L'Italo-Americano

italoamericano-digital-4-29-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1367098

Contents of this Issue

Navigation

Page 14 of 43

GIOVEDÌ 29 APRILE 2021 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | 15 Q uanto bisogno a b b i a m o d i t o r n a r e a l l a n o r m a l i t à ? Q u a n t o v o r - remmo spensieratamente far coincidere l'arrivo dell'e- state con l'idea delle sospi- r a t e v a c a n z e , d i p e n s a r e "come facevamo prima" solo alla meta da raggiungere e a preparare i bagagli perché c o n l a t e s t a e r a v a m o g i à sull'aereo anzi no, già nel- l'hotel con vista panoramica o s u u n a c o m o d a s d r a i o attorno alla piscina cocktail i n m a n o e m u s i c a d i s o t - tofondo, magari a passeggio ad ammirare paesaggi sug- gestivi o ancora in un risto- rantino con un bel piatto profumato che ci solletica l'appetito e un calice tra le dita pronto a inebriarci nel relax di una tiepida serata estiva? Sì, tutto questo ci manca tantissimo e nessuno fatica a dirlo. Anzi, in qualunque parte del mondo viviamo, questo è l'unico pensiero veramente globale: quanto v o r r e m m o f i n i s s e q u e s t a infausta pandemia e tornare a d e s s e r e l i b e r i e s e r e n i come un paio di anni fa! Rispetto all'anno scorso però, ammettiamolo, possia- mo tirare almeno un sospiro di sollievo. L'arrivo dei vac- cini e le campagne di inocu- l a z i o n e c h e f i n a l m e n t e cominciano a prendere un r i t m o s o s t e n u t o i n m o l t i Paesi, cominciano a profila- re un orizzonte meno cupo e minaccioso. Certo la strada è l u n g a m a o r a l a s t r a d a comincia ad essere un sen- tiero battuto in Usa come nel Belpaese. Tornare quindi in Italia comincia ad essere un sogno possibile. Anche per turi- smo. Oggi un quarto della popolazione italiana ha già ricevuto una dose di vaccino e questo significa che l'arri- vo dell'estate coinciderà con u n p r o g r e s s i v o r i t o r n o a condizioni di graduale nor- malizzazione. Via via tutto tornerà in carreggiata. Già oggi alcune regioni, come il Lazio, sono in pole position con le campagne vaccinali grazie ad hub che lavorano a tamburo battente e a con- t r o l l i a l l ' a e r o p o r t o d i Fiumicino su tutto il traffico passeggeri: una sicurezza per chi arriva e per chi poco alla volta tornerà a convive- re con un flusso internazio- nale di persone. Pensare così di volare a Roma sta tornando ad esse- r e a l l a n o s t r a p o r t a t a . Finalmente possiamo torna- re a immaginare di arrivare nella Città Eterna e di pas- s e g g i a r e a c c a n t o a l Pantheon. Possiamo tornare a guardare con fiducia gli o r a r i d i d e c o l l o d e l v o l o intercontinentale e avere speranze concrete di ammi- rare il Colonnato di Piazza San Pietro e di scattare una foto alla Lupa Capitolina. L ' I t a l o - A m e r i c a n o , confortato da questa sicu- rezza nuovamente palpabile, ripropone una apprezzatis- sima consuetudine e lancia "When in Rome" la nuova Sweepstake che regalerà 6 giorni e 7 notti per due per- sone al fortunato vincitore che con appena 12 dollari aiuterà a sostenere la pub- b l i c a z i o n e d e L ' I t a l o - Americano. Un costo minimo per un g r a n d e s o g n o : " W h e n i n R o m e " v i m o s t r e r à l a magnificenza del Colosseo che ha approfittato del lock- d o w n p e r r i m e t t e r s i a nuovo, come il vicino Arco di Costantino che sta affron- tando una ripulitura per eli- minare il grigiore del traffi- co e rivelare la sua opulenza scultorea. Per non parlare del complesso monumentale a u g u s t e o , v i c i n o a l l ' A r a Pacis, finalmente riaperto dopo 15 anni di restauri del mausoleo circolare più gran- de del mondo antico. Roma ha giocato d'astuzia: si sta mettendo a lustro per offrir- si presto sotto luci ancora migliori. Ma la Capitale, il Vaticano, le meraviglie di tutti i suoi musei non saran- no mai un'esperienza com- pleta senza un tuffo nella vita di questa metropoli mil- lenaria. Che ne dite allora di includere nel sogno anche un food tour personalizzato? "When in Rome" vi porterà a d e g u s t a r e l e p r e l i b a t e z z e culinarie accompagnati da una guida esperta. Insomma niente di meglio che vincere il primo premio per tuffarsi nella Grande Bellezza! M a a n c h e i l s e c o n d o estratto non potrà lamentar- si. Nell'anno in cui si cele- brano i 700 anni di Dante A l i g h i e r i , L ' I t a l o - A m e r i c a n o r e g a l e r à u n corso di lingua italiana. Per chi come noi ha radici nella Penisola come per chi da appassionato italofilo ne è affascinato, sarà un'espe- rienza entusiasmante a tutte le età: studiare un po' di ita- liano significa recuperare un pezzo della storia familiare o s c o p r i r e l a m u s i c a l i t à , l a poesia, di un idioma che rac- coglie l'eredità millenaria della penisola, e scoprire quante parole che crediamo n o s t r e i n r e a l t à a r r i v a n o dalla cultura italiana. A l t e r z o b i g l i e t t o , c h e verrà estratto a luglio, corri- sponderanno 300 dollari. In fondo, quei 12 dollari iniziali saranno lautamente ricom- pensati! Il perché di questa inizia- tiva è presto detto: i proventi contribuiranno a garantire a L'Italo-Americano il lavo- ro quotidiano. Siamo arriva- t i a 1 1 3 a n n i s o l o c o n i l vostro aiuto: ci scegliete, ci s o s t e n e t e , c i a p p r e z z a t e . Quando ci scrivete, tra sug- gerimenti e richieste, c'è una parola ricorrente che per noi è la migliore ricompensa. C o n i l v o s t r o " G r a z i e " c i ripagate di ogni fatica. Ma allo stesso momento ci fate capire quanto importante sia resistere e continuare, anche in periodi così difficili come q u e l l i o d i e r n i a p o r t a r e avanti la mission del giorna- l e : e s s e r e l a v o c e s t o r i c a della comunità italoamerica- n a d e l l a W e s t C o a s t . L'Italo-Americano è un pezzo della vostra vita, delle vostre tradizioni e consuetu- dini, ma è anche un pezzo di tutta la nostra comunità. Sostenerlo con 12 dollari (e la possibilità di vincere un viaggio a Roma) è dare una mano concreta a un pezzo dell'identità comune, dargli futuro per non disperderne il patrimonio di memoria, cultura e vita sociale che ci appartiene e fa parte della nostra storia. Una suggestiva veduta della Città Eterna (Photo: Luciano Mortula/Dreamstime) SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI Un'esperienza nella Città Eterna

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-4-29-2021