Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1353811
GIOVEDÌ 18 MARZO 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | 15 LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA C a r i l e t t o r i , u n m i n e s t r o n e d i marzo con Italian C o n n e c t i o n s p e r voi: Il 17 marzo 1861 è il g i o r n o i n c u i i l R e g n o d i S a r d e g n a d i v e n n e R e g n o d'Italia. Ecco un breve rias- sunto sulla "nuova gestio- ne". Il Regno di Sardegna fu s o s t i t u i t o d a l R e g n o d ' I t a l i a . V i t t o r i o Emanuele II divenne re d'Italia e, con piccole modi- fiche, la Costituzione sarda fu adottata anche in Italia. Venezia fu annessa nel 1866 e Roma occupata nel 1870; i confini dell'Italia rimasero gli stessi fino al 1918. Fu la prima volta che l'Italia fu unita sotto un sovrano ita- liano (Vittorio Emanuele II). L'Italia e gli italiani avevano molti problemi da risolvere. D'Azeglio disse: "Abbiamo fatto l'Italia, ora dobbiamo fare gli italiani". Le caratte- ristiche fisiche e le diverse culture del Paese rendevano l'unità molto difficile da rag- giungere. Il contrasto era massimo tra il Nord e il Sud. L'Italia era per la maggior parte agricola. L'industria c h e e s i s t e v a e r a t u t t a a l Nord. Il settantacinque per cento degli italiani non era istruito nel 1861, ma Napoli e la Sicilia avevano il novan- ta per cento di analfabeti- smo. Parlando molti dialetti d i v e r s i e p r o v e n e n d o d a sette Stati diversi, gli italiani erano a malapena consape- voli della loro cultura comu- ne. Mazzini stesso riconobbe il fallimento dei suoi "educa- tori" nel sollecitare il popolo all'unità. L'unificazione dell'Italia fu raggiunta n o m i n a l m e n t e , c o n i metodi auspicati da Mazzini e Garibaldi. La diversità monetaria, i pesi, le misure e gli standard di istruzione giocarono un grande ruolo nel mantenere un'autonomia politica, eco- nomica e culturale nei vari stati. Solo un elemento era un'eredità comune: la soffe- r e n z a s o t t o i g o v e r n a n t i stranieri. La Chiesa cattolica non fu d'aiuto. Il Papa aveva perso i suoi poteri temporali quando Roma fu presa nel 1 8 7 0 . I l g o v e r n o i t a l i a n o cercò di rabbonirlo emanan- do leggi che garantivano al Papa la proprietà dei luoghi del Vaticano, del Laterano e d e l l a v i l l a d i C a s t e l Gandolfo, lo fece capo dello Stato e gli assicurò tre milio- ni e 250mila lire all'anno. Papa Pio IX rifiutò e si chiuse in Vaticano, chiese a l l e n a z i o n i s t r a n i e r e d i intervenire, proibì ai cattoli- ci di votare e di avere cari- c h e n e l g o v e r n o . C i ò f u sostanzialmente ignorato dai cattolici italiani. La sof- ferenza e il risentimento, soprattutto al Sud, furono imputati ai liberali, e nel 1876 molti di loro furono votati e la maggioranza dei deputati apparteneva ora alla sinistra. Tutta l'attesa riduzione delle tasse sui poveri e le riforme per il Sud non ebbe- ro luogo, e Depretis fu pre- sto sostituito da Cairoli, che operò solo per sei mesi. Nel frattempo, l'8 gennaio 1878, V i t t o r i o E m a n u e l e I I m o r ì , e g l i s u c c e s s e Umberto I. Depretis prese nuovamente il potere. Nel luglio 1879, Cairoli tornò al potere, ma si dimise dopo cinque mesi. Con tutti questi g o v e r n i a p p a r e n t e m e n t e impotenti, l'Italia fu lasciata era scarsamente rispettata in patria e all'estero. Il parlamento divenne un luogo di scambio di favori, molti gabinetti furo- n o f o r m a t i p e r f o r n i r e opportunità ai politici e ai loro amici. Le elezioni erano spesso "fatte" piuttosto che "tenute". Depretis governa- va con l'aiuto della destra e della sinistra. C'era pochissi- ma distinzione tra i due par- titi. Questa divenne nota c o m e l ' e r a d e l Trasformismo. Durò fino al 1915. L a p o l i t i c a i n I t a l i a f u manipolata da abili politici. A g o s t i n o D e p r e t i s , Francesco Crispi e Giovanni G i o l i t t i g o v e r n a r o n o c o n p o t e r i d i t t a t o r i a l i . E r a n o artisti nell'assicurarsi fedeltà personali. Questo fu il modo in cui l'Italia fu governata fino al 1915. *** Gli azionisti automobili- stici di Fiat Chrysler e PSA, la casa francese pro- d u t t r i c e d i a u t o m o b i l i P e u g e o t , C i t r o e n e O p e l , hanno votato recentemente p e r f o n d e r s i . L a n u o v a s o c i e t à , c h e s i c h i a m e r à Stellantis, includerà i mar- chi Jeep, Ram Trucks, Alfa Romeo e Maserati. Intenfe diventare la quarta più gran- de casa automobilistica del m o n d o , d o p o T o y o t a , Volkswagen e l'Alleanza R e n a u l t - N i s s a n - Mitsubishi. *** L i b r i s u l P i e m o n t e i n inglese: vi piaceranno se le vostre radici sono in questa regione dell'Italia. Peter Nichols, Piedmont and the English (Londra: H u g h E v e l y n , 1 9 6 7 ) . Nonostante il titolo, questa è una storia della Savoia e del Piemonte fino al boom eco- nomico degli anni '50 e '60. A n t h o n y L . C a r d o z a A History of Turin (Torino: Giulio Einaudi, 2006). P e r i n c o n t r i p e r s o n a l i post pandemia, contattate i Piemontesi Nel Mondo d e l l a C a l i f o r n i a d e l Nord, l'indirizzo postale è 6 7 8 G r e e n S t # 3 , S a n Francisco CA 94133. *** N i d i d i R o n d i n i d i Capistrano per il 19 marzo. L a l e g g e n d a d i c e c h e molti anni fa, le rondini si rifugiarono nella Missione S a n J u a n C a p i s t r a n o i n California perché un locan- diere continuava a distrug- gere i loro nidi di fango nella sua locanda. Le rondini sem- b r a v a n o s a p e r e c h e n o n sarebbero state in pericolo tra le mura della missione e avevano ragione.