Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1367098
www.italoamericano.org 9 L'Italo-Americano IN ITALIANO | GIOVEDÌ 29 APRILE 2021 SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI TERRITORIO TRADIZIONI A un anno e due mesi da quan- d o è s t a t o r i s c o n t r a t o i l p r i m o c a s o d i Covid-19, l'Italia sta ancora combattendo il virus. Tutta- via, le cose avrebbero inizia- to a migliorare: questa setti- mana, la maggior parte del Paese sarà collocata in zona gialla, quella con rischio minore, il che significa che caffè e ristoranti saranno finalmente aperti sia a pran- zo che a cena, anche se solo all'aperto. Anche cinema, teatri e musei apriranno e, presto, sarà il turno di pisci- ne e palestre. La campagna di vaccinazione, partita con incredibile lentezza nel mese di gennaio, ha finalmente t r o v a t o u n b u o n r i t m o costante, con circa 20 milio- n i d i i t a l i a n i - 1 / 3 d e l l a p o p o l a z i o n e - c h e h a n n o ricevuto almeno una dose. Potrebbe essere l'inizio di un lento, e molto fragile, per- c o r s o v e r s o l a n o r m a l i t à , qualunque cosa la "norma- lità" possa significare per ognuno di noi dopo un anno di pandemia. Che il Covid-19 sia stata una tragedia immensa per il Paese, la più grande dalla seconda guerra mondiale, è ovvio. Eppure, ci sono una manciata di posti dove la pandemia non è mai arriva- ta. Piccole isole, separate e protette dal mare, che hanno tenuto lontano i non locali per più di un anno e, con loro, anche l'infezione. V i v e r e s u u n a p i c c o l a isola, a volte, può essere dif- ficile, poiché l'isolamento non è sempre una benedizio- ne: l'alto numero di persone, s o p r a t t u t t o g i o v a n i , c h e hanno cercato istruzione, lavoro e un futuro più lumi- noso sulla terraferma sem- bra testimoniarlo. Ma quan- do si tratta di Covid-19, e forse del tipo di stile di vita - più tranquillo, lontano dalle città e dalla confusione - che molti sperano di abbracciare dopo che tutto questo sarà finito, un tranquillo ambien- t e i n s u l a r e p u ò e s s e r e i l posto più sicuro che si possa trovare. La sonnolenta, bella e pic- cola isola di Linosa non ha avuto un solo caso di Covid- 1 9 . S e s o l o u n a m a n c i a t a sono stati i casi registrati s u l l a s u a i s o l a s o r e l l a , Lampedusa, Linosa è rima- s t a f e l i c e m e n t e l i b e r a d a infezioni. Il suo isolamento è stato la sua fortuna: abitata da non più di 200 persone e beatamente non toccata dal turismo di massa, Linosa è raggiungibile solo via mare, con un viaggio in barca di 12 ore da Porto Empedocle, sul continente siciliano, o con u n v i a g g i o p i ù b r e v e d a Lampedusa. Circondata da un'unica strada, qui trovere- te un supermercato, un uffi- cio postale, una farmacia, un paio di bar e una pizzeria aperta solo il sabato. Tutti gli altri negozi sono spesso chiusi nei mesi più freddi, quindi per la gente la chiu- sura non è molto diversa da un normale inverno. La pic- cola comunità di pescatori è affiatata e molto protettiva d e l l a p r o p r i a s i c u r e z z a , c o m e h a d e t t o i l s i n d a c o Totò Martello alla CNN in un recente articolo, così la gente continua a indossare mascherine in pubblico e quando si incontrano fami- liari e amici. Per proteggere Linosa dal rischio di infezio- ni, i passeggeri di ogni tra- g h e t t o i n a r r i v o v e n g o n o controllati prima di essere ammessi nel villaggio e i non residenti e i