L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-18-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1353811

Contents of this Issue

Navigation

Page 32 of 43

G iorgio Falet- ti era un arti- sta poliedrico: un talentuoso s c r i t t o r e d i romanzi gialli, un ispirato cantautore, un comico e un a t t o r e c h e a g g i u n g e v a dimensioni drammatiche al suo personaggio sullo scher- mo. L'avventuroso narratore è morto di cancro ai polmoni nel 2014 a Torino, all'età di 63 anni, il 4 luglio, anni- v e r s a r i o dell'Indipendenza ame- r i c a n a . È s t a t a s o l o u n a coincidenza, eppure quella sincronicità o triste ironia mi aiuta a evocare e far rivi- v e r e i s u o i n a t u r a l i , f o r t i sentimenti d'amore per gli Stati Uniti. F a l e t t i è n a t o a d A s t i , c i t t à m e d i e v a l e d e l Piemonte che è un paradiso per gli amanti del cibo e del vino. Era innamorato delle a u t o m o b i l i , d e l l a c u l t u r a americana e dello stile di vita americano. N e g l i a n n i ' 7 0 , d o p o essersi laureato in legge, ini- zia a esibirsi in stand-up comedy al "Derby", un club milanese. La sua carriera televisiva inizia negli anni ' 8 0 c o n i l v a r i e t à c u l t D r i v e - I n , dove crea una serie di personaggi strava- ganti come Vito Catozzo e Suor Daliso. Nel frattempo, la carriera innovativa di Faletti si apre alla musica e questa rimase una costante della sua crea- tività. Scrisse canzoni che f u r o n o s u c c e s s i p e r a l t r i artisti come Mina, Milva, Angelo Branduardi tra gli altri. A metà degli anni '90 partecipò al Festival della C a n z o n e I t a l i a n a d i S a n r e m o , s o r p r e n d e n d o pubblico e critica con canzo- ni che esprimevano un lato profondamente riflessivo e malinconico. Nel 2002, il suo debutto come scrittore di gialli fu a n c o r a p i ù i n a s p e t t a t o : divenne l'evento editoriale italiano dei primi anni 2000 con il thriller Io Uccido, che h a v e n d u t o 5 m i l i o n i d i copie. I libri di Faletti sono stati tradotti in 25 lingue. La casa editrice La Nave di Teseo ha appena ripubblica- to tutte le sue opere e il suo romanzo Appunti di un ven- d i t o r e d i d o n n e è s t a t o recentemente adattato in un f i l m p r o d o t t o d a L u c a Barbareschi, ma la sua usci- ta è stata rimandata a causa delle restrizioni della Covid- 19. H o i n t e r v i s t a t o F a l e t t i diverse volte nel corso della s u a p o l i e d r i c a c a r r i e r a . Q u a n d o p a r l a v a d i s u a moglie Roberta, "un dolce architetto" che ha ristruttu- rato la loro "casa di pietra" e il loro nido d'amore all'isola d'Elba, i suoi occhi si illumi- navano. Diventavano ancora più acquamarina. " M i o m a r i t o e r a m o l t o affezionato a quel luogo, la n o s t r a p r e z i o s a c a s a all'Elba", osserva Roberta Bellesini Faletti nel ricorda- r e i s u o i r a p p o r t i c o n i l poliedrico artista e il suo i n t e n s o s e n t i m e n t o p e r l'America. "Eravamo così uniti nonostante la differen- z a d ' e t à , 2 0 a n n i , m a l u i manteneva il suo spirito gio- vane", dice. S i g n o r a B e l l e s i n i F a l e t t i , p e r c h é h a ambientato il secondo r o m a n z o , N i e n t e d i Vero Tranne gli Occhi, a NYC? "Dopo aver ottenuto un grande successo con il suo p r i m o t h r i l l e r I o u c c i d o , Giorgio stava pensando al romanzo successivo. Decise d i s c e g l i e r e N Y C c o m e ambientazione, ma sorse un problema: non era mai stato p r i m a n e g l i S t a t i U n i t i e a v e v a p i ù d i 5 0 a n n i . U n giorno mi disse: "Bene, que- sto è un buon momento per andarci; lì troverò l'ispira- zione". Nell'ottobre 2003, siamo partiti per NYC dove s i a m o r i m a s t i u n m e s e . Giorgio aveva già una buona idea di come si sarebbe svol- ta la storia, ma aveva biso- gno di vedere i luoghi chiave e fare ulteriori ricerche per rafforzare le sue conoscenze per dare corpo al suo libro. Aveva bisogno di respirare l'atmosfera della città". L'assassino nei miei occhi divenne un altro bestseller. Poi ha scritto alcuni racconti ambien- tati negli Stati Uniti. "Sì, sono stati inclusi in Crimini, un'antologia di rac- conti gialli di diversi scritto- ri noir italiani. Il progetto prevedeva anche una serie t e l e v i s i v a p r o d o t t a d a l l a R a i l . R a i C o r p o r a t i o n h a t e n u t o u n a c o n f e r e n z a s t a m p a n e i s u o i e l e g a n t i studi al 32 di Avenue of the A m e r i c a s . F u m m o a n c h e ospiti dell'Istituto Italiano d i C u l t u r a d i N e w Y o r k . R i m a n e m m o i n c i t t à p e r molto tempo. Era l'anno in cui Lehman Brothers crollò, scuotendo i mercati finan- ziari di tutto il mondo. Il mercato immobiliare crollò e ricordo che mio marito mi d i s s e : ' C o n t a t t i a m o u n agente immobiliare: meglio dare un'occhiata a qualche appartamento!'". Così ne avete compra- to uno! " È e s a t t a m e n t e q u e l l o c h e a b b i a m o f a t t o . D o p o aver visto una manciata di luoghi, ci siamo innamorati dell'affascinante quartiere di Rose Hill, oggi popolato da un'architettura storica. L'edificio residenziale situa- t o a E a s t 2 9 t h S t r e e t t r a M a d i s o n A v e n u e e P a r k A v e n u e e r a a n c o r a i n costruzione. Abbiamo scelto u n a p p a r t a m e n t o a l 2 9 ° piano". Possiede ancora l'ap- p a r t a m e n t o d i N e w York? "No, l'ho venduto dopo la m o r t e d i G i o r g i o . M i h a fatto soffrire perché l'aveva- Roberta Bellesini Faletti (Photo courtesy of Paola Malfatto) Il geniale Giorgio Faletti e il suo amore per l'America SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI GIOVEDÌ 18 MARZO 2021 www.italoamericano.org 33 L'Italo-Americano IN ITALIANO | Continua a pagina 35

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-18-2021