L'Italo-Americano

italoamericano-digital-4-1-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1358356

Contents of this Issue

Navigation

Page 14 of 51

SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO GIOVEDÌ 1 APRILE 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | 15 Pasqua con chi vuoi, che significa che dovresti passa- re il Natale con la famiglia, ma la Pasqua con chi prefe- risci: è divertente, perché dubito che trovereste geni- tori o nonni a cui vada bene che voi non facciate Pasqua con loro per andare invece a raggiungere qualche amico. C i o è , s u l l a c a r t a v a t u t t o bene, ma nella realtà... non pensateci nemmeno. E così, arriva la mattina di Pasqua e come si potreb- be iniziare un giorno di festa i n I t a l i a , s e n o n c o n u n sacco di cibo? In molte parti d e l P a e s e , s o p r a t t u t t o a l Centro e al Sud, è tradizione f a r e l a c o l a z i o n e d i Pasqua: è l'unico momen- to dell'anno in cui un italia- no accetta senza lamentarsi d i m a n g i a r e q u a l c o s a d i salato la mattina presto - sapete come siamo, rara- mente ci allontaniamo dal nostro "cappuccio e brio- che". I romani iniziano la Pasqua con una frittata di carciofi, mentre gli umbri r o m p o n o i d i g i u n i d e l l a Quaresima con capocollo locale, formaggi e la loro p i z z a p a s q u a l e , u n p a n e gloriosamente ricco che è buono da morire anche da solo. P o i , a l c u n i v a n n o a messa, altri restano a casa a cucinare, tutti sentono la voglia di primavera prende- r e i l s o p r a v v e n t o . E n o n dimentichiamo che l'indo- m a n i è P a s q u e t t a : o r a , questo è essenziale da tene- r e a m e n t e s e s i e t e v o i a cucinare, perché quello che farete oggi, servirà anche p e r i l g i o r n o d o p o . I n Liguria e in Piemonte c'è la torta pasqualina, a Napoli la frittata di pasta e natu- ralmente ci sono i biscotti alle mandorle della Sicilia e t u t t a q u e l l a c o l o m b a c h e non siete riusciti a mangia- re. Pasquetta è il giorno in cui si mangia all'aperto e ci si gode il sole, il giorno in c u i c i s i i n c o n t r a c o n g l i amici e si fa una grigliata, il giorno in cui ognuno porta "qualche avanzo di Pasqua e li finiamo". Pasquetta è una tradizione tutta italiana, che non condividiamo con nes- sun altro Paese al mondo, un modo che abbiamo per allungare di 24 ore le cele- brazioni della Pasqua. Un a l t r o g i o r n o d i a l l e g r i a , b u o n a c o m p a g n i a , b u o n cibo. P e r c o n c l u d e r e , u n a d o m a n d a : c o s a r i m a n e dopo Pasqua in ogni singola casa italiana? Cioccolato: chili e chili di cioccolato, s o p r a t t u t t o s e s i h a n n o bambini intorno. Le uova di Pasqua sono deliziose, ma c'è così tanta cioccolata da mangiare che si tira fuori il Tupperware, fidato compa- gno per conservare il cibo e tenere freschi gli avanzi, dove conserveremo le uova d i P a s q u a f i n o a q u a n d o non avremo fatto abbastan- za torte e biscotti al ciocco- l a t o p e r a v e r l o s m a l t i t o tutto. A quel punto saremo all'apice dell'estate e sarà tempo di pensare al gelato. Continua da pagina 13 La processione con il Cristo Morto è tipica del Venerdì Santo in molti paesi Italiani (Photo: Francesca Sciarra/Dreamstime) A Prizzi, durante la processione dei Misteri, ci si veste anche da demoni (Photo: Emily Wilson/Dreamstime)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-4-1-2021