visitatori devo- no fare un test al porto dei traghetti. A n c h e l e f a m o s e i s o l e E o l i e d i V u l c a n o , Filicudi e Alicudi, sempre in Sicilia, sono state Covid- f r e e p e r t u t t o l ' a n n o . Vulcano è ben nota tra gli amanti del sole e della sab- bia, poiché le sue spiagge sono da sogno, ma i turisti, che sono la linfa vitale dell'e- conomia dell'isola, non sono stati molti da quando è ini- z i a t a l a p a n d e m i a . S e n z a dubbio, l'assenza di turisti è stata sentita dalla gente del posto ma, tutto sommato, la loro vita - proprio come è s u c c e s s o p e r l a g e n t e d i L i n o s a - n o n è c a m b i a t a molto rispetto al solito: i mesi più freddi sono tran- quilli, lenti, passati a pescare o a casa. Molti negozi chiu- d o n o c o m u n q u e d u r a n t e l'inverno, quindi questo pas- sato non sembrava poi così diverso dagli altri. Con rego- lari controlli anti-Covid a Milazzo, sulla terraferma siciliana, per tutti coloro che v i a g g i a n o v e r s o l ' i s o l a , Vulcano spera di rimanere libera da infezioni e di poter a c c o g l i e r e i v i s i t a t o r i i n piena sicurezza molto pre- sto. Filicudi è la più selvag- g i a e t r a l e p i ù a p p a r t a t e delle isole Eolie. Circondata da un mare spesso agitato, vedere annullate le corse dei traghetti da e per la terrafer- ma non è mai stato insolito, ma mentre un tempo questo sarebbe stato fonte di fru- strazione, oggi è considerato una sorta di benedizione. C'è solo un villaggio, a Filicudi, P e c o r i n i a M a r e : i l r e s t o sono belle casette isolate sparse qua e là sulle colline. I suoi abitanti godono della bellezza del paesaggio, dei doni abbondanti della terra - c o n u n c l i m a c o s ì m i t e e f a v o r e v o l e , n o n p o t r e b b e essere altrimenti! - e il senso d i s i c u r e z z a e p r o t e z i o n e dato dal mare, il loro capric- cioso, ma amato, padre. La sorella eoliana Alicudi è ancora più appartata e soli- taria. Ci sono solo sentieri di asini - 25 km - e scalini - circa 10.000 - per collegare tutte le case di quest'isola solitaria ma incredibilmente bella. Niente negozi, né lam- pioni: vivere qui è come fare un salto indietro nel XIX s e c o l o . C ' è u n s e n s o d i armonia e sicurezza in tutto questo, però, e niente Covid- 19. Qui, tra fichi d'India e cieli azzurri, c'è poca relazio- ne con la tragedia che ha colpito il mondo. A poche miglia a nord, in P u g l i a , a l t r e i s o l e h a n n o m a n t e n u t o i l l o r o s t a t u s Covid-free per tutto l'anno. Le Isole Tremiti sono una famosa meta turistica, quin- di il loro nome probabilmen- te suona familiare. In realtà, delle cinque isole che forma- no l'arcipelago solo due, San Nicola e San Domino, sono abitate e solo circa 200 per- sone le chiamano casa tutto l'anno. Controlli molto seve- ri a Termoli, dove i traghetti partono dalla terraferma per raggiungerle, fanno sì che l'anno scorso non ci siano stati casi né a San Nicola, né a San Domino. Ma poiché le i s o l e s o p r a v v i v o n o c o n i l turismo, la pandemia ha col- pito comunque. Con il Paese che sta lentamente riapren- do e i vaccini che vengono distribuiti più velocemente, q u e s t ' e s t a t e l a g e n t e d e l posto spera di poter acco- gliere nuovamente i visitato- ri. Alcune idilliche isole del nostro Sud sono riuscite ad evitare il contagio da Covid-19 (Photo: Thevirex/Dreamstime) Le isole italiane dove il Covid-19 non è mai arrivato