L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-18-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1353811

Contents of this Issue

Navigation

Page 20 of 43

21 GIOVEDÌ 18 MARZO 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI S i a c h e v i s i t i a t e Roma per 24 ore v e l o c i p r i m a d i partire per esplo- rare altre regioni d'Italia, o che abbiate inten- zione di rimanere più a lungo nella Città Eterna, c'è una lista di cose da fare che con- sidero obbligatorie. Se si può a v e r e u n a l i s t a d i t u t t i i monumenti che si desidera- n o v e d e r e , s o c h e c i s a r à un'altra lista di tutti i cibi che si vogliono assolutamen- te mangiare una volta atter- rati sul suolo italiano. Di queste due liste, sappiamo tutti quale è più importante e… ovviamente non mi riferi- sco alla lista dei monumenti! Le cose da fare che considero obbligatorie hanno a che fare con il cibo, naturalmente. Dico spesso ai miei clienti dei t o u r g a s t r o n o m i c i c h e i monumenti sono meraviglio- si da vedere mentre si digeri- sce un pasto, e non c'è dub- bio che vagare tra le antiche r o v i n e è s i c u r a m e n t e u n momento perfetto per piani- ficare quale sarà la prossima cosa da mangiare! Allora, da dove si comin- cia? Cominciamo dalla mat- t i n a , e p e r m e t t e t e m i d i accompagnarvi in un tour gastronomico virtuale a piedi, una piccola avventura culinaria fra alcune delle mie cose preferite da mangiare a Roma. La prima cosa con cui comincia la giornata di ogni italiano è la prima colazione, e il caffè regna sovrano, scel- ta numero uno come "carbu- rante" per iniziare la giorna- ta. La maggior parte degli italiani prende un espresso a casa non appena si aprono gli occhi e si adattano men- t a l m e n t e a l l ' i n i z i o d i u n nuovo giorno. Consiglio viva- mente però di provare un bar locale e bere il caffè nel vero stile italiano: in piedi al bar. Oltre ad essere il modo più economico per bere il caffè, è anche il modo migliore per sperimentare il rumore e il caos associati alla corsa mat- tutina per il caffè. Inalate gli aromi inebrianti della caffei- na mentre sfiorate la gente del posto e ascoltate le battu- te tra il barista e i suoi clienti. Se è la prima volta che v i s i t a t e l ' I t a l i a , u n a c o s a semplice come ordinare un caffè in un bar può diventare un compito arduo se non parlate la lingua. In genere, prima si paga e poi si presen- ta la ricevuta al barista. A Roma è consuetudine lascia- re una moneta da 10 o 20 centesimi in cima alla ricevu- ta sul bancone come piccola m a n c i a m e n t r e s i d i c e a l barista cosa si vuole. Se il bar è rumoroso, potreste dover urlare, ma siate asser- t i v i . H o i m p a r a t o m o l t o t e m p o f a c h e e s s e r e u n a tranquilla "mammoletta" in un bar affollato o all'ufficio postale (prima che istallasse- ro biglietti numerati) lascia in piedi ad aspettare per un bel po'! Il cappuccino si beve meglio al mattino ed è classi- ficato come colazione o caffè mattutino. La maggior parte delle colazioni in Italia sono dolci, e al bar questo significa d i s o l i t o u n p a s t i c c i n o . Suggerisco di visitare un bar vicino a Campo dei Fiori, in modo da poter godere del famoso mercato di frutta e verdura che c'è lì, una volta finito il caffè e la pasticceria. Adoro passeggiare per i mer- cati, e anche se alcuni dicono che Campo dei Fiori è diven- tato turistico, troverete anco- ra proprietari di bancarelle che hanno venduto lì per la maggior parte della loro vita ed è per questo che sento che è ancora un'autentica espe- rienza mercatale. Se è estate, vi suggerisco di comprare dei deliziosi fichi freschi perché si abbineranno magnifica- mente alla prossima tappa gastronomica che insisto fac- ciate. All'interno della piazza che è Campo dei Fiori, ci sono ristoranti e bar che ne fiancheggiano il perimetro. C'è anche un posto speciale e magico che è la Norcineria V i o l a e d è l ì d a l 1 8 9 0 . "Norcineria" è la parola ita- liana per una macelleria che fa anche (tradizionalmente) tutti i salami, salsicce e salu- m i s u l p o s t o . Tradizionalmente l'uomo che lavora lì e fa i diversi tipi di salumi è conosciuto come il norcino. Anche se la Norcineria Viola ha una piccola facciata, è difficile non notarla con la g r a n d e t e s t a d i c i n g h i a l e impagliata appesa fuori, a destra della porta d'ingresso. Qui si può comprare un vas- s o i o d i d e g u s t a z i o n e c h e comprende 9 o 10 salami diversi, tutti di produzione propria. Ricordate quei fichi freschi che vi ho suggerito di c o m p r a r e a l m e r c a t o ? Questo è un ottimo momen- to per tirarli fuori e abbinarli alla deliziosa selezione di salami in offerta. Il mio pre- ferito è il salame di fegato con scorza d'arancia ed è una ricetta originale di famiglia. So che non è per tutti, ma se siete coraggiosi, provatelo. ( www.norcineriaviola.it/en). Non stupitevi se vi offrono anche del vino rosso: non è mai troppo presto per bere vino rosso in Italia! Lasciando la Norcineria, e uscendo da Campo dei Fiori, fatevi strada verso un posto che è diventato molto famoso n e l c o r s o d e g l i a n n i . L'Antico Forno Roscioli ha un percorso ben battuto fino alla sua porta d'ingresso e di solito è incluso in ogni g u i d a g a s t r o n o m i c a c h e viene scritta su Roma. La parola "forno" significa pani- ficio, e a Roma la vedrete scritta a grandi lettere gialle sopra molti panifici quindi non dovrebbe essere difficile QUANDO SI È A ROMA — Itinerario di una meravigliosa esperienza culinaria Carciofi alla Giudia, un piatto tradizionale romano (Photo: andrea federici/Shutterstock) Continua a pagina 23

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-18-2021