L'Italo-Americano

italoamericano-digital-4-15-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1363078

Contents of this Issue

Navigation

Page 4 of 43

GIOVEDÌ 15 APRILE 2021 www.italoamericano.org 5 L'Italo-Americano IN ITALIANO | " Il legame tra Italia e Stati Uniti è un im- pegno per la difesa della democrazia". Il presidente della Re- pubblica Sergio Mattarella au- spica che "Washington e Roma, insieme anche nel ri- spondere alle sfide di questo momento, possano costante- mente rinsaldare la loro vici- nanza e sviluppare sempre più la loro collaborazione a soste- gno dell'affermazione dei co- muni valori". Lo dice nel- l'anno in cui l'Italia celebra il 160° anniversario dell'unità del Paese e in cui ricorrono i 160 anni delle relazioni diplo- matiche tra Italia e Stati Uniti d'America, avviate il 13 aprile del 1861. "Un lungo cammino abbiamo percorso insieme da allora. La nostra profonda amicizia si è progressivamente rafforzata negli ultimi settan- tacinque anni, radicandosi nella comune adesione ai va- lori di libertà, pace, democra- zia. I costanti e fecondi scambi sociali e culturali tra i nostri popoli la alimentano, così come il contributo fornito dalla ampia e operosa comu- nità di origine italiana negli Usa e dai cittadini statunitensi residenti nel nostro Paese. Un legame che ci vede impegnati, in una prospettiva convinta- mente transatlantica, a soste- nere e promuovere le libertà civili e i principi democratici, in un quadro di sicurezza e stabilità internazionale teso a promuovere lo sviluppo eco- nomico e il progresso sociale". L'auspicio, rispetto a un oriz- zonte ancora profondamente segnato dalla pandemia, è non solo nella comune ripresa ma in un rilancio delle relazioni: "Sfide globali senza prece- denti ci spingono, ancora una volta, a unire volontà ed ener- gie a livello nazionale, inter- nazionale e nei consessi mul- tilaterali che hanno dimostrato, nei decenni, effi- cacia di azione. Con questo spirito, sono lieto di rivolgere i miei più calorosi auguri per il futuro delle relazioni tra i nostri due popoli e il più vivo apprezzamento a quanti, con il loro impegno, contribui- scono a incrementare il le- game tra Italia e Stati Uniti". In occasione dei 160 anni di relazioni diplomatiche, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha partecipato a Wa- shington una due giorni di ce- lebrazioni virtuali e a una se- rie di incontri con alte cariche istituzionali e figure di spicco della società civile statuni- tense. Al centro dei colloqui le relazioni bilaterali, la col- laborazione su vaccini e ri- presa post-Covid, i teatri in- ternazionali, la presidenza italiana del G20 e la co-part- nership della COP26. Primo per il governo ita- liano e primo fra tutti i mini- stri degli Esteri stranieri, Di Maio ha incontrato la nuova amministrazione Biden. In particolare ha avuto colloqui con il Segretario di Stato An- tony J. Blinken, l'inviato per il clima John Kerry (anche l'I- talia sta pensando a un in- viato speciale per il clima) e con il Direttore del National Institute of Allergies and In- fectious Diseases, l'italoame- ricano Anthony Fauci. Poi ha avuto un confronto con alcuni esponenti di importanti Think Tank statunitensi fra cui Karen Donfried, presi- dente del German Marshall Fund, John Allen presidente di Brookings, Frederick Kempe presidente dell'Atlan- tic Council. Ha inoltre partecipato a un evento celebrativo, reso omaggio all'agente di polizia rimasto ucciso nell'attacco del 2 aprile scorso e salutato la Speaker della Camera Nancy Pelosi che ha richiamato le ra- dici comuni: "Italiani e immi- grati italoamericani hanno mappato le nostre coste, dato il nome alla nostra nazione, aiutato a costruire la nostra nazione con le loro mani e hanno ispirato alcuni dei no- stri più grandi punti di riferi- mento, tra cui il Campidoglio degli Stati Uniti dove una fi- glia d'Italia è Speaker". Poi Pelosi ha detto: "Mentre ce- lebriamo gli storici legami tra i nostri governi, le nostre na- zioni e le persone, il Con- gresso degli Stati Uniti non vede l'ora di lavorare con i no- stri partner italiani per creare un'amicizia sempre più solida per il futuro. Ora più che mai, l'alleanza italo-americana sarà essenziale per affrontare le sfide complesse e urgenti che ci attendono: dalla crisi del coronavirus, con la crisi eco- nomica globale, alle minacce alla sicurezza, fino ai diritti umani nel mondo e alla crisi climatica. Celebriamo questo importante anniversario rin- novando il legame speciale tra le nostre grandi nazioni per le generazioni a venire". "Con Blinken – ha detto in conferenza stampa Di Maio sottolineando che "Italia e Stati Uniti hanno molte op- portunità per rafforzare i loro rapporti" - abbiamo concor- dato sulla necessità di accele- rare insieme la campagna vac- cinale, di organizzarci meglio come Occidente anche per fronteggiare la geopolitica dei vaccini dal quadrante orien- tale". Al centro dei colloqui, anche con Fauci, proprio la cooperazione bilaterale in am- bito vaccinale e scientifico e le terapie anti-Covid. Dal canto suo, il capo della diplomazia Usa, oltre a rimar- care il fatto che il titolare della Farnesina è stato il primo esponente di un governo stra- niero ricevuto a Washington, ha detto che "La voce e la lea- dership dell'Italia è cruciale" in tutti i dossier condivisi. "L'impegno dell'Italia verso la Nato è e rimane cruciale. Come alleati siamo risoluti nel nostro impegno a proteggere la nostra sicurezza collettiva e a lavorare insieme per man- tenere la pace e la stabilità in- ternazionale" ha confermato Di Maio, ricordando il contri- buto italiano alla sicurezza NEWS & FEATURES PERSONAGGI OPINIONI ATTUALITÀ Continua a pagina 7 Italia e Stati Uniti, 160 anni di solide relazioni Enrico Fermi (Photo: spatuletail/Shutterstock) Ennio Morricone, icona dell'arte italiana, ha avuto un enorme successo anche grazie al suo legame con gli Stati Uniti (Photo: Yakub88/Dreamstime)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-4-15-2021