Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1347706
31 GIOVEDÌ 4 MARZO 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | ogni volta che si aggiunge un ingrediente, poi aggiungere l o s t a r t e r . C o n t i n u a t e a m e s c o l a r e f i n o a q u a n d o t u t t i g l i i n g r e d i e n t i s o n o completamente incorporati. - L'impasto deve essere ben idratato, quindi un'im- pastatrice aiuta sicuramente perché questo è un impasto p i u t t o s t o a p p i c c i c o s o . S e sembra asciutto, aggiungete un po' di latte, un cucchiaio alla volta. - Infine, aggiungete il for- maggio a cubetti e mescolate per distribuirlo nell'impasto. Tr asfer ir e in uno stampo b e n i m b u r r a t o , f a c e n d o attenzione a non riempirlo più di metà. Potete anche foderare lo stampo con carta da forno. - Coprire e mettere in un ambiente senza correnti d'a- ria fino a quando l'impasto riempie lo stampo, 2-4 ore. Test della punzecchiatura Per valutare se il pane è pronto per la cottura, pre- mete un dito oliato nell'im- pasto. Se è elastico e il segno del dito scompare, non ha f e r m e n t a t o a b b a s t a n z a a lungo. Se il dito lascia un'im- pronta che rimane invariata, il pane ha aspettato troppo. Idealmente, il segno del dito non dovrebbe rimanere nel- l'impasto, ma tornare par- zialmente indietro e lasciare una tacca poco profonda. I n i n v e r n o , p o t r e s t e dover mettere l'impasto in un forno spento con la luce accesa per tenerlo al caldo e favorire la lievitazione. Preriscaldamento, cottu- ra a vapore e cottura - Preriscaldare il forno a 200°C (390°F). Una volta raggiunta la temperatura, mettere una pentola piena di acqua bollente sul fondo d e l f o r n o . P o s i z i o n a r e l o stampo con l'impasto all'in- terno del forno e, utilizzan- d o u n a b o t t i g l i a s p r a y , s p r u z z a r e r a p i d a m e n t e verso i lati sinistro e destro del forno. - Chiudere la porta del f o r n o p e r i n t r a p p o l a r e i l vapore all'interno e cuocere per 15 minuti. Rimuovere la teglia con l'acqua e conti- nuare la cottura per circa 45 minuti fino a quando il pane è dorato e la temperatura i n t e r n a m i s u r a 9 8 - 9 9 ° C (209-210°F). - Una volta cotta, lasciare riposare un po' la torta e aspettare che si sia ritirata d a i b o r d i d e l l o s t a m p o prima di metterla su una griglia di raffreddamento. - Affettare solo quando è completamente a tempera- tura ambiente. Il suo sapore sarà migliore dopo qualche ora e si abbina magnifica- mente con vino rosso e salu- mi, ma anche con zuppe e insalate verdi o verdure al vapore. L e t i z i a M a t t i a c c i è autrice di libri di cucina e proprietaria della Scuola di Cucina e Agriturismo Alla M a d o n n a d e l P i a t t o a d A s s i s i , U m b r i a , https://incampagna.com. Questa ricetta è stata prece- dentemente pubblicata nel libro di cucina di Mattiacci intitolato "Festa Italiana". Torta di Pasqua, può essere servita sia con salumi, che con cioccolato (Photo: Letizia Mattiacci) Continua da pagina 29 LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA