L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-13-2013

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/136782

Contents of this Issue

Navigation

Page 9 of 23

L'Italo-Americano PAGINA  10  GIOVEDÌ  13  GIUGNO  2013 Confederations Cup: un'assaggio di mondiale STeFANo cARNeVAlI L'appuntamento con la Confederations Cup è sempre suggestivo. La competizione, che mette di fronte i campioni del mondo e quelli di ogni continente, è considerata un vero e proprio 'assaggio di Mondiale'. Il torneo, infatti, è un banco di prova per il Paese organizzato- sovente lo considerano l'ultima 'impegnativa' tappa prima del Mondiale. E sarà così anche per l'Italia di Prandelli, che sbarca in Brasile in cerca di un'identità precisa e dopo un'annata tutt'altro che brillante. Gli Azzurri, dopo il secondo posto all'Europeo del 2012, hanno Stephan El Shaarawy re, visto che viene giocato proprio negli stadi che l'anno successivo ospiteranno la Coppa del Mondo, ma lo è anche per le Nazionali maggiori, che intrapreso una campagna di qualificazione per Brasile 2014 tutt'altro che esaltante (nonostante i risultati positivi) e si sono resi protagonisti di ami- chevoli anonime, quando non negative. Prandelli non sembra avere le idee chiare dal punto di vista tattico. Per quanto il Ct si stia affidando a un gruppo piuttosto rodato (anche a costo di ignorare i suggerimenti offerti dal Campionato), la Nazionale non riesce a presentare un gioco solido e vincente. Il 4-3-3 – che attualmente sembrerebbe la soluzione preferibile - viene alternato in modo insistito a un 4-3-1-2 che, per quanto garantisca un equilibrio maggiore, non consente di sfruttare appieno le caratteristiche dei singoli giocatori. L'ultima partita di qualificazione al Mondiale (il sofferto 00 di Praga) ne è stato fulgido esempio: il 'rombo' di centrocampo è apparso lento, prevedibile e sostanzialmente inefficace in entrambe le fasi. I suoi interpreti sono risultati sempre in difficoltà: Montolivo non è più a suo agio dietro le punte, Pirlo viaggia a ritmi bassissimi, Marchisio è in riserva e De Rossi, impiegato da mezz'ala, fatica a essere decisivo. Se a questo aggiungiamo la necessità di utilizzare El Shaarawy molto accentrato, depotenziandolo così in modo drammatico, completiamo un quadro deprimente. In Brasile, da subito, non sarà facile: oltre ai padroni di casa (che non hanno certo bisogno di presentazioni), il nostro girone comprende il tignoso Messico (guidato da 'Chicharito' Hernandez, che è ormai una Europei Under 21: Italia in semifinale. Gli azzurrini vedono il traguardo Il gioiellino del Napoli e della nazionale Insigne L'Italia Under 21 dimostra come il vivaio italiano sia nel pieno del suo splendore e capace di consegnare giovani talenti. Gli azzurrini guidati da piccoli campioni come Insigne, Verratti e Gabbiadini, solo per citarne alcuni, si qualifica in semifinale con un turno di anticipo, grazie alla bella partita contro Israele con una vittoria per 4-0 con doppietta di Gabbiadini e reti di Saponara e Florenzi. L'Italia è andata da subito a caccia della vittoria. Il match si è fatto avvincente grazie a costanti ribaltamenti di fronte creati da due squadre che hanno pensato soprattutto all'attacco. Con l'Italia appena passata in vantaggio Israele prova a reagire con il pressing ma si scioglie, scoprendo il fianco all'ottima offensiva degli Azzurrini. Nota stonata è stata l'infortunio di Lorenzo Insigne, messo ko da un intervento durissimo di Golasa poi espulso per un'altra scorrettezza. Uscito dal campo in barella dopo aver ricevuto un colpo alla caviglia nel finale del primo tempo, ha riportato un trauma contusivo-distorsivo alla caviglia sinistra. Il medico azzurro, dottor De Carli, ha fatto il punto della situazione: "Per Insigne stiamo procedendo passo dopo passo. Abbiamo registrato dei miglioramenti", ha detto. Nella partita successiva contro la Norvegia, il tecnico Mangia ha dato un turno di riposo ai titolari mettendo in campo una formazione ampiamente rimaneggiata. Gli azzurrini, nonostante tutto hanno giocato una buona partita, dimostrando come le cosidette seconde linee siano comunque in grado di far bene. A Tel Aviv finisce 1-1, dopo che Strandberg aveva realizzato l'1-0 scandinavo su rigore al 89'. Primo posto nel gruppo A con 7 punti e imbattibilità mantenuta per la squadra di Mangia. Ora in semifinale l'Italia se la vedrà con Olanda o Spagna. Fuori la Germania, squadra temibile che si pensava sarebbe stata l'avversaria degli azzurri. C'è da sperare che il cammino della nazionale di Mangia non si fermi proprio sul più bello ma comunque andrà l'Italia ora sa che il futuro è roseo. Alessio Cerci realtà del calcio mondiale) e il Giappone di Zaccheroni (forte di numerosi calciatori che giocano stabilmente nei grandi Cesare Prandelli campionati europei). La speranza è che Prandelli osi. L'Italia possiede una difesa forte e affidabile (dove ultimamente giganteggia Barzagli), ma fatica a essere pericolosa in avanti. Balotelli attira su di sé quasi tutte le attenzioni degli avversari. Per questo va adeguatamente supportato. L'idea di un tridente (completato da El Shaarawy e Cerci) deve essere più di un'ipotesi: in Brasile si va carichi d'entusiasmo per fare bella figura e l'unico modo per centrare questi obiettivi sembra quello di praticare un gioco convincente e d'attacco. SERIE C - Prima Divisione, Girone A Risultati Play Off - Semi. Carpi - Lecce Prossimo turno (16 giu.) Play Off - Finali 1-0 Lecce - Carpi Play Out Portogruaro - Tritium Cuneo - Reggiana 1-2 0-1 Gia qualificata in Serie B: Trapani Trapani 64; Lecce 61; Carpi 51; V. Entela, Sudtirol 50; Albinoleffe 47; Cremonese 46; San Marino, Salò, Lume. 43; Pavia 40; Como 38; Portogruaro 37; Cuneo 35; Reggiana 29; Tritium, Treviso 20 SERIE C - Prima Divisione, Girone B Risultati Play Off - Semi. Pisa - Latina Prossimo turno (16 giu.) Play Off - Finali 0-0 Latina - Pisa Play Out Andria - Barletta Prato - Sorrento 0-1 2-1 Gia qualificata in Serie B: Avellino Avellino 60; Perugia 58; Nocerina, Latina 53; Pisa 52; Benevento 43; Frosinone, Gubbio 40; Paganese 39; Catanzaro 37; Viareggio 36; Prato 33; Andria 32; Barletta 27; Sorrento 23; Carrarese 21

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-13-2013