L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-4-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1347706

Contents of this Issue

Navigation

Page 4 of 43

GIOVEDÌ 4 MARZO 2021 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | L a nostra intervi- s t a a M a u r o A p r i l e Z a n e t t i arriva una setti- m a n a d o p o l a scomparsa di Lawrence Fer- linghetti. Non vuole prescin- dere dal racconto di chi negli ultimi 6 anni gli ha fatto da assistente, p.r., publicist, segretario, ufficio stampa, proof reader per Little Boy pubblicato da Doubleday in occasione del suo centena- rio. Però questo film-maker, scrittore, reporter siciliano — e m i g r a t o p r i m a a N e w York e poi a San Francisco dove lavora come chief evan- gelist di Cloud4Wi (software di intelligenza artificiale), che fa un lavoro bellissimo come portare l'umanesimo nel mondo dell'alta tecnolo- gia, lavoro perfetto per un italiano dalla cultura vasta e raffinata come la sua, e che come Ferlinghetti fatica a stare sotto un'etichetta per- ché eclettico e carismatico — ha svelato il lato più poetico. Outsider della cultura italia- na e italoamericana contem- poranea, ha paragonato a quella tra un fiore e un'ape la bellezza dell'equilibrio generativo tra lui e il poeta italoamericano. Cercando Ferlinghetti, di cui Aprile Zanetti è stato l'ultimo anello della catena, è e m e r s o l ' e l e m e n t o d i "disruption" della coppia artistica: chi fa arte è ele- mento dirompente, sconvol- gente nella società. Quando si sono incontrati, per caso, Aprile Zanetti aveva il polli- ne. Ad accorgersene, con il suo fiuto maturo, il talent scout della West Coast che lo ha accolto come un apicolto- re. "L'evento – mi dice al t e l e f o n o c i t a n d o G i l l e s D e l e u z e , m a e s t r o a c u i i l p o l i e d r i c o e p o l i g l o t t a 46enne siciliano-sanfranci- s c a n o , h a d e d i c a t o l a p i ù parte della sua formazione giovanile - non è mai ciò che accade, è in ciò che accade". Se piove, ci spiega, l'evento non è la pioggia piuttosto ciò che farà accadere. "In fondo, non sappiamo che partita a scacchi si sta giocando men- t r e p a r l i a m o " . S o n o g l i incontri che fanno la diffe- renza. Tutto il racconto che ci offre ne è costellato, come una traiettoria che a poco a poco prende corpo. Non si può parlare dell'ul- timo Lawrence Ferlinghetti s e n z a p a r l a r e d i M a u r o Aprile Zanetti. È stato, paro- le del più grande poeta, edi- tore, artista e leggenda ita- loamericana, la sua "ultima primavera". Generativo, stimolante, creativo. Il motore propulsi- vo degli ultimi 6 anni. La scintilla che fa scattare la luce. Non semplicemente un assistente, un segretario, ma n e m m e n o u n s e m p l i c e amico. Piuttosto un "follet- to" come lo chiamava lui, che lo considerava "tra i più grandi linguisti mai incon- trati" e a cui riconosceva una straordinaria "literary s a v v y " , p e r i l s u o s p i r i t o vitale. Nel senso più primiti- vo: in ogni primavera che si r i s p e t t i , l ' a p e s i p o s a e impollina i fiori per portare frutti. Nomen omen. E così ha fatto Aprile, come il mese più crudele in cui ritorna la v i t a d a t e r r a m o r t a . H a generato una nuova stagio- ne in Ferlinghetti, che "odia- va essere definito un Beat, lui che non aveva mai fatto né letteratura beat, né vita da beat. Era un libraio con il fiuto dell'editore indipen- dente che sì aveva creato un 'literary meeting place', ma lui ogni mattina alzava la s a r a c i n e s c a e l a l i b r e r i a d o v e v a v e n d e r e l i b r i p e r pagare gli impiegati e le bol- lette". Ha sollecitato una fio- ritura artistica proprio nel- l'età che oggi stupidamente si considera meno produtti- va e ricca. Novello Enea che s i c a r i c a s u l l e s p a l l e A n c h i s e . C o s ì s o n o n a t e , come teneva giustamente a precisare, "the latest" e non the "last creations" del genio di San Francisco. Non ope- razioni a tavolino, marke- ting editoriale per vendere prodotti, ma arte, poesia, creatività capace di cambia- r e i l m o n d o . H a p o r t a t o frutti come l'intervista del 2014 in esclusiva mondiale per La Stampa di Torino sul declino culturale degli Stati Uniti "La mia America sta d i v e n t a n d o u n T e r z o mondo", la mostra "Fluxare - The European Connexion" (2015), la sua ultima poesia " T r u m p ' s T r o j a n H o r s e " 2017 o il romanzo autobio- grafico in stream of con- sciousness "Little Boy" nel 2019 e ancora i disegni e gli schizzi fatti in Sudamerica per una monografia dedica- ta da Zyzzyva. Lavori che m o s t r a n o q u a n t o Ferlinghetti avesse ancora d a d i r e e d a f a r e " i n u n m o d o a n c o r a u n a v o l t a diverso". Ma ogni relazione è bila- terale, un concatenamento ape-orchidea. D a l l ' a l t r a p a r t e d e l l ' A m e r i c a , s u l l a E a s t C o a s t s i f a n n o s t r a d a l e intuizioni geniali, eppure, l a p a l i s s i a n e d i A p r i l e Zanetti. "Sono lì – si era chiesto sorpreso poco più che ventenne durante una proiezione universitaria de La Dolce Vita - come mai nessuno prima le ha notate? Eppure, sono la chiave del film: la vanità della fiera delle vanità!". Lui, estraneo all'establishment di accade- mici e critici cinematografi- ci, aveva colto la presenza poetica di nature morte del noto pittore italiano Giorgio M o r a n d i n e l c e l e b e r r i m o capolavoro felliniano. Nel 2008 era nato un libro-cata- l o g o i m p e r t i n e n t e , " L a Natura Morta de La Dolce Vita - A Mysterious Morandi i n t h e M a t r i x o f F e l l i n i ' s V i s i o n " c h e p e r ò a v e v a incontrato il supporto del più grande traduttore della filosofia francese e letteratu- ra italiana contemporanea Jean-Paul Manganaro e del c r i t i c o d ' a r t e R e n a t o Miracco, curatore della più grande mostra su Morandi in USA. Da New York il libro lo porta, attraverso la diret- trice dell'IIC di S.F. Amelia Antonucci fra le mani del principale animatore cultu- r a l e d e l l a S a n F r a n c i s c o Renaissance allora 90enne. C i n q u e a n n i d o p o s i incontrano per caso a North Beach, Giada Diano la sua b i o g r a f a e t r a d u t t r i c e , l i mette in contatto e a poco a NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Continua a pagina 7 Mauro Aprile Zanetti e Lawrence sui gradini di casa Ferlinghetti. La foto è stata scattata dal figlio del poeta, Lorenzo (Photo courtesy of MAZEL) Ferlinghetti e Aprile Zanetti, come fiore e ape

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-4-2021