t a l i a n o " , s e lanciata nelle vostre conver- sazioni di marzo, può tra- sformare un discorso noio- so in uno appassionato se avete un po' di materiale di conversazione per sostenere la vostra affermazione. Il primo St. Patrick's Day negli Stati Uniti si tenne a Boston nel 1734. Tirando un po' le cose, si può affer- m a r e c o r r e t t a m e n t e c h e "San Patrizio era italia- no". I g e n i t o r i d i P a t r i z i o e r a n o R o m a n i . I R o m a n i governavano l'Inghilterra a quel tempo. Calpurnius, il p a d r e d i P a t r i z i o , e r a u n a l t o d i p l o m a t i c o r o m a n o che viveva in Inghilterra, ma era un cittadino roma- no. Le classi superiori, sia i nativi che i discendenti dei c o l o n i r o m a n i , c o m e l a f a m i g l i a d i P a t r i z i o , a p p r e z z a v a n o i l s i s t e m a educativo romano e si assi- curavano che ai loro figli v e n i s s e i n s e g n a t o l a t i n o , diritto e letteratura romana. P a t r i z i o n a c q u e i n Inghilterra intorno all'anno 385 d.C. Le città romane in Inghilterra avevano negozi e belle case, così Patrizio visse una bella vita per un p o ' , m e n t r e l a G r a n Bretagna si romanizzava e s i s v i l u p p a v a n o s t r a d e e città con le tipiche strutture r o m a n e : b a g n i p u b b l i c i , t e m p l i , b a s i l i c h e , f o r i e grandi porte urbane. Dall'altra parte del mare, in Irlanda (Eire), le cose non andavano altrettanto b e n e . I r e t r i b a l i e r a n o costantemente in faida, e nell'anno 400 d.C. un re tri- b a l e ( N i a l l ) a t t a c c ò l'Inghilterra. Fece migliaia d i p r i g i o n i e r i , t r a c u i Patrizio, e li rese schiavi. Ben presto, il ricco ragazzi- no romano fu costretto a pascolare maiali e pecore, un povero schiavo lontano da casa. Patrizio fu portato nell'Irlanda del Nord e ven- duto a un altro re tribale di nome Meliucc. Meliucc e la sua famiglia furono gentili con Patrizio, e i loro figli erano una buona compa- g n i a . T u t t a v i a , P a t r i z i o (Maewyn) era solo in una t e r r a s t r a n i e r a , a d a p p e - na15 anni. A 2 1 a n n i , d o p o s e i d i s c h i a v i t ù , s c a p p ò . C a m m i n a n d o p e r m o l t e miglia verso il mare, trovò una nave che lo riportò in I n g h i l t e r r a . O r m a i i Romani erano stati cacciati. P a t r i z i o a t t r a v e r s ò l a Manica e vagò per l'Europa, e poi verso Roma, e scoprì che nel 410 d.C. anche il c u o r e d i t u t t o i l p o t e r e romano era stato conqui- s t a t o . I l s u o p a s s a t o e r a davvero morto, così decise di tornare in Inghilterra per pensare, pregare e vivere lì m o l t o t r a n q u i l l a m e n t e . M e n t r e e r a i n p r e g h i e r a , sentì con certezza che Dio l o s t a v a c h i a m a n d o d i nuovo in Irlanda, per riuni- re tutte quelle tribù e ren- dere l'Irlanda una terra cri- stiana. Ma prima, Patrizio andò in Francia e lì studiò religione per dieci anni. Poiché sapeva parlare il celtico, nell'anno 432 d.C., Papa Celestino rese Patrizio v e s c o v o e l o c h i a m ò P a t r i c i u s . P o i i l v e s c o v o P a t r i c i u s s a l p ò p e r l'Irlanda. Il popolo irlande- s e n o n e r a i n t e r e s s a t o a l C r i s t i a n e s i m o e c e r c ò d i lapidarlo a morte. Il vescovo e i suoi uomini fuggirono e trovarono ripa- ro per la notte in un granaio vicino alla riva. Il granaio apparteneva a un re tribale di nome Dichu. Egli pensa- va che il vescovo e i suoi uomini fossero dei ladri e cercò di ucciderli. Patricius tese la mano e s o r r i s e , e u n ' a u r a d o r a t a brillò sul suo volto. Dichu mise giù la sua arma, il suo cane feroce smise di rin- ghiare (secondo la leggen- d a ) , e D i c h u d i v e n n e i l primo cristiano d'Irlanda e il granaio, la prima chiesa. P a t r i z i o v i a g g i ò p e r tutta l'Irlanda. E mostrò alla gente un trifoglio per spiegare l'idea del Padre, d e l F i g l i o e d e l l o S p i r i t o Santo. (Se non aveva trifogli a portata di mano, usava l'i- dea dell'acqua, del ghiaccio e del vapore). Oggi, il trifo- glio è il simbolo nazionale dell'Irlanda, e man mano che sempre più re tribali e la loro gente diventavano cristiani, si riunivano per p r e g a r e e d e s s e r e u n i t i c o m e u n p a e s e . A l l a s u a m o r t e , n e l 4 6 1 , P a t r i z i o a v e v a c o n v e r t i t o p r a t i c a - m e n t e t u t t a l ' I r l a n d a a l Cristianesimo. Il vescovo Patricius scacciò i serpenti d a l l ' I r l a n d a e l i g e t t ò i n mare (secondo la leggenda), e costruì centinaia di chiese. *** La festa di San Giuseppe è il 19 marzo. San Giuseppe ( p r i m o s e c o l o ) , m a r i t o e p a d r e a d o t t i v o d i G e s ù Cristo, era un discendente del re Davide, secondo la genealogia presentata dal Vangelo. Promesso sposo di Maria, decise di divorziare t r a n q u i l l a m e n t e q u a n d o scoprì che era incinta, ma un angelo del Signore gli d i s s e d i p r e n d e r l a i n moglie, poiché il bambino che doveva nascere era il "Figlio di Dio". Giuseppe assistette alla nascita di Gesù e divenne il suo sostegno e la sua guida durante l'infanzia. In sogno gli fu detto da un angelo di fuggire da Betlemme con il bambino e sua madre, per evitare che Erode uccidesse il bambino. Li accompagnò al tempio dove Gesù fu pre- sentato a Dio. Con Maria, c e r c ò i l b a m b i n o G e s ù quando si perse durante un p e l l e g r i n a g g i o a Gerusalemme. Nel suo lavo- ro di falegname condivise molte ore del suo mestiere con suo figlio.